Corso Copywriter Online

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Nella circostanza in cui stessi cercando online informazioni per seguire un corso copywriter online, parti dall’idea di fondo che oggigiorno scegliere è diventato sempre più difficile, visto che la concorrenza nel settore si è fatta nettamente più serrata rispetto a pochi anni addietro.

Se hai come aspirazione principale quella di diventare copywriter online, tieni conto che il mondo della scrittura su internet differisce rispetto a quello della scrittura tradizionale. In seguito, ti diremo rapidamente anche il perché. A meno che tu non sia il nuovo Charles Bukowski, la conoscenza delle tecniche di scrittura, da quelle semplici a quelle avanzate, è essenziale affinché i contenuti da te scritti, siano questi articoli, post per facebook ads, landing page, post di approfondimento, schede prodotto (queste ultime sempre più ricercate), siano persuasivi per convincere l’utente ad acquistare o se stai facendo lead generation, lasciare i propri dati.

A venire incontro alle tue reali esigenze, ci pensa appunto il Corso Copywriting Persuasivo Roi Martin, tra i corsi di copywriting online più apprezzati in rete. Realizzare testi persuasivi perfettamente funzionanti, checché se ne pensi nell’immaginario collettivo, tutto è fuorché una competenza semplice da padroneggiare.

Diventare copywriter online con Roi Martin è più semplice di quanto tu possa immaginare

Con il solido background che ti farai, iscrivendoti a Roi Martin, potrai contare su un nuovo impulso per la tua carriera di copywriter online. Realizzare testi orientati alla vendita ed altamente efficaci in termini commerciali non sarà più una mera utopia, in quanto costituirà un dato di fatto.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

All’interno di questo articolo, vedremo come è caratterizzato questo interessante corso copywriter online, come si articola, quali sono gli argomenti presentati, i moduli in cui viene suddiviso, il target di riferimento, quanto costa e le principali opinioni riportate in Rete.

Roi Martin: il miglior corso coypwriter online, attualmente disponibile. Una panoramica generale

Con un linguaggio dal taglio diretto e con casi concreti, il corso Roi Martin di Filippo Martin si rivolge sia ai novizi nel campo della scrittura online che ai professionisti del settore che mirano ad aumentare i contatti e le visite al loro sito di e-commerce, affinché anche i volumi di affari ne traggano giovamento.

D’altronde, inutile negarlo, il mondo del business verte principalmente attorno al fatturato, ai profitti e alle vendite.

E con articoli ottimamente scritti, landing page persuasive e post per facebook ads studiati ad hoc, generare contatti diventa molto più semplice, così come promuovere al meglio il proprio brand e di conseguenza vendere online.

Questo corso di copywriting online nasce dalla pluriennale esperienza di Filippo Martin nel campo della scrittura creativa, oltre che nel web marketing, e nel mercato delle affiliazioni.

Alla base non vi è quindi un sistema rivoluzionario che promette tramite le classiche scorciatoie di monetizzare online e di fare soldi facili. Al contrario, vi è un percorso che consente di aumentare le entrate online, ma attraverso un percorso fortemente strategico, dove viene dispensata formazione di alta qualità. Per i copywriter online che desiderano far aumentare le vendite sui siti internet dei loro clienti, la scrittura sul web deve essere vista come il grimaldello aprire strade mai percorse in precedenza. Zero promesse, quindi. Solo fatti concreti!

OGGI HAI LA POSSIBILITA’ DI VEDERE UNA BREVE PARTE GRATUITA DEL CORSO SUL COPYWRITING PERSUASIVO!

>>> CLICCA QUI PER ANDARE AL CORSO COMPLETO DI COPYWRITING <<<

Come si articola Roi Martin come corso di copywriting online?

Come tutti i corsi di Filippo Martin, l’apprendimento ruota attraverso tutta una serie di esempi pratici e di tecniche di successo che ti verranno presentate passo passo. Denominatore comune dei suoi corsi è che i risultati arrivano subito.

Il corso si articola in 10 moduli. Prima di presentarteli uno ad uno in rapida carrellata, tieni conto che il corso, una volta acquistato, può essere visto da te per sempre sul tuo account privato.

Pertanto …

1. Il primo modulo è di natura introduttiva. Ti viene spiegato come vendere al meglio i tuoi prodotti. Per centrare appieno l’obiettivo, spesso molto ambizioso, gran parte dei buoni risultati passa dai test. Solo sperimentando e commettendo errori, si può realmente capire quale strategia è quella più foriera di risultati. Sempre all’interno della parte di carattere introduttivo, ti vengono date tutte le dritte necessarie per evitare il rischio di ritrovarti bannato, perché puntare sulle landing page, perché dare priorità agli angle nuovi, vero vantaggio competitivo per il tuo business online, dato che la concorrenza quasi mai le sfrutta a dovere. Infine, l’introduzione si conclude con tutta una serie di suggerimenti per adattare le pagine di atterraggio al canale, tipo Native, Facebook o Google. Ed è qui che vai ad acquistare media.

2. All’interno del secondo modulo, Roi Martin si focalizza sul ruolo dell’angle, in relazione allo specifico problema. Partendo dall’assunto principale che qualsiasi tipologia di prodotto ha uno scopo ben delineato – tipo lo shampoo che arresta la caduta dei capelli, gli integratori alimentari che ti danno il giusto apporto energetico anche nei cambi di stagione quando di solito ci si stanca più facilmente, le compresse dimagranti che fanno perdere peso – viene descritto alla perfezione il concetto di angle e come ogni articolo dia diversi angoli d’attacco. Ed è proprio questo il punto di partenza: l’abile copywriter online è chi ha una forte empatia con chi legge. Quindi, chi scrive online deve letteralmente indossare i panni di chi legge e chiedersi per quale motivo l’internauta sta cercando quella tipologia di prodotto, a cosa gli serve, che problema ha e via dicendo. Solo rispondendo in maniera esauriente e dettagliata, il copywriter sarà in grado di fornire al lettore di turno tutte le informazioni che gli servono. Quando il copywriter scrive, quindi, deve immaginare quasi di parlare con il lettore. Il discorso in oggetto è fondamentale per delineare al meglio il target su Facebook. Inquadrandolo alla perfezione, il copywriter non farà altro che ottimizzare il budget a disposizione e ad avere un tasso di conversione decisamente più alto del dovuto. Il cliente potenziale, come indicheremo a breve, diventerà cliente effettivo e, a transazione conclusa, il cliente di turno, che sia la piccola o media impresa a carattere familiare, la multinazionale o ancora il negozio fisico che ha da poco aperto il suo sito di e-commerce non potrà fare altro che ringraziare. Sentitamente!

3. Dopo aver visto quali contenuti scrivere all’interno della landing page, il terzo modulo si focalizza sulla scrittura di headline efficaci e ad effetto. Prima di mettere nero su bianco quella definitiva, ancora una volta i test si dimostrano fondamentali, perché consentono a chi scrive sul web di avere una precisa panoramica di ciò che va e di cosa invece va di meno e su cui bisogna lavorare a fondo. Di esempi di successo su come scrivere una headline apprezzata dal cliente di riferimento e di tecniche a tema, ce ne sono a iosa. Roi Martin ti mostrerà quelle più rilevanti, suddivise per business. Ok, ora che la headline è stata scritta, il lavoro, però, non è ultimato. Vi sono davvero una miriade di regole dedicate alla scelta del colore e del font, così come all’ottimizzazione di natura grafica dell’headline. Le dritte che Filippo Martin ti presenterà, in quello che è uno dei migliori corsi di copywriting online, sono davvero interessanti e uniche nel loro genere. Starà a te, ovviamente, farne tesoro, quando ti metterai alla prova su nuovi progetti. Infine, il terzo modulo si conclude su un approfondimento dedicato al ruolo delle sub-headline e alle foto e al video che hanno il prodotto o il servizio come indiscusso protagonista. Tieni ben a mente che un’immagine ad alto impatto visivo così come un filmato in HD fanno davvero la differenza nel processo di acquisto. Per la serie che il come, il più delle volte, finisce per contare più del cosa.

4. La quarta parte è dedicata a come sviluppare il problema. Una volta scritta la headline, il copywriter che scrive sul web ha il compito di definire il problema alla perfezione, facendolo diventare via via sempre più grande il problema. Nel mondo della comunicazione digitale, inutile negarlo, si ricorre di frequente all’allarmismo: la creazione di paura, però, deve avvenire nel modo più naturale possibile. Chi ti legge, dall’altra parte, non deve affatto pensare che i tuo lavoro di copywriting online abbia come mission di fondo quella di persuaderlo e di indurre all’acquisto del prodotto che intendi promozionare. Di tecniche di successo e di esempi concreti, anche in questa casistica, ce ne sono un’infinità. Quelle di maggiore successo li troverai nel corso Roi Martin. Denominatore comune delle tecniche più ricorrenti e degli esempi maggiormente vincenti è l’orientamento ai minimi particolari (quelli, credimi, fanno sempre la differenza) e ai numeri e alle statistiche. Quanti in percentuale soffrono del problema X, quanti nell’anno in corso non ne sono venuti a capo, quanti trascurano lo stato generale della cosa e dopo si ritrovano a dover pedalare per rimettersi in carreggiata? Ecco alcune delle modalità con cui i numeri vanno utilizzati in modo sapiente.

5. Giunti a metà del guado, è la volta della soluzione. Nel quinto modulo, Roi Martin dedica molta attenzione a come risolvere il problema in concreto. Si parte sempre dalla definizione teorica della soluzione, per poi passare alla presentazione dei prodotti concorrenti. Utilizzare la strategia che prevede che il prodotto che, in qualità di affidabile copywriter, ti accingi a presentare, risulti il migliore in assoluto, a discapito degli altri che sono scadenti e non all’altezza, non è quasi mai una strategia foriera di risultati. Nel corso, infatti, ti viene spiegato che il lettore considererebbe il lavoro di coypwriting inattendibile e percepirebbe chi scrive come arrogante. La cosiddetta logica del so tutto io, non paga. Mai! Meglio utilizzare un taglio di scrittura assolutamente alternativo. Partendo dall’assunto come tutti i prodotti, pur con caratteristiche tecniche differenti, siano nel complesso buoni. Ma solo uno è in grado di risolvere il problema e di trovare una soluzione definitiva: quello che appunto promozioni. Il lettore apprezzerà di fatto la tecnica di scrittura del tutti sono buoni, ma sono uno è ottimo: il tuo che risolve il problema alla radice e per sempre.

6. Il sesto modulo si focalizza sullo sviluppo dell’idea del prodotto a cui intendi dare risalto. Se prima è stato presentato come soluzione finale, ora da copywriter online navigato devi spiegare perché funziona. Casi concreti, dati scientifici, riprova sociale supportano quanto da te scritto. Poi, è la volta del parere degli esperti. Cosa ne pensano gli addetti ai lavori? Il rilascio di un paio di opinioni degli specialisti della categoria influenza l’end-user in fase di acquisto. Chiaramente, più autorevoli saranno le opinioni di chi giudica l’articolo positivamente, più il lettore apprezzerà. Questa parte, infine, si conclude sul ruolo delle controindicazione e degli effetti collaterali: qualora ce ne fossero, è bene dare priorità ai loro vantaggi. Idem per ciò che concerne le sovra-performance. Per la logica che vende che il più sia sempre meglio del meno.

7. Nella settima parte, Roi Martin pone l’accento sulle reali motivazioni per cui valga la pena acquistare adesso e non in seguito. Dopo un lavoro a monte di copywriting online, realizzato in maniera certosina, il lettore potrebbe concludere di volerci pensarci prima di acquistare. Non preoccuparti. Trattasi dell’assoluta normalità all’interno di una negoziazione virtuale, dove tu chiaramente non puoi controllare le sue decisioni. Che abbia bisogno di tempo, che debba chiedere cosa ne pensa il marito o la moglie, che voglia valutare bene cosa propone la concorrenza, che adesso è impegnato e deve portare a termini altri compiti, tieni conto che la trattativa va conclusa ADESSO. Il motivo? Quasi mai, il lettore ritorna sulle sue decisioni. Inoltre, a volte, il diretto interessato può apprezzare veramente il prodotto da te presentato e veramente è impegnato in altre faccende. Ma chi ti dice che si ricorderà di voler acquistare il prodotto? Per quale motivo, quindi, devi correre il serio rischio di concludere un affare, oramai quasi andato in porto? Per non perdere questa preziosa opportunità, fondamentale per il tuo business o per quello dei tuoi clienti per cui scrivi online, Filippo Martin, alla luce della sua pluriennale esperienza nel mondo del web marketing e del copywriting online, ti invita a ricorrere all’offerta d’oro. Facendo leva sul quanto imminente risulti il problema e sui vantaggi a livello di pagamento e di consegna, di cui l’end-user può effettivamente beneficiare, concludere la trattativa sarà più semplice. Altre dritte sull’offerta d’oro, potrai vederle all’interno di Roi Martin. A conclusione di questo settimo modulo, vi è un appendice dedicati ai cosiddetti comportamenti sciocchi, noti come Misbehavioural Economics, che si hanno in fase di acquisto.

8. Nell’ottavo modulo, si spiega quanto sia importante nel tuo lavoro di copywriter online buttare giù una call-to-action che spacca di brutto. La chiamata all’azione deve essere diretta, chiara e impiegata a conclusione dell’articolo. Perché è proprio alla fine del testo che il lettore ricorda più informazioni. Mettere quindi la call-to-action in ultimo è strategia intelligente, perché aumenta drasticamente le chance di far estrarre la carta di credito. Per vedere se la tua call-to-action è scritta alla grande ed è persuasiva, ancora una volta i test si rivelano un ottimo strumento di supporto. Nel corso di copywriting online in oggetto potrai vedere come applicarli al meglio.

9. Giunto alla nona parte, il corso dedicherà la giusta importanza a come creare un’inserzione su Facebook nella maniera più creativa possibile: l’impiego dello short form è ben diverso da quello del long form. Inoltre, ti viene spiegato come massimizzare i click sulla pagina di atterraggio e come impiegare al meglio le innumerevoli formule su cui puoi contare. L’inserzione è creativa solo se è in grado di stimolare la curiosità di chi se la vede passare sotto gli occhi.

10. Il decimo ed ultimo modulo di questo interessantissimo corso online è strutturato sulla valutazione dell’efficacia del copy in termini numerici. Quindi, ti viene spiegato meticolosamente il ruolo dei test e del benchmark: bastano piccoli accorgimenti, per apportare modifiche a dir poco radicali. Più semplicemente, inserendo pezzi alla landing page da te creata o, di converso, rimuovendoli, le cose possono cambiare drasticamente. Per ognuno dei test effettuati sul campo, bisognerà procedere chiaramente al monitoraggio della pagina di atterraggio!

Target

Target di riferimento è costituito non solo da chi ha esperienza nel copywriting online, ma anche da chi è alle prime armi, ma è consapevole di saper scrivere bene e di voglia di imparare ne ha davvero tanta.

Molti tra coloro che hanno preso parte a questo corso copywriter online ci tengono a mettere ben in evidenza come a Filippo Martin vada dato atto di essere stato uno dei pionieri nel settore ad aver contribuito in maniera seria a trasmettere competenze tecniche e know-how concreto mediante il video in alta definizione e, naturalmente, tramite la formazione in aula.

Roi Martin, in aggiunta a quanto appena evidenziato, mira a formare i professionisti dell’inbound marketing.

Quanto costa Roi Martin?

97 euro in offerta per poche ore (clicca qui). Il prezzo è ultra-competitivo, tenendo conto che ti vengono fornite abilità uniche nel ramo della scrittura sul web. Potrai apprendere tutta una serie di trucchetti, volti a rendere i tuoi contenuti convincenti. Perciò, approfittane!

Roi Martin Corso Copywriter: opinioni

Leggendo le recensioni sul web, si capisce chiaramente che gli iscritti si dichiarano estremamente soddisfatti di quanto appreso in 1 ora e 40 di video HD. Alcuni tra coloro che lo hanno seguito, pur avendo anni di esperienza nel campo della scrittura sul web, hanno appreso nuove competenze tecniche, pronte per essere spese sul campo.

Risultato?

Numeri nettamente migliori quando c’è stato da lavorare con le campagne Facebook Ads. Idem con quelle su Google Ads. Una sicurezza, insomma.

Altri iscritti al corso Roi Martin ne hanno apprezzato la professionalità, ma soprattutto l’eccellente rapporto qualità prezzo. D’altronde, 97 euro non rappresentano di certo una cifra proibitiva, specie se messa a confronto con quella di altri venditori di fuffa.

D’altronde, anche le PMI nostrane hanno capito quanto sia effettivamente importante investire in formazione. Dipendenti più preparati e costantemente aggiornati si dimostrano più abili nel seguire più progetti. Oggigiorno, infatti, è il know-how a costituire il reale vantaggio competitivo per qualsiasi realtà imprenditoriale.

Quindi, come evidenziano anche numerosi manager iscritti a Roi Martin, anche le aziende possono dare il loro placet affinché i dipendenti si iscrivano. La scrittura creativa e persuasiva, infatti, non sempre è un progetto da delegare in outsourcing. A volte, un profilo che magari lavora anche come social media manager, può gestire più compiti in contemporanea.

L’avvincente sfida di scrivere online

E’ risaputo che vi sono alcune diversità, anche importanti, tra lo scrivere su carta e il farlo online. Il motivo di fondo è che più che di lettori online, forse, bisognerebbe parlare di utenti, di internauti, di visitatori, di contatti, di accessi e quant’altro.

La lettura di un contenuto sullo schermo di un pc o di un notebook o ancora sul display di uno smartphone o di un tablet non ha il fascino della tradizione cartacea. Inutile negarlo. Vuoi mettere il fascino di una copertina patinata oppure il calore di una pagina di carta illuminata da una lampada? Sulle postazioni multimediali, a prescindere dal fatto che siano fisse o mobili, il lettore (oops … l’internauta) è alla ricerca di informazioni utili nel più breve tempo possibile. Pensaci bene.

La gestione della conoscenza oggi è strutturata in maniera diversa rispetto al passato. Internet ha sparigliato le carte in tavola. Basta un’interrogazione di ricerca, qualche click (a volte uno solo) e si sa subito ciò che si vuole sapere.

L’abile coypwriter online, pertanto, deve saper scrivere bene sul web, l’utilizzo corretto della punteggiatura e i testi formattati rendono più scorrevole la lettura, ma devi imparare ad essere persuasivo se vuoi vendere! Di primo acchito, chi accede ad un sito internet o ad una landing page non è che abbia molto tempo a disposizione o, diciamolo pure, tanta voglia di sviscerare i contenuti da te forniti. L’internauta di turno cerca nel giro di 10 secondi, con una lettura rapida, contenuti pertinenti alla sua query.

Se il testo è persuasivo a regola d’arte e l’utente capisce di essere sul posto giusto, si fermerà a leggere quanto da te scritto. Se avrà, viceversa, una percezione negativa dei tuoi contenuti, abbandonerà il sito o la landing page e difficilmente diventerà un tuo cliente.

Ergo, perché perdersi un lettore o ancora far perdere un potenziale cliente all’azienda che stai seguendo?

Le dritte per scrivere bene, in maniera PERSUASIVA, potrai scoprirle, pertanto, una volta iscritto al corso di copywriter online, da qualche tempo a questa parte, sulla bocca di tutti: Corso Copywriting Persuasivo Roi Martin.

Conclusioni sul Corso Copywriter Online di Roi Martin

Tra gli innumerevoli corsi coypwriter online, disponibili nel nostro Paese, non c’è dubbio alcuno che di validi ce ne sono davvero tanti.

D’altronde, ognuno ha i suoi tratti distintivi. Tuttavia, leggendo le varie recensioni sul web, quello più completo e al tempo stesso più spendibile sul mercato del lavoro sia Roi Martin. Grazie alle dritte del corso apprenderai metodi concreti per diventare un copywriter di successo. e rendere le tue landing page e post persuasivi. E ricorda … le aziende vanno oggigiorno alla ricerca di scrittori creativi sul web.

D’altronde, come si dice, c’è chi scrive e chi scrive bene. E con Roi Martin, il passaggio dalla prima alla seconda categoria è automatico!

OGGI HAI LA POSSIBILITA’ DI VEDERE UNA BREVE PARTE GRATUITA DEL CORSO SUL COPYWRITING PERSUASIVO!

>>> CLICCA QUI PER ANDARE AL CORSO COMPLETO DI COPYWRITING <<<

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su