🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Sei un appassionato di musica rock da sempre. La tua vita non può fare a meno della musica in ogni istante come fosse una colonna sonora continua. La segui e ti piace scriverne. Hai così il tuo blog in cui trasmetti agli altri sulla rete la tua passione infinita.
Oppure sei un amante degli strumenti musicali, la Stratocaster è per te un mito, come l’organo Hammond, o il basso Fender. Li riconosci dal suono, dalla singola nota.
Un talento che non può andare perso su cui fondare per creare anche un business che ti permetta di migliorare il tuo lavoro, renderlo più performante a quelle che sono le aspettative della rete.
Si, perché anche se non ci pensi, l’infinita estensione di internet fa si che la tua pagina possa essere letta, apprezzata, e vista molte volte. La tua passione la condividi con altri che mano la musica come te. I tuoi consigli sono per loro preziosi.
Insomma, se vuoi far crescere il tuo blog, migliorarlo e guadagnare anche qualche euro, devi prendere in considerazione la possibilità di affiliarti ad un programma preparato da aziende del settore su misura per esperti del tuo calibro.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Cos’è un programma di affiliazione?
Sommario
Semplice, le ditte che costruiscono strumenti musicali hanno dei siti web che promuovono i loro prodotti, ma anche le case discografiche, i magazine, gli stessi artisti, hanno siti web che parlano di loro. Ebbene, se ci pensi un attimo tutti questi soggetti hanno bisogno che i loro siti vengano letti. Che vi siano cioè dei potenziali clienti che che possano acquistare i loro prodotti siano essi strumenti musicali, libri, cd e quant’altro.
Cercano quindi delle teste di ponte su cui far transitare la via d’accesso per i loro siti, e cosa meglio dei blog di esperti del settore, di amanti della musica?
In poche parole, il programma di affiliazione di dà la possibilità di inserire nella tua pagine un link che rimanda all’azienda che vende prodotto o servizi e tu guadagni su ogni conversione da lead a cliente,ossia su ogni acquisto. Quanto? questo dipende dalla tipologia di affiliazione e dalle percentuali che vengono proposte dall’azienda.
Chiaramente, quanti più visitatori conta il tuo blog maggiore sarà il potere di contrattazione anche se, in un settore così particolare come quello musicale, conta molto anche l’aspetto tecnico e critico del visitatore.
Infatti, se è vero che un blog può contare mille ospiti che non sono davvero appassionati ma vengono solo per curiosità è anche vero che se a entrare nel blog sono degli esperti il loro valore aggiunto è molto più elevato in quanto la preparazione e la cultura che sono il loro bagaglio di competenze rendono più concreto il blog. Vuol dire, insomma, che i tuoi contenuti sono molto validi e concreti.
I contenuti
Sono questi che fanno la differenza in tutti i sensi, sia tecnicamente che economicamente. Se i tuoi contenuti sono ricchi, variegati, tecnici ma comprensibili a tutti, critici ma anche propositivi, i visitatori saranno numerosi ed interessati.
La possibilità che possano trasformarsi da lead, ossia potenziali clienti, in clienti è molto alta. Questo significa che i tuoi guadagni cominciano a farsi interessanti. Inoltre, non devi dimenticare che se c’è un luogo in cui il passaparola ha un senso ebbene quello è proprio internet.
Tutto viaggia veloce in rete ed il tam tam sono i social che rilanciano, rimandano, amplificano tutto quello che accade sul web.
Per dirla tutta, i contenuti sono fondamentali nel tuo blog, come è importante la disposizione del testo, la scelta della parole, l’attenzione al SEO.
Quello che scrivi deve coniugarsi alla perfezione con quello che il lettore vede, quindi inserimento di immagini e video sono quanto mai importanti e questo sia che tu sia un esperto di musica che di strumenti musicali.
Network dei programmi di affiliazione
Ci sono aziende del settore che posseggono più brand e devono pubblicizzarli tutti. Per ogni prodotto hanno elaborato un programma di affiliazione. E’ giusto che sia così perché se tu sei un esperto di batteria e percussioni difficilmente avrai come ospite un appassionato di ottoni.
Questo programma più complesso di affiliazioni si chiama network. Questo può interessarti soprattutto se il tuo spazio web è rivolto a temi generali in ambito musicale.
Un appassionato di musica Jazz ha la possibilità di ospitare sul suo sito o sul suo blog link di rimando a siti di artisti, case discografiche, strumenti musicale.
Se parliamo di John Coltrane è logico che ci possa essere un link su una pagina web di un costruttore di sax, ma anche di un magazine specifico sulla tipologia di musica, o un rimando verso un’azienda che organizza tour o vende cd e via dicendo.
Programmi di affiliazione musicali e strumenti musicali
Gli strumenti musicali sono l’anima del mondo delle sette note. Tutto gira attorno al pianeta degli attrezzi del mestiere di un musicista.
Music-Inn
Music-Inn (https://www.musicinn.it/accesso-affiliato) propone un programma di affiliazione molto interessante. La percentuale offerta sulla conversione è del 3 per cento il che significa che su ogni acquisto effettuato attraverso il link posto sul tuo blog andrai a guadagnare il 3% sull’utile di Music-Inn. Per iscriverti al programma devi seguire le poche, ma chiare indicazioni presenti sulla landing page dedicata agli affiliati. Music-Inn è un’azienda italiana nata nel 1984 con un proprio punto vendita ma estremamente dinamica ed attenta ai cambiamenti del mercato. E’ entrata con decisione nell’e-commerce sfruttando al massimo l’opportunità offerta dal web. Opera a 180 gradi nel mondo della musica, dagli strumenti musicali a tutta un’enorme gamma di accessoristica e di servizi propri per chi opera nel settore musicale.
Reverb
Se Music-Inn è un’azienda relativamente piccola ma agguerrita sul mercato, Reverb è un colosso nel settore. Reverb è il marketplace per eccellenza nel mondo della musica. Nata nel 2013, da un’intuizione di un tecnico del suono di Chicago, David Kalt, quando il web ha iniziato ad interrogarsi sulle potenzialità dell’e-commerce, ha subito preso piede crescendo rapidamente, espandendosi ed offrendo con continuità soluzioni innovative sia nel settore del commercio degli strumenti musicali, che in campo specifico della musica (spartiti, cd, tecnologia musicale, software e quant’altro). La vision di Kalt era quella di un “mondo in cui chiunque potesse comprare e vendere strumenti musicali in modo facile ed economico“.
Chiaramente l’espansione di Reverb poggia fondamentalmente sul passa parola e quindi s’incatena necessariamente con un programma di affiliazione quanto mai ben strutturato. L’azienda di Kalt offre all’affiliato l’1% su ogni acquisto che viene effettuato sul sito e che passi sul link posto nel tuo blog e questo su ogni vendita indiscriminatamente.
Se il cliente acquista un prodotto digitale il tuo guadagno sale al 10%. La finestra temporale nel quale può verificarsi la conversione è di 7 giorni. Per affiliarsi a Reverb.com bisogna andare sulla landig page (https://reverb.com/it/selling/how-to-join-the-reverb-affiliate-program) ciompilare il form inserendo i propri dati. Ti verrà fornito attraverso un programma per affiliati definito come Partnerstack un link ed una dashboard per creare i tuoi link e tenere sotto controllo il flusso di commissioni.
PremiumBeat
PremiumBeat è la branchia musicale di Shutterstock un gigante nel settore dei contenuti grafici e musicali per la comunicazione. Shutterstock offre video, immagini e musica inediti per spot pubblicitari, per comunicazioni aziendali, per network radiotelevisivi e via dicendo siano al consumatore singolo che vuole utilizzare contenuti grafici e musicali per le sue necessità. PremiumBeat (https://www.premiumbeat.com/it/affiliates) ha studiato un programma di affiliazione per la vendita di brani musicali inediti.
Grazie all’API fornita da Shutterstock per l’affiliato non ci sono probelmi nella realizzazione dei link di collegamento e di tutta una serie di servizi per rendere sempre dinamica l’esperienza per il lead. Inoltre, PremiumBeat dà la possibilità agli affiliati di poter disporre di un pacchetti di contenuti free da offrire ai propri visitatori. Si tratta di brani musicali inediti e esenti da copywright che il lead potrà ottenere cliccando sul link di PremiumBeat. La percentuale di guadagno è del 30% sul netto della vendita completata.
Magix Magazine
Magix Magazine è un sito specializzato in comunicazione video audio digitale. Fa parte del gruppo Magix che è uno dei più solidi nel settore della produzione di software video e audio. Il Magazine offre uno spaccato su quello che accade nel settore sia da un punto di vista di mercato, che tecnologico o di news. Ovviamente con la produzione della casa madre in primo piano.
Mai come in questo caso è importante che il blog dell’affiliato sia pregno di contenuti, che sia dinamico e accattivante per il lead. La conversione nel settore dei software musicale non è affatto scontata. Il settore è in crescita nel 2018 valeva qualcosa come 2.5 milioni di euro e, entrando nello specifico, nei settore software audio ha registrato un incremento di oltre il 20% sull’anno precedente.
Questo per dire come anche in questo comparto è l’evoluzione tecnologica la fa da padrone. L’attenzione è tutta spinta verso l’innovazione alla ricerca di nuove sonorità che garantiscano l’attenzione del consumatore finale.
Magix si pone in primo piano in questo mercato.
Come ci si iscrive, anche in questo caso il passaggio è sulla landing page che indirizzerà sulla pagina con il form da compilare con tutti i dati necessari sull’affiliato (https://www.magix.com/it/affiliati/). Magix si propone, in questo caso come network di affiliazione sfruttando anche le piattaforme di Awin e Ruken. Il consiglio è quello di registrarsi su tutte e tre i programmi per avere così il massimo rendimento sulla propria pagina web. Una volta iscritti bisogna sfruttare il pacchetto software per installare sulla pagina del blog i link di rimando su Magix.
Su ogni vendita andata a buon fine che è transitato sul tuo link riceverai una commissione del 15%. La casa madre ti metterà a disposizione oltre al pacchetto software anche il necessario materiale pubblicitario per poter allargare il tuo perimetro di vendita.
I casi che programmi di affiliazione analizzati sinora sono specificatamente riferiti al modo della musica nel suo insieme. Strumenti musicali o magazine, o spartiti e via dicendo. Esistono grandi aziende che lavorano solo con i programmi di affiliazione in un ambito molto più generale. Il loro giro d’affari spazia in tutti i settori del mercato on line. Se è vero che questo orizzonte a 360 gradi è molto vasto è altrattanto vero che la capacità di assorbimento della struttura riesce a soddisfare le necessità sia dell’advisor (la società che cerca la pubblicità nei blog) che del publisher (il blogger specializzato).
Va da se, che questi grandi colossi del e-commerce si muovono in maniera decisa sul mercato. Hanno piani di sviluppo ben delineati che non fanno grandi distinzioni tra i vari settori.
Awin
Awin (qui ho scritto anche un articolo dedicato) è un network di affiliazione generico che spazia dall’abbigliamento, alle auto. Fa parte di Axel Springer Group una società tedesca leader nel settore della comunicazione on line. Awin si divide in due grandi settore, il primo per i publisher, ossia per i blogger che vogliono guadagnare associandosi e pubblicando i banner di rilancio verso le aziende; l’altra area è quella per gli Advertiser ossia le aziende che vogliono vendere i loro prodotti sfruttando la piattaforma di intermediazione.
Awin nasce dalla fusione della Zanox con Affiliate Windows e nel 2017 entra a far parte del progetto Axel. Oggi, per capire quanto sia grande il volume di affari generato da Awin, bisogna pensare che i suoi inserzionisti hanno generato ricavo per 6.2 miliardi di euro e che gli editori hanno generato un volume di affari di 377 milioni di euro. Sono cifre molto importanti che danno l’idea di come questa forma di business stia diventando, di fatto, l’anima dell’ecommerce.
Ma nel settore musicale Awin come è presente?
Se sei un appassionato di musica e ti piace ascoltarla e recensire, Awin ti mette in contatto con grandi gruppi editoriali che operano nel settore musicale con la distribuzione di testi, spartiti, CD, vinili e quant’altro. Un esempio? La Feltrinelli (https://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/infoutili/partner-affiliazioni.html) con la sua IBS (https://www.ibs.it/affiliati/affiliazioni).
Sulla stessa falsariga troviamo anche la galassia Amazon (https://programma-affiliazione.amazon.it/) che non poteva non avere un programma di affiliazione tutto suo. Ovviamente Amazon (qui trovi un articolo dedicato) significa marketing on line a tutto tondo.
Il programma di affiliazione elaborato dal colosso statunitense non differisce di molto da quello di altri suoi concorrenti, l’iscrizione è, come sempre gratuita e si ottiene compilando il classico form con tutti i dati personali. Il sistema di conteggio delle commissioni è un pò più complesso perché individua due classi di acquisto con commissioni differenti.
L’acquisto del lead può essere diretto o indiretto a seconda se la conferma arriva direttamente attraverso il sito del blogger e l’acquisto è conforme a quanto pubblicizzato nel blog. Un acquisto, secondo i canoni della Amazon può essere indiretto se il lead si converte acquistando però un’altra tipologia di merce differente da quanto esposto attraverso le pagine web dell’affiliato.
Chiaro no? Amazon, propone in vendita anche una vasto tipologia di strumenti musicali, testi, spartiti, CD, vinili e tutto quanto ha a che fare con la musica. Le commissioni per questo comparto valgono il 5% sull’utile derivante dall’acquisto.
iTunes
Un altra balena bianca che nuota nel mercato musicale e che può essere interessante da valutare per un’affiliazione è senza dubbio Apple. L’enorme disponibilità di brani musicale messi a disposizione su itunes per chi possiede un mobile di Apple è un’attrattiva non indifferente per chi ama la musica in tutti i suoi aspetti. La case della mela ha quindi creato un service dedicato ai blogger che scrivono di musica con competenza e professionalità. Il programma di affiliazione si chiama Performance Services di Apple Services (https://www.apple.com/itunes/affiliates/).
A fronte di contenuti validi, solidi e competenti, il service di Apple offre un pacchetto di software per arricchire il sito web molto interessanti. Sono programmi specifici ideati per dare una forte mano ai blogger. Si chiamano: Apple Music Toolbox, Apple Books Toolbox, Identity Guidelines e ce ne sono anche altri.
Un insieme di software completo e ben strutturato come è nella tradizione del colosso statunitense. Lo dicevamo prima e lo ribadiamo ancora, Apple non accetta tutti indiscriminatamente. I blogger verranno selezionati attraverso dei criteri specifici che si basano sul volume delle visite che riceve il proprio spazio web e la qualità del servizio offerto.
In un settore in cui in tanti si improvvisano esperti la selezione deve necessariamente essere spietata perché se si vuole ottenere qualità la si deve avere cercandola e retribuendola a dovere. I selezionati infatti, saranno contattati e saranno loro esposti dei programmi retribuiti specifici.
Abe Books
Un programma di affiliazione interessante c’è anche per chi ama la musica anche nei suoi aspetti più particolari. Abe Books è un sito che si occupa specificatamente di libri antichi. E’ davvero un sito cult per gli amanti del genere in cui puoi trovare dai libri agli spartiti. Per i blogger che amano scorrazzare nella storia della musica Abe Books è un punto cardine imprescindibile.
Libretti d’opera originali, spartiti di ogni tempo, ma anche memorabilia di ogni genere. Lo suggeriamo specificatamente per chi ama questa nicchia del mondo della musica. Il blogger però, in questo caso, deve essere specializzato in modo a volte anche maniacale. I suoi lettori sono appassionati del settore, persone che sono ben addentro all’argomento. Affiliarsi significa avere a che fare con loro e la credibilità deve essere certa se non si vuole finire per essere semplicemente ignorati. L’afflialiate program di Abe Books (https://www.abebooks.it/programma-affiliazione/?cm_sp=Ftr-_-static-_-sell2) prevede un pacchetto di software per permettere l’inserimento dei link sul proprio blog.
L’iscrizione è gratuita previa la solita compilazione del form con i propri dati. Il piano delle commissioni è piuttosto strutturato e non facile. per gli acquisiti che avvengono su materiale di Abe la commissione è dell’8%, per gli acquisti che si consolidano su siti partner le commissioni si aggirano sul 5% a seconda del valore della vendita.
Ebay
Molto ben strutturato è la proposta di Ebay (qui trovi anche un articolo dedicato) (https://partnernetwork.ebay.com/our-program/what-is-affiliate-marketing) per quanto concerne l’affiliazione dei blogger.Ebay è uno dei siti più cliccati al mondo con un parco di vendita straordinario.
E’ decisamente uno dei marketplace più apprezzati sia per la varietà dei suoi prodotti che per la concorrenza dei prezzi davvero molto competitivi. Perché un blogger deve entrare nel programma di affiliazione proposto da Ebay? Innanzitutto si tratta di una società première in ambito del mondo dell’e-commerce.
Inoltre il suo canale dedicato alla musica è quanto mai ricco e completo. Basti pensare che su Ebay è possibile ancora trovare dei vinili a 16 o 78 giri.
Inoltre, i numeri ci dicono che l’80% degli articoli venduti su questa piattaforma e nuovo (Ebay nasce come marketplace anche dell’usato e del materiale introvabile), conta qualcosa come 1.4 miliardi di inserzioni nel mondo, vanta 183 milioni di acquirenti in 190 Paesi, ha una politica incentrata sulla fidelizzazione del cliente basti pensare che il 72% del venduto non è gravato dalle spese di spedizione e, infine, su particolari oggetti preziosi come strumenti musicali di alta fattura, c’è la certificazione di garanzia e di autenticità.
Un writer che vuole scrivere di vinili ha la possibilità di indirizzare il suo lettore, potenziale lead in un mondo davvero completo e sa che la sua inserzione non fallirà. Ricordiamoci sempre che sono i contenuti che fanno la differenza per cui il link di un blog ricco di contenuti non può lanciare su un sito povero di materiale. ne andrebbe del buon nome del writer e del blog stesso. Siti come Ebay e AbeBook sono, in questo senso delle garanzie di serietà e professionalità. Il mondo delle aziende leader dedite alla costruzione di strumenti musicali, con buona pace di tutti gli esperti marketing digitale, non amano appoggiare le loro campagne di vendita su programmi di affiliazione.
Aziende come Fender, Gibson, Martin, tanto per citarne alcune, veleggiano sull’onda del loro successo planetario prediligendo una campagna pubblicitaria di tenuta e di conferma della loro posizione leader nel mercato. Non cercano ulteriori campagne di penetrazione avendo fondamenta molto solide. Per un blogger una risorsa importante arriva da questi grandi marketplace che invece puntano tutto sul sistema di afflizione per ampliare la propria platea di utenza. Consolidarsi insomma, in tutte i principali segmenti del mercato on line e di questo il settore musica non è che un piccolo ma importante tassello.
Tornando a Ebay, la commissione che propone sull’acquisto di strumenti musicali, di musica, accessori in ambito strumentistico e via dicendo, è del 3% sul prezzo d’acquisto effettuato dal lead utilizzando il link del blog dell’affiliato. L’acquisto deve essere concluso entro le 24 ore.
Come è noto Ebay è famoso anche per le aste on line. Ebbene se l’acquisto del cliente viene concluso attraverso un’asta, sfruttando il link del nostro blog, entro 10 giorni dal suo lancio si ha diritto egualmente alla commissione sempre del 3%.
Inoltre, l’azienda specifica che il piano delle commissioni non è un solido inattaccabile, ma che vi sono determinate circostanze nelle quali le percentuali delle commissioni possono variare.
L’iscrizione al programma è gratuito ed è necessario compilare il form di presentazione.
Conclusioni
Insomma, dopo aver veleggiato all’interno dell’affiliate program nel settore musicale possiamo trarre qualche conclusione e elargire qualche buon consiglio ai blogger che desiderano diventare affiliati di uno dio questi programmi.
Si può guadagnare con questi programmi di affiliazione.
Bisogna però fare attenzione a quanti promettono la luna e quant’altro oppure non sono abbastanza seri.
Badate bene che dietro al programma vi sia una società seria consolidata. Fate attenzione alla landig page (qui trovi anche un tutorial gratuito) che deve essere costruita in maniera molto accurata, scritta in un italiano impeccabile, accertatevi che i prodotti pubblicizzati siano davvero validi e non dei bidoni della peggior specie .
POTREBBE INTERESSARTI QUESTO VIDEO SU COME CREARE LANDING PAGE CON WORDPRESS ED ELEMENTOR:
Dal momento che stiamo parlando di una nicchia del mercato, quello della musica in tutti i suoi aspetti, da bravi blogger esperti del vostro settore evitate di affiliarvi a programmi generici che nulla hanno a che vedere con il vostro settore.
Puntate invece su siti, anche marketplace che propongono network articolati, ma che trattino di musica in modo che voi potete farvi testimonial di quanto è in vendita dal vostro blog.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui