🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Chi intende guadagnare online in maniera seria, può trovare nei migliori programmi di affiliazione SEO tools un’eccellente opportunità , a patto che disponga di un blog o di un sito internet particolarmente seguito o che intercetti una nicchia redditizia. Tuttavia, c’è da dire che che qualora i visitatori non fossero poi così tanti, di chance per monetizzare ce ne sono comunque.
Le affiliazioni non sono solo un guadagno passivo, ma molto di più!
Sommario
I blogger e i webmaster che desiderano avere qualcosa in più aldilà della mera visibilità dei loro contenuti su internet, dovrebbero partire dall’idea di fondo che le affiliazioni non vanno intese solo ed esclusivamente come una forma di guadagno passivo. Seppur fonte più o meno costante di introiti nel corso del tempo, la scelta del programma di affiliazione e del tool SEO risulta imprescindibile per andare a monetizzare. Tutto, però, deve partire fa un lavoro di ottimizzazione per Google e per i motori di ricerca, in quanto se fatto a regola d’arte, può fare davvero la differenza.
Impegno, voglia di imparare e di sperimentare, pazienza, comprensione dell’errore e opportuni correttivi da implementare in modo reattivo sono solo alcuni degli aspetti fondamentali, insieme alle competenze SEO e nel marketing di affiliazione, per riuscire ad emergere.
Per l’occasione, ti segnaliamo una raccolta dei migliori programmi nel campo dell’affiliate marketing, lato SEO tools. Denominatore comune di queste risorse è che ti aiutano a trovare qualcosa di utile, parole chiave, fattori di successo della concorrenza e link in primis, ma anche nell’affiliazione da ultimare.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Pertanto …
SEOZoom
Una suite interamente italiana (gli sviluppatori sono Giuseppe Liguori e Ivano Di Biasi), considerata da molti professionisti come la bussola nel ramo SEO/SEM. Lo scopo di SEOZoom è sotto certi aspetti duplice, visto che, da un lato, ti offre l’occasione di monitorare a 360 gradi ogni fase lavorativa del progetto che stai seguendo insieme agli eventuali miglioramenti conseguiti; dall’altro, invece, di ottimizzare le tempistiche di lavoro. Se non desideri perdere di vista i volumi di traffico dei siti della tua clientela e valutare step by step come si muove la concorrenza nel campo di turno, il ricorso a questo tool si dimostra imprescindibile.
Ci piace anche per come lavora in termini di analisi deli termini chiave: servendoti di SEOZoom, infatti, potrai contare su spunti particolarmente interessanti, nel momento in cui sarai chiamato a definire il piano editoriale. Oltre ai volumi di ricerca delle keyword, infatti, potrai monitorare l’indice di difficoltà delle stesse in rapporto al posizionamento sui motori di ricerca.
Potrai capire, in qualità di consulente SEO, se la sfida per cui sarai stato chiamato in causa sarà semplice, avvincente o addirittura proibitiva, tenendo chiaramente conto del livello di competitività .
Gli ultimo aggiornamenti di questo tool, tra l’altro, hanno incassato solo feedback positivi, per il semplice motivo che le nuove metriche messe a disposizioni degli utenti non hanno fatto altro che semplificare il lavoro di analisi e di controllo dei dati dei vari progetti web. Sotto questo punto di vista, il merito spetta di diritto ai due sviluppatori napoletani.
Continuando il discorso sugli strumenti forniti da SEOZoom, ve ne sono un paio inerenti all’analisi di domini e alle keyword particolarmente adatti alle figure più professionali: basterà selezionare il set di keyword per cui nutri reale interesse e procedere al loro tracking. In questo modo, infatti, il monitoraggio dei progetti web apparirà ancora più completo.
Conclude il tutto il ruolo giocato nell’analisi dei profili di backlink: che si tratti di progetti individuali o della concorrenza, il ricorso a questo strumento di SEOZoom è fondamentale per mettere in piedi un’analisi dettagliata in materia di link building. Insomma, come avrai avuto modo di intuire, sei al cospetto di uno dei più potenti strumenti di web marketing che la Rete ti propone.
Seo Zoom è un tool che adoro ed utilizzo personalmente. Se vuoi provarlo GRATIS PER 14 GIORNI, CLICCA QUI
Clicca qui per la recensione a cura di Roimartin.com
SEMRush
Trattasi di una delle risorse a tema più interessanti quando c’è da fare un’analisi dettagliata sia sul tuo sito internet che su quello dei competitor in riferimento al posizionamento su Google e sui motori di ricerca. Punto di forza di SEMRush è il numero considerevole di funzioni disponibili proposte: rapporti analytics estremamente dettagliati sia per quanto riguarda la ricerca organica che in ambito advertising, report accurati in rapporto all’indice di difficoltà keyword, domini messi a confronti, grafiche piacevoli, miglioramento del posizionamento organico dei propri articoli o delle schede prodotto redatte e tanti social media tools.
SEMRush, tuttavia, è molto più di questo, tanto è vero che spopola tra chi desidera migliorare le performance delle sue campagne Google Ads. Inoltre, il tool in oggeto ottiene feedback estremamente positivi quando si tratta di trovare nuove nicchie di mercato con cui, magari, intraprendere un business online o una partnership.
Cosa dire sul funzionamento di SEMRush? Grazie ad un’interfaccia ben curata, l’impiego di questo software non appare particolarmente complesso: nella parte superiore della dashboard vi è un form, al cui interno è possibile digitare le parole chiave che desideri analizzare.
Allo stato attuale delle cose, SEMRush è disponibile in versione Pro, al prezzo di 99 dollari al mese. Tuttavia, specie se sei un professionista abituato a lavorare nella SEO, il passaggio alla versione Guru, per 199 dollari al mese, conviene, specie per ciò che concerne l’ottimizzazione del tuo sito/blog.
Se secondo numerosi addetti ai lavori, SEMRush è nel complesso il tool più completo nell’ambito del digital marketing, la cosa non desta alcuna meraviglia. Sei anche tu di questo avviso, non è vero?
Clicca qui per la recensione a cura di Strumentidimarketing.online
AdsBridge
Un ottimo tool SEO, molto apprezzato da chi lavora nel campo delle affiliazioni. Ad essere precisi, AdsBridge viene inquadrato come un servizio cloud hosted di natura tracking, il cui scopo primario, come si intuisce dal nome, è incentrato prevalentemente sul tracciamento dei dati delle campagne promozionali al mero scopo di ottimizzare le performance. In base a questo principio, AdsBridge ti darà la vantaggiosa opportunità di decidere il target più incline alle conversione, il sistema operativo che garantisce performance all’insegna della stabilità e numerosi altri parametri utili per chi lavora nell’affiliate marketing.
Il punto di forza di questo tool, senza ombra di dubbio uno dei più completi nella sua categoria, verte sulla possibilità di fare split test con il traffico.
Inoltre, può occasionalmente fungere anche da fast redirect traffic tool, per via di 5 data center dislocati su scala mondiale. Quanto costa AdsBridge? Dopo 30 giorni, in cui puoi testare la versione freeware, farsi l’abbonamento alla versione entry level, denominata Starter, è un vero affare: bastano solo 25 dollari al mese.
Backlinksindexer
Un servizio di natura cloud base, molto in voga per indicizzare i contenuti sui motori di ricerca mediante backlink. La sua logica verte tutta attorno al ruolo dell’aggregatore, definibile come un eccellente network di blog, siti web, RSS in inglese.
Varie sono le proposte di abbonamento: senza entrare nei tecnicismo, ti segnaliamo che in rapporto a quanto intendi investire mensilmente, ottieni un numero importante di URL che va da 50 a 500. Denominatore comune è che i vari URL vengono regolarmente processati. Il prezzo di Backlinksindexer? La versione Basic viene a fare 14,97 dollari ogni mese.
Majestic
Un vero e proprio archivio ricco di informazioni sui link: si contano ben 950.000.000.000 di link scansionati. Trattandosi di URL unici, il risultato è impressionante. Nulla da dire! In molti, specie gli addetti ai lavori, se ne servono sia per effettuare un’analisi accurata sui backlink di riferimento che per monitorare al meglio la link sbuilding strategy implementata.
Con controlli giornalieri, Majestic può dare una spinta propulsiva al tuo business di riferimento, anche perché puoi servirtene per le statistiche sulle keyword.
Di motivazioni per puntare forte sul suddetto prodotto di link intelligence ce ne sono diverse: oltre a risultati eccellenti nel controllo dei backlink, un punto a favore di Majestic è la possibilità di mettere gli URL a confronto e di valutarli in termini prestazionali. Le nuove metriche testé adottabili, infatti, potrebbero rivoluzionare notevolmente il tuo modo di agire nell’universo del marketing digitale.
Ottimo poi il Centro di Assistenza, in grado di aiutarti anche a fronte di problemi derivanti dall’impiego dei tool più avanzati. Basterà semplicemente inviare un messaggio di posta elettronica allo staff deputato al supporto tecnico e riceverai una risposta tempestiva.
La versione a pagamento consigliata è naturalmente è quella Gold. Il pacchetto completo viene a fare 169 dollari al mese.
Ubersuggest
Un valido servizio che ti indica tutta una serie di parole chiave connesse a quella principale, una volta che l’avrai inserita. Tieni conto che queste non sono visualizzabili all’interno del Google Keyword Planner. Perciò, il vantaggio per chi opera nel mondo SEO e delle affiliate marketing è considerevole.
Di strumenti in grado di lavorare così bene sulle cosiddette keyword a coda lunga non se ne trovano poi molti in Rete. Blogger, copywriter su internet, web marketer e soprattutto SEO specialist ne parlano benissimo, perché sono perfettamente consapevoli che le parole chiave, essendo costituite da un numero importante di termini, in linea di massima sono maggiormente specifiche. Quindi, mirano in maniera diretta alla conversione.
Che si tratti di dover avere a portata di mano un elenco di keyword da cui partire per iniziare un progetto SEO oppure un piano editoriale o ancora per comprendere meglio quanto si è scritto in relazione ad una determinata tematica, è indubbio che questo tool vada per la maggiore.
Testandolo, potrai veramente capire cosa cercano gli internauti sui motori di ricerca e, più precisamente, le parole chiave digitate per saperne di più sui prodotti e sui servizi.
Al fine di semplificare la selezione delle keyword maggiormente valide su cui è opportuno lavorare, con Ubersuggest ogni singola parola chiave che visualizzerai, verrà associata al grafico di Google Trend di riferimento. Il bello di Ubersuggest è che è uno strumento assolutamente freeware, a differenza di altri tool appena presentati. In molti, se ne servono come estensione per Google Chrome e per Mozilla Firefox.
Il fiore all’occhiello di Ubersuggest risiede nell’interfaccia utente che appare volontariamente minimalista, al fine pratico di facilitare il tuo lavoro nella sfera SEO. La prima schermata a comparsa è quella inerente al termine da te appena inserito. Visualizzerai tutta una serie di informazioni utili sulla keyword di tuo interesse.
Nello specifico, il volume di ricerca ti consente di sapere il numero di utenti che ha già digitato quella parola chiave. SEO Difficulty è l’indice che ti permette di stimare quanto risulta difficile far posizionare quel termine in ottica SEO. Dando uno sguardo al risultato, potrai renderti subito conto della semplicità o della difficolta di posizionare una pagina web in base alla query effettuata su Google & C. A rendere più veloce la lettura di questo parametro è il ricorso al semaforo: il verde indica chele cose sono facili, vista la scarsa concorrenza, il giallo indica che si è a metà del guado ed il rosso indica che la competitività risulta decisamente serrata.
La stessa analisi per ciò che concerne Google Ads viene fatta dal parametro Paid Difficulty. Infine, se sei intenzionato ad avere una stima preliminare dei costi, occhio a quanto di mostra CPC: il costo per click si rivela la media degli investimenti effettuati per quel termine, tenendo chiaramente conto dell’importo investito per i click ultimati nelle campagne di natura Pay per Click. Per i cosiddetti termini stagionali, Ubersuggest è un tool di altissimo livello, tenendo conto che considera come trend delle keyword solo l’ultimo anno.
Ahrefs
Tra i SEO Tool più ricorrenti anche nell’affiliate marketing. Il suo aspetto distintivo verte però sul lato SEO, tanto è vero che gli specialisti di settore se ne servono per tracciarne le innumerevoli attività . A convincerci particolarmente è il lavoro svolto sul ranking delle parole chiave. Ti viene fornita una lista delle keyword che più ti aggradano e le posizioni relative sui vari motori di ricerca. Lo stesso lavoro, tra le altre cose, Ahrefs lo esegue in maniera certosina anche sui back link.
Menzione a parte la merita la funzione Crawl Report, il cui scopo primario verte tutto attorno alla risoluzione dei problemi più evidenti inerenti al tuo sito internet o al tuo blog. Se non affrontate in tempo, infatti, le suddette minacce possono incidere negativamente sulla sua visibilità e sul suo posizionamento. In questo modo, pertanto, l’intervento si fa decisamente più semplice.
Anche a livello di business intelligence, Ahrefs dà davvero il meglio di sé: nella circostanza in cui desiderassi monitorare il keyword ranking della tua concorrenza, il tool in oggetto ti fornisce il necessario supporto per ultimare un lavoro svolto come si deve. Conviene però acquistare la versione a pagamento, dopo le due settimane di prova. Ad ora costa 99 dollari al mese.
MOZ Pro
Tra i programmi di SEO tracking maggiormente apprezzati in materia di tracciamento rank delle keyword dopo relativa ricerca ed analisi di backlink. Ottimo il Site Crawl Test, in quanto di consente di porre in essere un’analisi ultra-dettagliata del tuo sito internet o del tuo blog. Dando uno sguardo ai risultati che MOZ Pro ti fornisce, avrai l’opportunità di capire sin da subito cosa c’è che va e gli errori su cui è bene lavorare, affinché il posizionamento sui motori di ricerca non ne risenta.
Tenendo conto delle parole chiave maggiormente digitate dagli internauti in riferimento ad un determinato contesto/business, puoi apportare sul tuo sito internet/blog o su quello dei clienti per cui lavori i necessari correttivi. In questo modo, scalare posizioni su Google e sui vari motori di ricerca non sarà una semplice utopia, ma un dato effettivo. La versione Medium costa 149 dollari al mese e, tenendo conto dei benefici e delle funzioni rispetto a quanto costa, è a nostro giudizio quella che vale davvero la pena testare.
Linklicious
Concludiamo la raccolta di quelli che, secondo il nostro punto di vista, da qualche tempo a questa parte si collocano come alcune dei migliori programmi di affiliazione SEO con Linklicious. Sin dal nome, puoi renderti conto del suo ruolo di supporto per quanto riguarda la link building. Tenendo conto dei frequenti update a cui l’algoritmo di Google va incontro, ti serve una strategia di indicizzazione particolarmente funzionale.
Sapevi, tanto per dirne una, che di tutti i backlink acquistati solamente il 5% viene riconosciuto come valido dal motore di ricerca del Colosso di Mountain View? Ecco, ora che lo sai, pensa a quanto sia importante la cosa. Linklicious nella sua versione Pro migliore, in termini di rapporto qualità -prezzo, costa appena 58 dollari al mese. Il top in materia di ottimizzazione dei backlink. Ideale, se il tuo obiettivo è quello di ritrovarti con un ranking migliorato.
Conclusioni
Se hai un blog o un sito internet in WordPress, tieni sempre conto che il punto di partenza verte sull’impiego di plugin del calibro di Yoast e di All in One Seo Pack, la cui mission di fondo verte tutta attorno alla creazione di una sitemap che, in seguito, viene indicata alla Search Console di Google.
Per quanto, però, il proposito sia valevole, tutto ciò non basta. Il ricorso ad uno dei migliori programmi di affiliazione SEO tools risulta oggigiorno imprescindibile, vista la loro utilità nel far migliorare, a volte anche drasticamente, il posizionamento del tuo blog o del tuo sito internet.
Il tutto in maniera organica e naturale, vale a dire senza ricorrere a tecniche artificiose che, per inciso, il più delle volte hanno anche durata effimera. Gli strumenti testé citati si dimostrano eccellenti soprattutto per ciò che concerne la ricerca e l’analisi delle parole chiave, nell’esaminare la concorrenza e l’eventuale vantaggio competitivo e nel supporto alla link building. In tutte queste circostanza, non si può assolutamente trascurare l’impiego di uno dei suddetti programmi di affiliazione SEO tools. Non sei anche tu di questo avviso?
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui