Come scrivere testo su Foto: Guida 2020

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Perchè scrivere sulle foto

Esistono molte ragioni diverse per cui si vuole aggiungere un testo alle foto, tuttavia le modalità più comuni usate per raggiungere questo scopo a volte non rispondono alle aspettative degli utenti. Al tempo stesso un testo posizionato sotto l’immagine come una didascalia risulta essere spesso poco attraente e moderno. Di conseguenza sempre più persone decidono di scrivere sulle foto, creando testi in sovrimpressione sulle immagini, così da poterle descrivere al meglio. Questa operazione non è affatto complicata: infatti esistono alcuni strumenti gratuiti che si possono impiegare e che sono semplici da usare. In questo modo anche gli utenti che non sono esperti di editing d’immagini e fotoritocco possono ottenere risultati di alto livello senza problemi.

 

Gli strumenti a disposizione: PicMonkey

PicMonkey è una soluzione adatta alle persone che vogliono scrivere su una foto senza installare programmi di vario genere sul proprio computer. Proprio per questo motivo risulta essere molto apprezzato dagli utenti ed è considerato uno dei più diffusi servizi online per il fotoritocco al mondo.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Si tratta di un tool gratuito e che mette a disposizione un’ampia gamma di funzionalità, molte delle quali sono legati all’inserimento in sovrimpressione di una oppure più scritte su un’immagine. Comunque alcuni filtri professionali sono previsti soltanto all’interno di un piano di abbonamento a pagamento. Gli utenti devono precedentemente registrarsi per poter salvare le foto modificate.

L’operazione può essere effettuata tramite e-mail oppure il proprio profilo Facebook. Per usare PicMonkey bisogna accedere all’homepage dello strumento e premere l’icona disposta al centro della schermata Edit a Photo. Questo tool permette di caricare sul sistema la foto sulla quale si vuole scrivere.

A questo punto si preme sul menù in alto il pulsante Open New per aprire un menù a tendina e quindi la voce More. Dopo aver importato l’immagine (si può scegliere se il caricamento avviene da Dropbox, Flickr oppure OneDrive) si attende che la procedura di upload venga completata. Adesso è sufficiente usare le opzioni presenti nella barra laterale di sinistra per scrivere un testo sulla foto e aggiungere filtri e ritocchi di vario genere. L’interfaccia utente si caratterizza per essere molto semplice e intuitiva perché a ogni funzionalità corrisponde un apposito pulsante.

Basta premere sull’icona T (Text) per far apparire sull’immagine il riquadro Type you text here: si fa doppio click e si può inserire il testo. Grazie all’interfaccia è possibile scegliere il tipo di font, il colore, l’allineamento e le modifiche alla formattazione. Inoltre cliccando su uno degli angoli del riquadro del testo e tenendolo premuto si riesce a ruotare il testo, ridimensionare la scritta oppure spostarla. Una volta terminata l’operazione, si preme il pulsante in alto Save per salvare la foto modificata, scegliendo tra il formato PNG oppure quello JPG. Un altro elemento modificabile è la risoluzione del file, che può essere bassa, media oppure alta.

I programmi da installare sul computer: GIMP

A differenza di quanto accade con PicMonkey, GIMP è un programma da installare sul computer. Si tratta di un software gratuito considerato una buona alternativa rispetto a Photoshop per quanto riguarda il fotoritocco delle immagini attraverso soluzioni di editing avanzati. Compatibile con Linux, Windows e MacOS, deve essere scaricato dal sito ufficiale premendo il pulsante arancione Download.

Bisogna seguire le istruzioni che compaiono sulla schermata per completare la procedura di installazione e quindi avviare il programma, che compare in una nuova finestra. Per caricare la foto da caricare si seleziona la voce File e poi Apri: quindi si sceglie l’immagine. Una volta che si apre la foto nella finestra si clicca all’interno del Pannello Strumenti l’icona A (Strumento testo) e quindi il punto della foto dove posizionare la scritta.

A questo punto si digita il testo desiderato. L’utente può personalizzare a piacere le caratteristiche della sovrimpressione, modificandone il front, il colore, le dimensioni e la formattazione stessa. Inoltre è possibile spostare la posizione della scritta trascinando il riquadro che contiene il testo nel punto desiderato. Terminata l’operazione si salva l’immagine: nella finestra centrale in alto a destra si trova l’opzione File. Cliccandola si apre un menù a tendina al cui interno si sceglie la voce Esporta come… che consente di determinare dove salvare il file e in che formato. L’utente deve premere il pulsante Esporta per completare la procedura di salvataggio.

Canva

Anche Canva si caratterizza per essere uno strumento gratuito a disposizione degli utenti per scrivere su una foto. Comunque bisogna registrarsi sul sito ufficiale del tool per accedere alle varie funzioni. Basta compilare l’apposito form online digitando all’interno dei relativi campi tutte le informazioni richieste dal sistema. La registrazione può avvenire anche tramite Google oppure il profilo Facebook dell’utente. L’indirizzo di posta elettronica è fondamentale perché viene usato come username e per il fatto che Canva invia un link all’e-mail indicata durante la registrazione per l’attivazione dell’account.

Questa soluzione consente di ottenere facilmente grafiche eleganti e altamente personalizzabili, non soltanto di inserire testi. Una volta effettuato l’accesso all’editor di Canva si sceglie il tipo di design da adottare: sono presenti varie soluzioni e modalità nella barra in alto sullo schermo.

Il template è modificabile e personalizzabile a piacere grazie alle funzioni (aggiungere immagini e/o scritte, cambiare il colore, selezionare uno sfondo, aumentare oppure diminuire la luminosità, applicare filtri) grazie ai pulsanti nella parte sinistra dell’editor. Basta cliccare sull’elemento da inserire per gestire a piacere il modello standard. Una volta terminata l’operazione e si è soddisfatti del risultato finale, si salva la foto modificata e la si scarica sul proprio PC. Si seleziona in alto a destra il pulsante Scarica e si determina il formato del file tra quelli proposti nella finestra che si apre. Le opzioni disponibili sono PDF, PNG e JPG.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su