🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Un tempo la costituzione delle società richiedeva dei passaggi obbligati, la presenza di notai e anche una quantità enorme di capitale, ma oggi è addirittura possibile aprire una Srl online.
La Società a responsabilità limitata, infatti, è stata resa più snella grazie alle disposizioni che sono entrate in vigore il 20 luglio del 2016 oggi è possibile anche aprire una srl online in poche e semplici mosse.
Vediamo come fare e, soprattutto, a chi rivolgersi per svolgere queste operazioni.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Aprire una srl online, quali sono le sue caratteristiche
Sommario
Come primo elemento è necessario sottolineare come non tutte le società a responsabilità limitata possano essere aperte con procedura online.
Per poter accedere al sistema di apertura della srl online la vostra societĂ dovrĂ avere le seguenti caratteristiche:
- La srl dovrĂ essere stata costituita da non piĂą di 60 mesi rispetto al momento nel quale si presenti la domanda di apertura online;
- L’ultimo bilancio che avrete approvato dovrà avere entità inferiore ai 5 milioni di euro;
- La sede principale della societĂ dovrĂ essere in Italia;
- La societĂ non ha distribuito, e non distribuisce, utili;
- La società ha come oggetto sociale “prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico”;
- La srl non deve essere nata da una cessione di azienda, da un ramo di un’altra azienda oppure dalla fusione o dalla scissione di una precedente società ;
- La societĂ dovrĂ sostenere delle spese riferite alla ricerca e allo sviluppo uguali o superiori al 15% del maggiore valore intercorrente tra il costo e il valore totale della produzione della startup innovativa;
- Almeno un terzo dei suoi dipendenti dovrĂ possedere un dottorato di ricerca, oppure almeno due terzi dovranno avere una laurea magistrale e dovranno aver svolto attivitĂ di ricerca per almeno tre anni;
- La srl dovrĂ possedere almeno un brevetto riferito al settore delle biotecnologie, industriale o dei semiconduttori, oppure riferito ad una nuova varietĂ vegetale;
Uno, però, degli elementi assolutamente positivi della Srl innovativa è costituito dal capitale sociale. Infatti, esso potrà essere anche solo di un euro, aprendo, così, la strada dell’imprenditoria anche a chi non abbia grandi risorse a livello finanziario.
Si può notare, quindi, come aprire una srl online richieda sicuramente alcune caratteristiche.
L’intento delle disposizioni di legge, infatti, era sicuramente quello di consentire agli imprenditori più giovani, che abbiano studiato e che abbiano la voglia di innovare di poter accedere ad un sistema semplificato per l’apertura della propria società , potendo, almeno sotto il profilo burocratico, superare con destrezza alcune difficoltà .
Cosa è necessario per aprire una srl online
Dopo aver visto quali sono le caratteristiche essenziali grazie alle quali potersi definire come buoni candidati per aprire una srl online, ora sarĂ necessario capire che cosa serva per poter eseguire questa procedura.
In primo luogo, per aprire una societĂ a responsabilitĂ limitata online ci si dovrĂ collegare al Registro delle imprese e seguire la procedura.
Questa procedura può sicuramente intimorire un po’ chi non capisca molto in merito al gergo legale e in tanti casi potrebbe comunque rendersi necessaria la consulenza di un avvocato o comunque di un laureato in legge, oppure di un commercialista.
Ad ogni modo, per iniziare la procedura di apertura della srl online dovrete avere in mano alcune informazioni quali:
- Gli elementi basi riferiti alla vostra societĂ , che andranno dalla sua denominazione, alla sede legale, e alla sua organizzazione;
- Le informazioni che si riferiscono al capitale sociale: queste possono riguardare le modalità con le quali saranno stati effettuati i conferimenti dai soci, a quanto ammonterà il capitale sociale e così via;
- Le informazioni riferite ai soci: ad esempio, bisognerĂ specificare se si tratti di una srl a socio unico, oppure se ci siano piĂą persone che rivestano il ruolo di compartecipi nella societĂ . Inoltre, bisognerĂ indicare quali siano i diversi ruoli che i diversi soci potranno rappresentare;
- Le informazioni riferite all’amministrazione societaria, ad esempio indicando quale sia la durata dell’organo di amministrazione, quali regole si applichino per la sua gestione, e così via;
In questo modo potrete arrivare a compilare correttamente il vostro atto costitutivo e lo statuto societario.
Oltre a questi elementi, saranno necessari ulteriori strumenti, che comprendono:
- L’apertura della partita IVA della società ;
- La firma digitale societaria;
- La costituzione di un indirizzo di posta elettronica certificata;
Aprire una srl online in modo assistito
Avrete visto come aprire una srl online potrebbe sembrare un processo ugualmente lungo e difficile, rispetto a quello classico della costituzione di una societĂ .
Per questo motivo potrete affidarvi a servizi che vi consentiranno di aprire una srl online in modo assistito, come accade per Iubenda.
Il team di Iubenda, infatti, è costituito sia da esperti informatici, sia da consulenti legali che, insieme, vi daranno la possibilità di superare l’impasse relativa alla costituzione della vostra società a responsabilità limitata e di evitare le difficoltà che potreste incontrare lungo il processo.
La srl semplificata vi consentirĂ , se vi affiderete ai servizi di Iubenda, di:
- Essere esentati da alcuni tipi di tassazione;
- Di avere la possibilitĂ di costituire la srl online in tutto e per tutto;
- Di avere accesso a quelli che possono essere i particolari strumenti che sono riservati oggi alle startup innovative;
Il processo per aprire una srl online con l’aiuto di Iubenda, quindi, si svolgerà in questo modo:
- Inizierete con la redazione del vostro statuto e dell’atto costitutivo, sempre con una procedura guidata che avverrà in rete;
- I vostri documenti verranno revisionati in modo completo dal team legale di Iubenda, che vi aiuterĂ a non commettere errori;
- Qualora la vostra srl rientri nell’insieme delle startup innovative potrete passare all’attivazione delle firme digitali e alla sottoscrizione del vostro atto costitutivo;
- Nel caso in cui, invece, la srl non sia adatta alla forma della startup innovativa, potrete comunque proseguire, ma dovrete costituire un atto notarile vero e proprio;
- In ogni caso, dopo questi primi passaggi burocratici, potrete inviare, sempre attraverso il sistema di Iubenda, tutta la vostra pratica per ottenere l’iscrizione all’interno del registro delle Imprese;
- Alla fine vi ritroverete con una vera e propria Srl costituita e potrete ottenere la vostra partita IVA;
Il vantaggio che vi verrà offerto dai servizi per aprire una srl online di Iubenda è sicuramente legato alla facilità nel gestire molte pratiche.
Potrete affidarvi a loro, risparmiando tempo e denaro, e potrete anche avere a disposizione del personale qualificato, che vi eviterĂ errori che potrebbero compromettere la vostra iscrizione al Registro delle Imprese. Infatti, vi verrĂ richiesto un pagamento una tantum, e non sarete vincolai per sempre alle attivitĂ di Iubenda.
Potrete avere assistenza anche per avere la firma digitale, un passaggio che spesso comporta dei problemi, e per aprire una PEC che vi consenta di eseguire le comunicazioni ufficiali.
Per tutti questi motivi, se state pensando di aprire una srl online il consiglio è quello di visitare il sito internet di Iubenda e poter provare i loro servizi senza impegno.
Infatti, il team vi consentirĂ di realizzare comunque i vostri documenti, come statuto e atto costitutivo, senza per forza dovervi affidare a loro per i passaggi successivi.
Un ottimo modo per conoscere ancora meglio che cosa Iubenda sa offrire ai propri clienti.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui