Come Velocizzare ed aumentare la velocità del tuo sito o blog wordpress è una cosa fondamentale che devi assolutamente prendere in considerazione.
Su internet trovi già molte guide, non dico questa sia la migliore guida su come velocizzare un sito wordpress, ma è una guida che funziona, ed è aggiornata al 2019 oltre che frutto della mia esperienza personale e messa in pratica da me.
Aumentare la velocità di un sito wordpress è una cosa che assolutamente devi fare e sarà utile per il SEO, ma anche per altri fattori.
Magari velocizzare il tuo sito o blog wordpress non è mai stata una tua priorità, ma se sei finito su questo mio articolo, forse ti rendi conto che in realtà dovrebbe essere la prima cosa da fare!
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Velocizzare un sito wordpress infatti è utile al SEO, in quanto Google posiziona meglio i siti più veloci, in sostanza se il tuo sito è più veloce, Google ti premia! Altro fattore molto importante è il bounce rate, ovvero la percentuale di persone che abbandonano il sito dopo aver visitato una sola pagina.
Se un visitatore entra nel tuo sito e ci impiega una valanga di secondi per caricarsi, non solo non visiterà altre pagine, ma molto probabilmente non tornerà più sul tuo sito, quindi se il tuo sito è lento stai perdendo molto traffico.
In questa guida, appunto frutto della mia esperienza personale e aggiornata al 2019, ti consiglio si seguire passo passo i suggerimenti che ti do, sarà inutile saltare anche uno solo dei seguenti passaggi e suggerimenti su come velocizzare il tuo sito blog wordpress.
Con la mia guida puoi realmente velocizzare ed aumentare la velocità del tuo sito dal 100 % al 300 % se non di più! Dipende quanto lento è il tuo sito ad oggi 🙂
Mi dirai che sono ottimista, ma ti assicuro che ad oggi questa è una delle migliori guide aggiornate per velocizzare e aumentare la velocità del tuo sito, quindi se davvero vuoi fare un salto di qualità devi seguire passo passo tutti i punti chiave che andrò ad elencarti.
Avrai dunque capito quali sono i vantaggi di avere un sito veloce e se ancora non ti è chiaro te li elenco qui sotto così puoi tenerli bene a mente e capire da solo che quello che ora devi fare è seguire la mia guida passo passo senza saltare nessun passaggio:
- Migliora la SEO
- riduce la bounce rate
- aumenta il numero di pagine viste
- aumentano i visitatori di ritorno
- migliora l’esperienza dei visitatori
Penso che i vantaggi che puoi ottenere nel velocizzare il tuo sito wordpress siano più che sufficienti per iniziare a fare sul serio. Inoltre ti aiuterò con questa guida non solo a velocizzare il tuo sito ma anche a migliorare ed aumentare il Perfomance grade in modo che il tuo sito sia davvero ottimizzato al meglio e non solo più veloce!
Di seguito ti elenco cosa utilizzeremo per aumentare la velocità e la perfomance:
- Hosting
- Tema WordPress
- Plugin
Tutte queste tre sezioni sono passi obbligati se vuoi velocizzare il tuo sito, partiamo dalla prima sezione ovvero l’hosting.
Hosting Siteground
Sommario
- 1 Hosting Siteground
- 2 Perchè scegliere Siteground?
- 3 Cloudflare
- 4 Supercacher
- 5 Tema WordPress – Genesis framework
- 6 Ricapitolando
- 7 Plugin WordPress per velocizzare il tuo sito
- 8 W3 Total Cache
- 9 Wp Optimize
- 10 Smush Image Compression and Optimizazion
- 11 Leverage Browser Caching
- 12 Remove Query Strings From Static Resources
- 13 Siti dove monitorare e testare la velocità di un sito
- 14 Ti potrebbe interessare:
L’importanza dell’hosting è fondamentale e senza un buon hosting sarebbe inutile poi andare ottimizzare il nostro sito wordpress per renderlo più veloce. Come per una casa devi partire dalle fondamenta, e nel caso di un sito web, le fondamenta sono proprio l’hosting, dove si appoggia il tuo sito web.Probabilmente avrai già sentito parlare in maniera positiva di Siteground, infatti è l’hosting che io ti consiglio vivamente di adottare.
“E’ ma io ho già un altro hosting…”
Nessun problema perchè Siteground che offre un supporto in italiano, si occuperà anche di trasferirti il tuo sito dall’attuale hosting a quello di Siteground nel giro di 24 ore!
PROVA SUBITO SITEGROUND: —> CLICCA QUI
Perchè scegliere Siteground?
Siteground è un hosting fenomenale per avere un sito web veloce, infatti Siteground è famoso per essere uno degli hosting più efficienti a velocizzare il tuo sito web. Inoltre ha un ottimo supporto in italiano e terzo punto, il trasferimento del sito dal tuo hosting a Siteground è compreso nel prezzo e se ne occupano loro!
Quindi se vuoi realmente velocizzare il tuo sito web, la prima cosa da fare assolutamente è passare a Siteground.
Qui sotto vedi i vari piani che offre in base anche al numero di visitatori che il tuo sito ha mensilmente:
PROVA SUBITO SITEGROUND: —> CLICCA QUI
Per saperne di più leggi anche: Miglior Hosting WordPress
Bene se hai fatto il passaggio a Siteground, hai fatto la prima scelta giusta in quanto Siteground è sicuramente uno dei migliori hosting per velocizzare il tuo sito web.
Cloudflare
Altro motivo per scegliere Siteground è che ha incorporato il servizio Cloudflare, che potrai attivare e io ti consiglio di attivarla. Cloudflare è una funzione di Siteground davvero ottima e vediamo come va configurato.
Prima cosa per attivare Cloudflare, vai sul Cpanel e poi nella sezione STRUMENTI MIGLIORAMENTO SITO, clicca su Cloudflare. A questo punto io che l’ho già attivato vedo il pulsante gestisci, te dovrai per prima cosa cliccare su attiva
Quindi dopo averlo attivato clicca su gestisci, e poi su impostazioni. Qui sotto ti metto una foto su come va impostato:
Inoltre Siteground offre un’altra funzione ottimale per velocizzare il tuo sito web che è Supercacher.
Supercacher
Vai sempre nel tuo Cpanel e nella sezione STRUMENTI MIGLIORAMENTO SITO, clicca su Supercacher che offre tre livelli, attivali tutti e tre e su ognuno clicca su Pulizia Master e su Pulisci la cache. Inoltre scarica questo plugin wordpress, una volta scaricato e installato non dovrai fare altro —> Sg Optimizer
Dopo che hai trasferito il tuo sito a Siteground vediamo il secondo passaggio importante.
Tema WordPress – Genesis framework
Molto probabilmente stai usando un tema wordpress gratuito, …già …. magari pensi meno spendo meglio è! Invece prima cosa ti ho fatto passare a Siteground e se non lo hai ancora fatto, FALLO e quindi avrai speso dei soldi ma comunque come pagavi prima l’hosting, semplicemente hai fatto un cambio, quindi diciamo che non è una vera e propria spesa nuova.
La spesa che invece ti consiglio di fare ora è di investire un minimo sull’acquisto di un tema wordpress a pagamento.
Si perchè forse non sai ma i temi wordpress gratuiti, per quanto ce ne siano una miriade e per quanto ce ne siano pure anche di molto belli, hanno spesso e volentieri dei problemi. Problemi che tu non vedi, ma son problemi di codice e di fatto non ti aiutano a velocizzare il tuo sito wordpress ma te lo rende lento e con problemi di perfomance. Quindi il consiglio è quello di passare ad un tema a pagamento, ma anche qui non per forza tutti i temi a pagamento sono ottimizzati per aumentare la velocità del tuo sito.
Io ti posso consigliare quello che sto usando io ovvero Genesis Framework della casa Studiopress.
Genesis Framework costa 59,95 dollari ed è diciamo la base dei loro temi quindi è un tema davvero molto semplice. Potrai però scegliere un tema leggermente più elaborato, perchè di fatto sono comunque tutti temi semplici e che in genere costano sui 99 dollari. Una volta acquistato un tema per così dire un pò più elaborato, si tratta di un Child Theme, ma nell’acquisto sarà anche incluso il tema base ovvero il Genesis Framework.
Ti basterà installare per prima cosa Genesis framework, e poi installare il tema vero e proprio che hai acquistato e attivarlo. Comunque tutte le istruzioni le trovi nel loro sito ufficiale.
I temi Genesis di Studiopress sono abbastanza semplici e con poche funzioni, se vuoi qualcosa di più elaborato ci sono anche i temi MyThemeShop.
Anche MyThemeShop sono considerati tra i migliori temi wordpress più veloci per aumentare la velocità di un sito wordpress e sicuramente possono risultare più soffisticati rispetto a Genesis Framework.
Io personalmente utilizzo Genesis Framework con News Pro quindi non ti so dire la mia esperienza personale con MyThemeShop, ma le recensioni e le opinioni anche su questi ultimi sono molto buone. Se cerchi su Google Genesis Framework VS MyThemeShop, vedrai diverse opinioni. Sicuramente con Genesis vai sul sicuro e i siti semplici in genere sono i migliori ed i più efficienti!
Ricapitolando
- A questo punto sei passato a Siteground e ripeto se non lo hai fatto FALLO e quindi vai a Sitegroung —> clicca qui
- Hai acquistato il tuo tema a pagamento Genesis Framework o MyThemeShop
A questo punto il tuo sito dovrebbe essere già nettamente più veloce, ma non è finita qui, e quindi vediamo di installare qualche plugin per velocizzarlo ancora di più e renderlo più performante.
Plugin WordPress per velocizzare il tuo sito
Prima cosa ti consiglio di eliminare tutti i plugin inutili, perchè molti plugin richiedono molte risorse e quindi rallentano il tuo sito. Fai qualche sacrificio e rinuncia a molti dei tuoi plugin installati, molte cose le puoi fare anche senza plugin!
Puoi anche utilizzare P3 (Plugin Perfomance Profiler) che ti farà un’analisi dei plugin che hai installato e quante risorse ognuno consuma e quindi quali ti rallentano di più.
Dopo che hai fatto l’analisi e capito quali sono i plugin che consumano più risorse, disattiva ed elimina questo plugin e vai chiaramente rimuove i plugin che consumano di più e che puoi farne a meno!
W3 Total Cache
Probabilmente avrai già sentito parlare del plugin W3 Total Cache am devi fare attenzione a come usarlo, potresti anche fare danni e fare peggio! Quindi ecco come devi impostarlo.
W3 Total Cache dunque è il primo plugin che utilizziamo per aumentare la velocità del tuo sito wordpress, e sicuramente è uno dei migliori plugin per cominciare a velocizzare un sito. Dopo che l’hai installato vediamo come impostarlo, in maniera semplice e senza fare danni.
Una volta installato nella barra del menù a sinistra lo trovate sotto la voce Perfomance:
Cliccate ora su General Settings e sulla parte Page Cache spuntate la casella Enable (attiva) e su Page Cache Method impostate Disk: Echanced. Salva le impostazioni.
Sempre su General Settings, un pò più giù trovate la sezione Minify, spuntate la casella su Enable (attiva) e su Minify Mode scegliete Auto. Salva le impostazioni.
Ora sempre su General Settings andate più giù nella sezione Browser Cache e spunta la casella su Enable (attiva). Salva le impostazioni.
A questo punto con W3 Total Cache hai finito e non toccare altro; in questo modo quando aggiornerai pagine o articoli nel tuo sito, la cache viene cancellata in automatico, se invece fai altre modifiche di layout, ricordati si svuotare la cache in modo che le ultime modifiche siano subito visibili ai visitatori.
Wp Optimize
Wp Optimize è un ottimo plugin per fare un pò di pulizia al tuo database, eliminare le revisioni degli articoli, lo spam e altre funzioni utili per far pulizia ed eliminare cose inutili che rallentano il tuo sito.
Fai l’ottimizzazione solo di queste sezioni, quelle più sotto in rosso lascia stare potresti fare danni! Anche su quelle da fare fai attenzione per esempio all’ultima voce Remove unapproved comments, ovvero rimuovi i commenti non approvati, che magari invece li devi approvare e tenere.
Questo plugin una volta usato per fare pulizia, disattivalo e ogni tanto attivalo per fare una nuova pulizia.
Smush Image Compression and Optimizazion
Questo plugin, più comunemente chiamato anche Wp Smush altro plugin utile per ridurre il peso delle immagini esistenti e quindi comprimerle e delle future immagini che caricherai.
Una volta installato lo troverai sotto la voce Media del menù di sinistra:
Clicca dunque su Wp Smush e poi su BULK SMUSH come nella schermata che vedi qui sotto. Se hai tante immagini dovrai ripetere l’operazione più volte in quanto ti ottimizzerà 50 immagini per volta.
Un altra opzione è quella che trovate scendendo in giù ovvero Resize my full images. Il plugin identificherà la dimensione più grande delle tue immagini quindi puoi dire al plugin di avere le immagini non più larghe e alte di un certo numero di pixel.
Leverage Browser Caching
Questo plugin non richiede nessuna impostazione, semplicemente scaricalo e installalo!
Remove Query Strings From Static Resources
Anche questo come il plugin precedente, nessuna impostazione da fare, scaricalo e installalo!
Con i plugin abbiamo finito e quindi anche con tutta l’ottimizzazione del tuo sito! A questo punto il tuo sito web dovrebbe aver acquistato velocità e il grado di perfomance!
Siti dove monitorare e testare la velocità di un sito
Se vuoi testare sia la velocità del tuo sito web e il grado di performance esistono essenzialmente tre siti che ti elenco qui sotto:
Spero vivamente che questa guida ti sia stata utile per velocizzare ed aumentare la velocità del tuo sito e ti ricordo che è fondamentale che tu abbia seguito tutti i passi dal primo all’ultimo. Quindi se per caso ti sei soffermato solo sui plugin, ok magari il tuo sito si sarà velocizzato, ma se vuoi fare sul serio devi partire dalle fondamenta, quindi i due passi importanti per costruire le fondamenta del tuo sito ti ricordo che sono:
- Siteground
- Tema a pagamento Genesis Framework o MyThemeShop
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui