Migliori Programmi di Affiliazione Viaggi e Vacanze

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Cos’è un programma di affiliazione

Possiamo definire il programma di affiliazione come una via privilegiata per un’azienda per vendere il proprio prodotto o servizio sul mercato reale o su internet. Il mezzo con il quale l’azienda si muove non è altro che un intermediario (youtuber, marketer, un’altra azienda, siti e blog specializzati, pagine social come facebook, twitter, instagram) che a sua volta riesce a percepire un utile per ogni vendita che si concretizza realizzata attraverso il suo canale. L’intermediario in questione si chiama in gergo: affiliato.

Facciamo un esempio semplice ma efficace. Se agisco come affiliato per la vendita di jeans sul mio canale Facebook con una percentuale del 2% su ogni capo venduto sulla mia pagina, ed ogni pantalone vale 10 euro, la mia provvigione quale affiliato è di 2 euro per jeans effettivamente venduto.

Come si fa a conteggiare i pantaloni venduti sulla mia pagina social? Attraverso un link specifico (reflink) che mette in comunicazione l’affiliato con l’azienda ed attraverso il quale questa riesce a conteggiare i capi venduti dal mio sito.

Seguendo questa logica si sono venuti a creare tante nuove figure nel mondo giovanile sulla rete come gli Youtube e gli influencer. I confini tra i due ruoli sono molto labili ma non possiamo parlare delle stesse competenze.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Uno youtuber è principalmente un erogatore di contenuti sul proprio mezzo sia esso un blog o un sito internet, mentre un influencer è una figura che è in grado di condizionare in senso positivo le vendite verso un determinato brand.

Sia l’uno che l’altro sono caratteri molto ricercati sulla rete e non è un caso che alcuni di loro si siano creati una vera fortuna attraverso questa attività. Pensiamo a Chiara Ferragni per citare solo l’influencer più famosa in Italia, ma come lei ce ne sono tante in tutto il mondo (Kylie Jenner, Kim Kardashian, Miley Cyrus tanto per citarne alcune).

Cosa serve ad un affiliato?

Chiarito cos’è un programma di affiliazione, va definito cosa deve saper fare un intermediario per guadagnare attraverso questo canale.

La regola d’oro è solo una: i contenuti. Sia che si voglia parlare di viaggi e turismo come in questo caso, sia che si voglia dare consigli, dritte e suggerimenti per futuri agricoltori o pastori o quant’altro, bisogna essere concreti ed offrire contenuti che siano sempre aggiornati, freschi, interessanti, pregni di novità e suggerimenti, capaci di attirare l’attenzione e suggerire soluzioni alle mille domanda che ognuno dei lettori si pongono.

In base al nostro mezzo che abbiamo a disposizione, blog, sito web, pagina social, dobbiamo calibrare il nostro modo di esporre consigli e suggerimenti.

In base all’età dei visitatori del nostro canale dobbiamo adeguare il modo di scrivere per essere semplici quando serve oppure dettagliati in consigli e suggerimenti quando ci troviamo ad avere a che fare con persone tecnicamente preparate.

In buona sostanza dobbiamo cercarci una specializzazione perché non è possibile saper parlare e condizionare su tutti gli argomenti.
Attenzione però, tieni presente che per associarti in un programma di affiliazione è necessario che la tua pagina, sito o blog abbia un certo numero minimo di visitatori.

Programmi di affiliazione su viaggi, vacanze e turismo

Entriamo ora nel vivo del nostro comparto. Nel settore viaggi esistono diverse figure che sono youtuber e influencer nello stesso tempo. Sono dei Travel blogger.

Questa è una figura innovativa che trova ispirazione nel passato nelle guide cartacee del Touring Club già dai primi del novecento. Si tratta di persone che guidano il lettore in un virtuale viaggio nei più svariati posti del mondo.

Spesso i travel blogger sono persone che hanno nel sangue la passione del viaggio, che sono animate da un irresistibile impulso a scoprire nuovi posti. Raccontano i loro viaggi, consigliano luoghi, vi indicano passo passo come raggiungerli, cosa comprare di artigianato locale, dove andare a mangiare e quali piatti ordinare.

Consigliano luoghi e attrattive turistiche ma con dovizia di particolari ed una competenza che garantisce serietà ed affidabilità.

I siti dei travel blogger sono gettonati da tutte le classi di viaggiatori, dal turista occasionale, dal giovane che viaggia per istruzione, dall’anziano voglioso di uscire dai canoni della quotidianità.

Affiliarsi ad un programma è quindi scontato per un travel blogger al punto che può definire con sistematicità quali sono le aziende con la quali legarsi al fine di conservare la propria caratteristica di viaggiatore (in solitario, in piccoli gruppi, giovani, anziani e via dicendo).

Quali sono i viaggiatori più gettonati sulla rete?

Francesca Turchi per Travelstales.it, Clelia Mattana scrive sul suo blog keepcalmandtravel, Cristiano Guidetti fondatore del blog viaggiovero.com, solo per citarne alcuni.

Programmi di affiliazione per amanti dei viaggi

Booking.com

E’ di certo uno dei siti più conosciuti che permette di trovare strutture ricettive in tutto il mondo.

Non c’è al mondo una piattaforme più visitata e conosciuta di questa. Nata in Olanda si è sviluppata in maniera esponenziale grazie anche alla capacità di adattarsi alle esigenze delle varie tipologie di viaggiatori. Booking.com offre anche un programma di affiliazione molto interessante.

La piattaforma si rivolge agli amanti del settore, a quelle persone che scrivono e pubblicano i loro viaggi, persone che sono in grado di consigliare e che mostrano una competenza in materia di viaggi. L’idea che è alla base del programma di affiliazione di Booking.com è quello di un inserimento naturale all’interno dei vari articoli di link di strutture del posto che rimandano al sito madre. Per ogni prenotazione che arriva da questi link Booking.com riconosce una percentuale.

Come avviene l’affiliazione

L’iscrizione è gratuita, basta andare alla pagina di affiliazione. Una volta fatto questo bisogna inserire i propri dati e trovare una password per entrare.Il passo successivo è la descrizione della propria attività, del sito o del blog. Ricordiamoci di essere chiari nella descrizione e di individuare quelle che sono le nostre aspirazioni e come intendiamo perseguire le aspirazioni che ci siamo posti come obiettivo.

A questo punto siamo nella dashboard con gli strumenti che Booking.com ci mette a disposizione per creare nel modo più corretto i link, banner, widget e quant’altro.
Quanto si guadagna affiliandosi con il programma messo a punto da Booking.com

Va detto che l’azienda madre ha un guadagno, su ogni prenotazione che si aggira dal 15 al 18%. In base al numero delle prenotazioni che giungeranno dal tuo sito potrai realizzare guadagni che possiamo così calcolare:

da 0 a 50 prenotazioni avrai un guadagno del 25% sull’utile della Booking.com
da 51 a 150 il 30%
da 151 a 500 il 35%
oltre i 500 si va al 40%.

Per fare un esempio, se un utente prenota per un valore di 100 euro, il guadagno di Booking.com è del 15% ovverosia 15 euro. Bene, a te spetta il 25% di questa parte ossia 3.75 euro. Semplice, no? Chiaramente più saranno le prenotazioni che circoleranno dal tuo sito più il guadagno andrà a crescere.

Per ottenere questo risultato è fondamentale che il tuo spazio venga visitato, che gli articoli vengano letti e commentati, che la tua presenza sia in ogni momento viva e capace di essere al fianco del viaggiatore.

Come sempre il passa parola sulla rete farà la sua parte facendoti trovare in breve, al centro di un vortice di potenziali viaggiatori desiderosi solo di divertirsi o di scoprire posti nuovi.

Ricordati sempre di scegliere programmi di affiliazioni che siano compatibili con la tua natura onde evitare di avere banner o link su società che nulla hanno a che fare con il tuo modo di intendere il viaggio. Così, ad esempio, Booking.com non è similare ad un sito che è specializzato per viaggi per single o per viaggiatori individuali in libertà.

LEGGI ANCHE: RECENSIONE COMPLETA SU BOOKING.COM

Logitravel.it

Anche per questo operatore turistico l’iscrizione al programma di affiliazione è totalmente gratuito. Logitravel promette commissioni molto interessanti all’affiliato unitamente ad un supporto molto completo per la realizzazione di banner e widget.

L’affiliato ha modo di guadagnare sulle sue stesse prenotazioni ma, cosa abbastanza inusuale questa, può guadagnare in percentuale o su quota fissa su determinate tipologia di viaggi. Così prendi il 2% sulle crociere, il 3% su volo+hotel, il 4% rispettivamente sui tour, sui viaggi fly and drive, e sui viaggi combinati.

Come ci si iscrive

L’iscrizione è gratuita. Bisogna andare su questo link e compilare il form che ci descrive e da le informazioni generali su di noi e sulle nostre aspettative. Logitravel controllerà il nostro sito nei contenuti e sul traffico che vi circola e solo dopo aver superato questo esame sarà data la possibilità di completare l’iscrizione ed iniziare ad operare quale affiliato.

Hotelscombined.com

Ci sono dei programmi di affiliazione specifici ed esclusivi per travel blogger. Uno di questi è HotelsCombined.com ( per iscriverti vai a questo link ). E’ un sito che offre ben 1.4 milioni di struttre in tutto il mondo. In buona sostanza un network che raccoglie diversi programmi di affiliazione. Questo concetto, ormai diventato classici nel mondo delle affiliazioni, vuole offrirti il massimo potenziale racchiuso in un unica iscrizione.

In poche parole, iscrivendoti a HotelsCombined.com automaticamente sei inserito all’interno del programma di affiliazione di Finn, Travel Supermarket, Best Offers. Il sito mette a disposizione gli strumenti informatici per attrezzare il tuo spazio con specifici motori di ricerca e in piena trasparenza condivide le prenotazioni che vengono acquisite dal tuo blog.

Ti si chiede di essere solo te stesso, di far trasparire nelle pagine il tuo amore per i viaggi, di condividere con il lettore ogni singolo angolo del posto che hai visitato in modo che nel tuo scrivere anche lui venga trasportato e rimanga incantato da ciò che tu hai visto.

HotelsClick.com

E’ un altro network molto interessante che offre la possibilità di affiliarsi e contestualmente iscriversi a diverse piattaforme di prenotazioni viaggi. In questo caso ti si chiede di avere un blog che registri almeno 50mila visite mensili per potersi affiliare direttamente alla piattaforma principale.

Opodo

Uno dei siti principali di affiliazione per turisti e viaggiatori è Opodo. Questa è un’agenzia di viaggi on line che fa parte del gruppo Odigeo meglio conosciuto dai più semplicemente come eDreams. Nata dalla fusione di due grandi colossi come eDreams, Opodo e GO Voyages, con sede in Spagna a Barcellona, Odigeo è quotata alla borsa di Madrid e rappresenta un vero colosso nel settore turistico. Odigeo con Opodo e eDreams, Offre prenotazioni hotel, voli aerei, pacchetti vacanza, autonoleggi, biglietti ferroviari e assicurazioni di viaggio praticamente in tutto il mondo.

Oggi Odigeo conta, nel settore viaggi ben cinque marchi che sono una garanzia di affidabilità e di sicurezza a tutto tondo oltre ai tre brand già citati bisogna inserire anche Travellink e Liligo.
Vediamo nel dettaglio cosa offre l’affiliazione a Opodo.

Iniziamo subito con il dire che Opodo ha in portafoglio 660 compagnie aeree, 1,7 milioni di hotel in 200 Paesi, 7mila agenzie di autonoleggio nel mondo, e dispone di siti web di viaggi in tutti i paesi dell’area europea. Un gigantesco colosso che vale 18milioni di clienti presente in 46 mercati. Sono numeri che da soli fanno capire la solidità, la forza e la struttura del gruppo iberico.

Opodo offre commissioni di notevoli interesse, ad esempio: 1.3% sui voli prenotati, 3.5% se la prenotazione comprende sia il volo che l’hotel, 5.5% se si noleggia l’automobile. Attenzione però, Opodo non paga commissioni su prenotazione di cottage, Hotel e crociere.

Chiaramente le quote percentuali sono soggette a variazione in funzione delle prenotazioni che vengono registrate sul proprio sito. In linea di massima, non sono consentiti voucher o cashback. Limitazioni importanti che indicano nel contempo anche l’affidabilità e la garanzia di qualità offerta dal gruppo spagnolo.
Interessante anche il programma di affiliazione di un colosso leader nel settore delle crociere.

Costa Crociere

La Costa Crociere infatti, attraverso il suo piano di sviluppo propone un’affiliazione interessante perché offre ben il 5.5% di commissione su ogni prenotazione confermata. Inoltre, per ogni visitatore che entra nel sito della Costa Crociere attraverso il tuo link riceverai 0.04 euro.

Attenzione però, la crociera non è un generico viaggio turistico. Il tuo sito deve essere specializzato in questo genere di vacanza. Deve essere capace, in buona sostanza, di penetrare all’interno delle offerte che la Costa Crociere propone all’interno di ogni singola nave e dell’itinerario specifico.

I croceristi sono una fascia di turisti che richiedono un’attenzione particolare. Il loro mondo è specifico e unico contemporaneamente.

Il blog in questo caso deve conoscere le abitudini e le necessità di questo modello di turista. Cosa cerca a bordo, cosa vuole nei tour organizzati, cosa propone l’equipaggio a bordo, gli spettacoli organizzati, i bar ed i ristoranti, i menu specifici. Tutti aspetti importanti che non devono essere trascurati se si vuole offrire un contenuto adeguato alle necessità del crocerista. Quanto più queste informazioni sono dettagliate e specifiche tanti più visitatori transiteranno sul tuo blog e molti di loro confermeranno la prenotazione.

Tripadvisor

Chi non conosce Tripavisor? U(n sito che ha fatto fortuna nel mondo economico grazie alle recensioni su alberghi e ristoranti. Soprattutto su questi ultimi. Ormai è consuetudine cercare un locale dove passare la serata e cenare attraverso i consigli degli utenti di Tripadvisor.

Fondata nel 2000 dallo statunitense Stephen Kaufer è passata di anno 4 anni dopo finendo nel portafoglio di Sebastian Mendoza. Oggi Tripadvisor è un’istituzione all’interno della rete e, come tale, non poteva non disporre di un programma di affiliazione relativamente ai viaggi ed al turismo.

Si tratta di un segmento specifico quello che si rivolge a Tripadvisor formato essenzialmente da famiglie alla ricerca di strutture che offrano servizi per bambini, attività sportive, divertimento per gruppi.

Uno dei vantaggi nell’affiliarsi a Tripadvisor sta nella percentuale sulla commissione che viene garantita all’affiliato. Ben il 50% va al blogger che riesce a convertire il lead in cliente. Inoltre, non è necessario che la prenotazione venga confermata per avere diritto alla propria percentuale.

Basta che l’utente cliccando su link del proprio blog vada a completare il suo tour andando nel sito partner della società statunitense.

Terzo punto di forza è chiamato modello di attribuzione multiplo. In cosa consiste?

E’ una novità questa in tema di affiliazione turistica. Il concetto è davvero innovativo e ha una potenza commerciale esplosiva. Un utente ha visitato il vostro blog e poi è andato in uno dei siti partner della Tripadvisor, non ha prenotato e non ha confermato un viaggio.

Se lo stesso utente ritorna di nuovo entro quattordici giorni vi permette di avere un guadagno anche se non conclude la prenotazione. E questo anche se arriva sul sito attraverso altri banner di altri utenti. Insomma, Tripadvisor è aggressiva sul mercato, cerca di trovare spazi sempre più ampi in un segmento che è davvero molto affollato ed in cui la concorrenza sgomita in maniera vigorosa.

Da Tripaviasor passiamo ad un ultro colosso nel settore delle prenotazioni alberghiere.

Hotels.com

Questa fa parte del grande gruppo Expedia uno dei primi ad essere presente sulla rete nel settore delle prenotazioni alberghiere.

Con 85 siti web dislocati in tutto il mondo offre una selezione incredibilmente vasta di hotel per tutti i gusti e per tutte le tasche. La varietà dell’offerta spazia dagli Hotel agli alberghi, ai Bed&Breakfast. Hotels.com conta oltre 10 milioni di iscritti al suo programma fedeltà.

Questi hanno la possibilità di avere una notte gratis per ogni dieci prenotate. L’utente che si apopoggia Hotel.conm può contare su 20mila offerte Last Minute.

Con numeri di questo calibro è chiaro che l’affiliazione diventa non solo interessante ma anche appetitosa.

L’obbiettivo che si deve porre il blogger che vuole diventare partner comemrciale del marchio Hotels.com è quello di aumentare la redditività del traffico dei propri visitatori. Il modello di riferimento è quello che si fonda, ovviamente, sulle commissioni, il periodo di validità dei cookie è di appoggio per poter guadagnare su ogni prenotazione dei clienti che sono parte del tuo portafoglio. L’iscrizione è gratuita e per completarla basta seguire le istruzioni che sono dettagliate e semplici da seguire.

L’obbiettivo è trasformare il traffico di visitatori in vendite e per fare questo la casa madre vi mette a disposizione tutto il suo panel di strumenti informatici ad alta tecnologia.

LEGGI ANCHE:

Volagratis.com

Stiamo analizzando grandi gruppi che offrono nel loro stesso brand una garanzia per l’affiliato e per l’utente.

Come Volagratis.com che fa parte del gruppo internazionale lm group che racchiude marchi conosciutissimi come lastminute.com, Hotelscan, Rumbo. Il programma di affiliazione di Volagratis si basa come sempre sulle commissioni per ogni prenotazione confermata.

La percentuale è quella che viene calcolata sull’utile della casa madre. Uno dei punti di forza di Volagratis.com è la remunerazione anche sugli acquisti con le gift card. Offre inoltre un sistema molte duttile per la gestione dei deep link ed una serie molto interessante di strumenti creativi.

Volagratis.com si rivolge essenzialmente ad una clientela informale che ha voglia di cercare nella vacanza uno spirito di libertà che va al di là della semplice permanenza in un luogo di villeggiatura. Il blog deve essere quindi impostato in maniera tale da alimentare questa sete di libertà del visitatore spingerlo ad approfondire la sua curiosità sino al punto da prenotare attraverso i link a sua disposizione.

Nomadi in Vacanza

Con tre specifici programmi di affiliazione, Start Travel, Easy Travel, Premiun Travel, si propone anche Nomadi in Vacanza (https://www.nomadiinvacanza.it/landing-page) la prima Travel Job Solution per quanti vogliono vivere nel mondo del turismo e dei viaggi.

Stiamo parlando di un programma di affiliazione allargato.

Un concetto anche questo innovativo che esce dai soliti schemi e punta a un orizzonte più definito. Si chiama SmileGo il club che è, nello stesso tempo, programma di affiliazione ma anche una sorta di fucina di iniziative per chi vuole operare e lavorare all’interno del settore turistico alberghiero.

Se sei un travel blogger che nella sua pagina web o nel suo blog racconta le proprie esperienze, consiglia, suggerisce, spiega e condivide con il lettore lo spirito del viaggiatore, SmileGo di Nomadi in Vacanza è un programma di affiliazione classico che ragione in termini di compensi su percentuali di vendita.

Se ami viaggiare vuoi crearti un tuo spazio web per diventare un agente di viaggio on line o un travel blogger, SmileGo ti aiuta mettendoti a disposizione gli strumenti per creare la tua attività on line. Solo 3 semplici passi che possono però aprirti un mondo di opportunità.

Il costo è di 9.90 euro mensili per avere training, strumenti informatici, content marketing, social media marketing. Sulla travel page che andrai così a creare potrai promuovere e prenotare per i tuoi utenti voli e viaggi organizzati guadagnando una commissione su ogni prenotazione confermata. Infine, se troverai altri travel blogger che vogliono iscriversi al questo club godrai di una rendita di 5 euro mensili per sempre.

Suggerimenti

Per quanti vogliono trovare un’ispirazione su come gestire il proprio blog per meglio affinare le armi sul mercato ci sembra interessante consigliare il blog Gayly Planet  che fa parte del network di affiliazione di Booking.com.

Come suggerisce il nome stesso è un blog dedicato al mondo LGBT ed ai viaggi organizzati specificatamente per questo segmento di mercato. Contenuti e composizione delle pagine sono gestite in modo coerente con le finalità e lo spirito del blog, i temi sono interessanti e ricercati, i link piazzati nei posti giusti e con chiare indicazioni sul come muoversi. La landing page capace di catturare l’attenzione del visitatore.

Foto e video sono chiari, rapidi nell’aprirsi, con indicazioni chiari ed efficienti.

Per un travel blogger che vuole iniziare a lavorare in questo settore non basta solo trasmettere la propria passione attraverso testi ma c’è la necessita di studiare in modo attento il proprio sito, l’architettura della pagina deve corrispondere alla cura dei contenuti. E questi ultimi devono essere necessariamente sempre attuali e concreti.

L’affiliazione permette di aprire uno spiraglio in questo mondo saperlo tenere sempre aperto, invitante per i visitatori, capace di interessare, è compito del blogger.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su