Come diventare Blogger e quanto si può guadagnare

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Come diventare un blogger

Chiunque può diventare un blogger e aprire un proprio sito internet al cui interno pubblicare contenuti di vario genere, tuttavia ciò non significa raggiungere il successo. Infatti, a meno che non si voglia creare semplicemente un blog personale, è necessario che il sito attiri l’attenzione degli utenti, che sia letto e seguito. Di conseguenza esistono alcune procedure base che bisogna mettere in atto dal punto di vista pratico e tecnico. Successivamente occorre adottare un’apposita strategia per indirizzare il traffico verso il proprio blog, aumentare il numero di lettori e far crescere la visibilità del sito e dei suoi contenuti. Per dare vita a un blog è necessario:

scegliere l’argomento oppure il settore in cui ci si vuole specializzare e che rappresenta l’oggetto dei contenuti che si pubblicano sul sito. Infatti non si può creare un blog generico, ma, al contrario, è fondamentale avere chiaro quale sia il target di riferimento e di cosa si vuole parlare. Inoltre è bene ricordare che l’argomento prescelto deve essere sufficientemente ampio da permettere di scrivere numerosi testi per un lungo periodo di tempo.

Non c’è nulla di peggio del cosiddetto blocco dello scrittore oppure di esaurire i temi da trattare. Inoltre il settore a cui si dedica il proprio blog deve appassionare e coinvolgere il blogger. Ciò si spiega con il fatto che risulta essere difficile suscitare l’interesse e l’attenzione del pubblico se in primo luogo a chi scrive non piace l’argomento.

Inoltre non bisogna scegliere un topic perché è tra i più apprezzati e seguiti dal pubblico (viaggi, cucina, moda), se non lo si conosce e non si vuole portare avanti con costanza e dedizione un blog dedicato a questa sfera per mesi e anni;
– accertarsi di avere buone capacità di scrittura e di conoscere le regole della grammatica. In caso contrario, è bene​ ripassare e migliorare queste conoscenze. Infatti tutti i testi pubblicati devono essere corretti dal punto di vista grammaticale, privi di errori, coinvolgenti e strutturati in maniera adeguata;

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

aprire un blog, cioè un sito web dove pubblicare gli articoli e da aggiornare periodicamente. In genere basta optare per una soluzione WordPress oppure avere un account Instagramper, tuttavia quando si intraprende un percorso professionale è bene optare per un proprio dominio registrato e montato all’interno di un hosting proprietario. Un blog in uno spazio web gratuito può andare bene quando si è agli inizi, ma se si vuole aumentare la cerchia di follower e avere performance più elevate non è possibile lavorare in economia. Dopo qualche mese è necessario sviluppare un’esperienza editoriale professionale, così da far diventare il blog un’attività vera e propria e diventare un influencer oppure un brand riconosciuto per la nicchia di riferimento sull’argomento trattato.

Come indirizzare il traffico verso il proprio blog

Per guadagnare con il proprio blog è fondamentale attivare un processo di inbound marketing per indirizzare il traffico verso il sito web. Un modo per ottenere questo risultato consiste nell’aprire vari profili social e condividere i contenuti pubblicati sul blog.

Infatti il sito internet ha il compito di intercettare le query sui motori di ricerca, tuttavia i social network permettono di avere una maggiore visibilità online, soprattutto per quanto riguarda il cibo, la moda e i viaggi. In questi casi si consiglia di aprire un account Instagram, così da condividere con il pubblico le proprie idee e la propria attività attraverso le immagini. Si tratta di un passo imprescindibile per un travel, food oppure fashion blogger. Invece la diffusione dei contenuti del blog avviene preferibilmente tramite la pagina Facebook del blogger quando il sito internet viene dedicato alla tecnologia oppure a temi difficilmente rappresentabili con immagini. L’importanza dell’uso dei social media è legata alla loro caratteristica base, fare rete. Creare un network di contatti consente di massimizzare l’impatto e la visibilità degli articoli pubblicati. I vantaggi che si ottengono sono:

– si raggiunge un pubblico più vasto e che probabilmente non sarebbe entrato in contatto con il blog attraverso le modalità di ricerca tradizionali;

– è più facile creare una vera e propria community di followers e appassionati. In questo modo si incentiva la fidelizzazione dei lettori ed è improbabile che gli utenti abbandonino il blog a favore di un altro sito internet che tratta di argomenti simili;

– si dona un tocco personale al blog. Infatti la personalizzazione del sito, del taglio dei contenuti e delle modalità di promozione consente di distinguere l’attività di un blogger da quello di un altro. Colpire l’attenzione e l’interesse degli utenti è fondamentale per avere un vasto pubblico e, quindi, successo;

– è più facile diventare una figura di riferimento nel settore prescelto e un influencer.

Altre modalità che si possono mettere in atto per incrementare la visibilità e il traffico di un blog sono:

– pubblicare nuovi contenuti almeno due volte alla settimana e non più di quattro. In questo modo si garantisce l’aggiornamento periodico dei sito internet e si assicura di mantenere l’interesse dei lettori. Al tempo stesso si evita una produzione eccessiva di contenuti che finiscono per sovrapporsi l’uno all’altro e non suscitano l’impatto desiderato;

– creare relazioni e contatti con altri blogger, soprattutto se hanno già una certa fama. In questo modo si può sfruttare la loro notorietà e ottenere visibilità riflessa;

– puntare sulla formazione continua. I testi devono essere sempre aggiornati e raccontare le ultime novità del settore. In secondo luogo il blog deve conoscere in maniera approfondita il topic e i cambiamenti che lo riguardano.

Quanto guadagna un blogger.

È difficile dire quanto guadagna un blogger perché l’ammontare varia a seconda delle modalità messe in atto per monetizzare e del successo raggiunto (cioè il numero di lettori). Più della metà degli appartenenti a questa categoria guadagna dall’inserimento di banner e inserzioni pubblicitarie sul proprio sito e percepisce circa 1.000 euro all’anno. Circa un terzo dei blogger guadagna meno di questa cifra. Tuttavia esiste una cerchia ristretta che ottiene decine di migliaia di euro al mese svolgendo questa attività. Si tratta di soggetti che sono riusciti a diventare influencer e che contano migliaia di lettori.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su