Come Funziona la nuova Privacy e Cookie Policy

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Chi si occupi di gestire un sito internet o un blog, oppure chi abbia un’azienda che lavori anche con la gestione dei dati personali, dovrà conoscere i dettagli in merito alla privacy e cookie policy.

Essa, infatti, prende le fila da quella che è la nuova normativa cookies 2018, che deriva dal GDPR Regolamento Europeo del 2016 ma che entrerà in vigore, grazie all’acquisizione nazionale, il 25 maggio del 2018.

Essa, essenzialmente, andrà a sostituire una gran parte delle disposizioni del decreto legislativo 196 del 2003, quella che fino ad oggi è stata chiamata legge privacy.

La nuova privacy e cookie policy, quindi, dovrà vedere un adeguamento da parte di ogni entità che si occupi, essenzialmente, di acquisire i dati personali di diversi utenti, sia essa un privato sia un’azienda.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

ORA PUOI GENERARE LA PRIVACY E COOKIE POLICY DIRETTAMENTE ONLINE:

I punti essenziali della nuova privacy e cookie policy

La nuova privacy e cookie policy, così come interpretata anche dal nostro Garante Privacy, vede la concentrazione su alcuni punti fondamentali.

Tra questi si dovranno sicuramente ricordare i seguenti:

  • L’informativa privacy dovrĂ  essere piĂą accessibile e comprensibile: l’utente deve avere la possibilitĂ  di capire a che cosa si stia aderendo e dovrĂ  poterlo fare in modo davvero chiaro. Per questo può essere utile avvalersi di un generatore di privacy policy come quella di Iubenda, che consente anche di avere a disposizione un team legale per la consulenza in materia di trattamento dei dati personali;
  • La possibilitĂ  di trasferimento dei propri dati nel caso in cui si cambi il proprio gestore di servizi: ad esempio, nel momento in cui si varierĂ  l’azienda che si occupi della fornitura dell’energia elettrica, sarĂ  possibile richiedere che i dati precedentemente concessi vengano utilizzati dalla successiva entitĂ  in modo da poterli “trasportare” in modo diretto;
  • La possibilitĂ  di richiedere la cancellazione dei propri dati dagli archivi di un’azienda o dal database di un sito internet: tale sistema dovrĂ  avvenire in modo facile e veloce, essendo questo uno dei punti che maggiormente creava delle criticitĂ  anche nel nostro Paese;
  • Una tutela maggiore per i minori: i minori potranno esprimere direttamente il consenso solamente in alcuni casi, e sempre a partire dai 16 anni. In molti casi, però, verrĂ  richiesto anche il consenso dei genitori;

Quindi, questi sono gli elementi essenziali sui quali si basa la nuova normativa privacy e cookie policy alla quale tutti si dovranno adeguare per non incorrere in sanzioni.

ORA PUOI GENERARE LA PRIVACY E COOKIE POLICY DIRETTAMENTE ONLINE:

La nuova privacy e cookie policy in pratica

Per comprendere ancora meglio come funzionerĂ  la nuova privacy e cookie policy, e come la si potrĂ  applicare, ecco quali sono gli elementi pratici che saranno necessari nel prossimo adeguamento da parte dei privati che si occupino di gestire i dati, e anche da parte delle aziende:

  • La richiesta della conferma dei dati

Grazie al GDPR Regolamento Europeo per la privacy e i cookies, i singoli utenti potranno sempre contattare le aziende per richiedere, innanzitutto, se i propri dati siano presenti nei loro database.

Inoltre, potranno anche sapere in quale modo tali dati siano utilizzati in concreto, così da capire per quale motivo una determinata entità abbia deciso di acquisirli.

  • Il diritto all’oblio

Così come accade sempre di più per i contenuti internet, anche all’interno della nuova privacy e cookie policy si prevede un necessario diritto all’oblio da parte degli utenti.

Questi, infatti, potranno richiedere a chi gestisca i loro dati personali che gli stessi vengano cancellati e che non vi sia una loro successiva diffusione.

Allo stesso modo, il testo cookie policy prevede anche il diritto per l’utente di richiedere che i dati non vengano elaborati da parte di terzi soggetti, dando, quindi, un maggiore controllo su tutte quelle che potranno essere le informazioni personali del soggetto.

  • La portabilitĂ  dei dati

Nel momento in cui un utente dovesse cambiare il gestore, ad esempio, dei propri servizi telefonici potrĂ  richiedere che i dati forniti al gestore precedente siano direttamente trasferiti a quello successivo.

In questo modo si eviterà che la propria privacy venga violata attraverso la diffusione a macchia d’olio dei dati personali forniti, anno dopo anno, alle aziende presenti sul territorio.

  • La figura del data protection officier

Grazie al testo cookie policy e al GDPR regolamento europeo per il trattamento dei dati personali, assume un ruolo essenziale anche il Data Protection officier.

Questo sarĂ  un soggetto che si occuperĂ  del controllo in merito alla corretta applicazione, in diversi ambiti, del regolamento stesso.

Tale entitĂ  sarĂ  obbligatoriamente prevista in tutta la Pubblica amministrazione e negli enti pubblici.

Anche a livello privato essa potrĂ  essere una figura obbligatoria, prevedendosi come perentoria la sua previsione nelle aziende che abbiano piĂą di 250 dipendenti e in tutte quelle realtĂ  nelle quali si vada a gestire una grande mole di dati personali.

Questo soggetto, inoltre, sarĂ  un fondamentale punto di contatto rispetto al Garante Privacy, anche con riferimento a quelle che possono essere state delle violazioni della normativa e della tutela dei dati personali in differenti situazioni.

ORA PUOI GENERARE LA PRIVACY E COOKIE POLICY DIRETTAMENTE ONLINE:

Nuova privacy e cookie policy, come adeguarsi

Dopo aver notato quanto la nuova privacy e cookie policy sia importante, e anche quanto essa possa innovare il sistema del trattamento dei dati personali, sarĂ  anche essenziale aggiungere alcuni chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookies.

Innanzitutto, ci si potrebbe chiedere come adeguarsi alle nuove disposizioni. Sicuramente il metodo migliore è quello di affidarsi ad un’azienda che consenta di avere a disposizione un generatore di privacy e cookie policy, come accade per Iubenda.

Grazie a Iubenda, infatti, sarĂ  possibile adeguare il proprio sito internet, ma anche la propria modulistica, alle nuove disposizioni europee in materia di trattamento dei dati personali.

Il team legale di Iubenda vi aiuterĂ  a creare un ad che vi darĂ  la possibilitĂ  non solo di rispettare le leggi, ma anche di rendere piĂą personalizzate le disposizioni che diventeranno presto obbligatorie.

Potrete iniziare a provare i loro servizi costituendo la prima licenza, che sarĂ  gratuita, e poi proseguendo con i servizi a pagamento, che sono comunque molto convenienti.

Potrete scegliere tra differenti sistemi di gestione, da quelli piĂą completi, che comprendono la privacy e la cookie policy, a quelli piĂą specifici, ad esempio relativi solo alla gestione dei cookie.

Inoltre, nel caso in cui vi serva ottenere anche assistenza per la vostra azienda, Iubenda offre tali servizi, come quello per la creazione online semplificata della vostra Srl.

Potrete riferirvi, in ogni caso, ad un consulente anche solo per far esaminare la vostra policy.

Infatti, così come specificato dal Garante Privacy nella guida all’applicazione delle nuove disposizioni europee, in molti casi con qualche piccolo adeguamento sarà possibile ritenersi comunque in regola con la normativa sovranazionale.

ORA PUOI GENERARE LA PRIVACY E COOKIE POLICY DIRETTAMENTE ONLINE:

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su