Come creare la nuova Privacy e Cookie Policy Online

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Dal 25 maggio del 2018 è diventato obbligatorio rispettare il nuovo regolamento europeo riferito al trattamento dei dati personali, per questo potrebbe essere utile sapere come creare la nuova privacy e cookie policy online.

Infatti, il GDPR, Regolamento Europeo che va a sostituire la precedente direttiva del 1995 e che obbliga oggi ad aggiornare le norme riferite al trattamento dei dati da parte di aziende e siti internet, sarà davvero una norma importante e comporterà dei cambiamenti notevoli, che per alcuni potrebbero essere difficili da “digerire” in un primo momento.

Perché è importante creare la nuova privacy e cookie policy online

Quella che potrebbe essere definita come la normativa cookies 2018 va a modificare un po’ l’assetto del trattamento dei dati e delle riservatezza, soprattutto con riferimento ad internet.

In particolare, già nel 2015 erano intervenuti alcuni cambiamenti, che avevano obbligato chi gestiva portali e blog a modificare i propri disclaimer, e oggi più che mai il Regolamento Europeo GDPR porterà a nuove necessità di intervento.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Vediamo, in modo particolare, in che modo questa nuova serie di disposizioni potrà cambiare il modo di trattare i dati:

  • Una maggiore trasparenza

Nel momento in cui sarà necessario raccogliere i dati degli utenti sarà fondamentale farlo con una chiarezza maggiore.

Bisognerà rendere possibile al cliente o al visitatore la conoscenza di ciò che starà firmando, e anche la conoscenza in merito a come verranno trattati concretamente i suoi dati, e per quali finalità.

Quindi, così come indicato anche dal Garante Privacy in materia di Cookie e privacy policy, non sarà più possibile lasciare qualcosa al “non detto”, ad esempio omettendo alcune clausole e dandole per scontate.

  • Possibilità di intervento sui dati

Nel momento in cui i dati verranno raccolti, secondo la normativa cookies 2018, sarà essenziale mantenere in memoria quelli che saranno i log relativi al consenso che sarà stato dato dall’utente.

Allo stesso tempo, il singolo soggetto avrà la possibilità di accedere ai log e di richiederne la modifica e la cancellazione.

Dovranno essere rese anche maggiormente semplici le procedure per l’eliminazione dei dati da un determinato archivio, elemento, questo, che veniva spesso davvero trascurato da chi gestiva i database.

  • Il trasferimento dei dati

I dati potranno essere “portati” con sé nel momento in cui si cambi utenza oppure si stipuli un nuovo contratto.

Ad esempio, qualora un soggetto dovesse cambiare il proprio gestore telefonico, sarà legittimato a richiedere all’azienda precedente di trasmettere direttamente i dati a quella successiva, in modo da non avere continui accessi da parte di diverse entità alle proprie informazioni.

  • La tutela dei minori

Con il GDPR Regolamento Europeo sui cookie e sui dati personali, si cerca anche di tutelare maggiormente il minore.

Esso non potrà esprimere consenso autonomo per l’informativa privacy e cookie sino ai 16 anni. In alcuni casi, gli Stati membri potranno abbassare questa età a 13 anni, ma aumenteranno i casi nei quali sarà comunque richiesto il consenso di un avente potestà.

Da dove cominciare per creare la nuova privacy e cookie policy online

Dopo aver capito quanto le nuove disposizioni andranno a modificare ciò che era precedentemente in vigore, sarà essenziale capire da dove iniziare per impostare la propria nuova privacy e cookie policy online.

Come primo elemento, sarebbe necessario far revisionare la propria precedente informativa privacy e cookie da qualcuno che sia competente.

Nel caso in cui siate un’azienda potreste rivolgervi direttamente ad un avvocato che sia esperto in materia di tutela dei dati personali, mentre per blogger e gestori di siti internet, questo tipo di intervento potrebbe diventare un po’ troppo costoso.

Quindi, potreste richiedere una consulenza da parte di chi si sia già occupato di realizzare la nuova privacy e cookie policy online, o potreste rivolgervi a servizi molto più “snelli” e alla portata di tutti rispetto a quelli prettamente legali, e destinati soprattutto alle grandi realtà commerciali e alla pubblica amministrazione.

Per questo potreste prendere in considerazione i servizi di Iubenda. Questo gruppo, infatti, è formato da molte persone che, in modo assolutamente sinergico, si occupano da tempo della tutela dei dati personali e anche della creazione di strumenti informatici grazie ai quali consentire a chi debba mettersi in regola, di farlo senza troppi passaggi o molti problemi.

Uno degli strumenti di Iubenda che certamente vi potranno essere più utili sarà il generatore di privacy e cookie policy online.

Per iniziare, soprattutto nel caso in cui lavoriate da soli o abbiate bisogno di cominciare a capire come orientarvi, potrete scegliere il loro generatore cookie policy gratis.

Questo vi darà la possibilità già di capire quali dovranno essere i punti che dovrete soddisfare nel creare la nuova privacy e cookie policy online.

Successivamente, potrete optare per uno dei loro piani a pagamento, che comunque sono accessibili anche a chi abbia un budget limitato, e vi metteranno al riparo da quelle che potrebbero essere le sanzioni comminate dal Garante Privacy in materia di cookie e tutela dei dati personali.

Con il piano premium, infatti, avrete accesso a tutta una serie di risorse che comprenderanno sicuramente:

  • La creazione della vostra cookie e privacy policy direttamente online;
  • La personalizzazione del testo della policy potendo inserire ed eliminare differenti clausole;
  • La creazione di banner personalizzati da poter inserire all’interno del vostro sito internet;
  • La revisione della vostra precedente cookie e privacy policy da parte di personale esperto e competente;
  • La possibilità di avere più di un account per gestire tutti i vostri siti e differenti profili;
  • La possibilità di comprendere non solo il vostro sito internet, ma anche le app che avrete creato e i plugin che potrete aver inserito all’interno dei social network;
  • La possibilità di avere una policy non solo in italiano, ma anche tradotta in tutte le lingue che potrebbero essere necessarie;

Per capire in quale modo Iubenda lavori potrete già iniziare col visitare il loro sito internet cliccando qui sotto:

Qui potrete scoprire non solo i servizi relativi alla creazione della nuova privacy e cookie policy online, ma anche quelli legati alle aziende, ad esempio grazie ai quali poter creare, sempre con una procedura online semplificata, la vostra Srl tramite il loro sito internet.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su