🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
In questo articolo di oggi, ho deciso di chiarire un punto molto interessante ed attuale del mondo degli schemi di marketing e commerciali. Si tratta di un argomento un po’ controverso su cui si è accesa molta l’attenzione negli ultimi anni. Infatti, oggi ti parlerò nel dettaglio di che cosa è uno schema di Ponzi, detto anche schema piramidale.
Affronterò poi la differenza tra questo ed il Multi Level Marketing (che per comodità viene accorciato in MLM) e Network marketing. I due sistemi vengono spesso confusi e considerati la stessa cosa, ma non c’è niente di più sbagliato e che con un po’ di accortezza potrai imparare a distinguere tra i due con facilità.
Credo, avendo cercato un po’ online e sulle principali testate giornalistiche, che ci sia molta confusione al giorno d’oggi su questi argomenti. Dato che però molto spesso quando ti cimenti con uno schema di Ponzi o con uno schema piramidale, oppure con il Multi Level Marketing o il Network Marketing, ci sono i tuoi soldi in gioco, o magari quelli di un tuo amico o di un tuo familiare, sono sicuro che sapere che cos’è uno schema piramidale e cos’è il MLM potrà esserti utile.
Comincio a parlarti di cos’è uno schema Ponzi, quello che forse conoscerai anche come la catena di Sant’Antonio, dato che è la sua evoluzione. Quindi, che cosa si intende con uno schema di Ponzi, oppure per catena di Sant’Antonio? Fondamentalmente, una catena di Sant’Antonio è un trasferimento di denaro che veniva fatto tramite posta, tradizionalmente, oppure con metodi più moderni al giorno d’oggi, come con la posta elettronica.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
La diffusione di questo denaro viene fatta sfruttando la rete sociale dei partecipanti, quindi di solito questi contattano i propri amici o i propri familiari per coinvolgerli nel meccanismo, e chiedendo loro di fare lo stesso con la loro rete sociale.
Nella foto sotto puoi vedere la famosa truffa dello schema Ponzi e il Signor Madoff su come si è svolta
Altre caratteristiche tipiche di uno schema Ponzi o di uno schema piramidale, sono che questi sistemi non comprendono in genere un’organizzazione o un’autorità centrale a cui si può fare riferimento una volta entrati nel sistema, come anche il fatto che il denaro generato non è tracciabile, e non si può risalire con certezza alla propria situazione finanziaria.
Va da sé che un metodo come quello dello schema Ponzi comporta moltissimi rischi per il capitale che si va ad investire, ed oltretutto non ci sono tutele legali in caso l’investimento venga perso del tutto. Oltretutto, mancano completamente i controlli fiscali. Si tratta infatti, come vedremo più avanti, di una pratica che ha tutti gli estremi della truffa. Questo è uno dei punti che, come vedremo più avanti, vi permetterà di distinguere uno schema di Ponzi da una pratica di Multi Level e Network Marketing.
A livello pratico, colui che mette in piedi uno schema di Ponzi inizia il procedimento trovando una serie di reclute, a cui promette dei guadagni molto alti. L’unica richiesta che viene fatta a questi adepti, è di reclutare anche loro delle altre persone, che siano disposte ad investire dei soldi nello schema.
E così via, allargando sempre di più l’ambito di applicazione dello schema di Ponzi o del sistema piramidale. Va da sé che lo schema “funziona”, creando dei guadagni, soprattutto per il fondatore e per i primi che sono stati coinvolti, solamente finché vengono reclutate altre persone che siano disposte a pagare la loro quota.
Dunque ci sono dei ritorni finanziari piuttosto immediati, fino a quando si riescono a trovare delle nuove persone che paghino. Una volta che queste persone finiscono, iniziano i problemi perché non ci sono più fondi a cui attingere. La legislazione Italiana ed Americana, tra le altre, considerano lo schema di Ponzi illegale. Allo stesso modo, tutte le pratiche di marketing piramidale sono classificate come illegali.
Ma perché uno schema di Ponzi o un sistema piramidale sono considerati illegali? Il motivo è che questi sistemi non implicano nessuno scambio di prodotti o di servizi, ma solamente l’investimento di fondi. In questo modo, un’attività economica non può essere considerata di per sé sostenibile.
Solo per chi si trova in cima alla piramide costituita da tutti coloro che man mano fanno gli investimenti, questo sistema si rivela remunerativo.
Quando poi si giunge (come è normale che sia) ad un certo livello, in cui non si è in grado di trovare nuovi adepti che facciano l’investimento, le persone ai livelli più bassi smettono di percepire guadagni, quando addirittura non perdono tutto quello che hanno investito nel sistema piramidale. Si tratta di un sistema quindi rischioso, da cui io ti consiglio di restare alla larga.
Non bisogna però fermarsi a queste definizioni degli schemi piramidali e degli schemi di Ponzi, e fare l’errore di considerare queste pratiche affini al Multi Level Marketing ed al Network Marketing, che ha acquisito molto seguito di recente. Il motivo di questa grande diffusione, è che sempre più persone vi ricorrono per avere qualche entrata extra e perché si appassionano alla loro pratica.
Se chiedi in giro, in generale l’opinione legata a queste pratiche è piuttosto negativa, ma è anche vero che spessissimo le persone non hanno le idee chiare su cosa implichino le pratiche di MLM e Network Marketing in realtà, confondendole con le pratiche di marketing piramidale.
Nonostante, come ti ho spiegato, ci sia bisogno di stare attenti e di evitare assolutamente queste pratiche truffaldine, al contrario puoi fare abbastanza affidamento sul Multi Level Marketing e sul Network Marketing, se ti informi abbastanza. Continua l’articolo per vedere più nel dettaglio di che cosa si tratta.
Al contrario degli schemi di Ponzi e del marketing piramidale, infatti, i sistemi di Multi Level Marketing e del Network Marketing non solo sono legali in Italia, ma sono anche regolamentati da un’apposita legge, vale a dire la numero 173 del 17-08-2005, oltre che dal Decreto Legislativo n° 114 del 31-03-1998.
Ti spiego un po’ più nel dettaglio, a questo punto, come funzionano il Multi Level Marketing ed il Network Marketing. La confusione con gli schemi piramidali è legittima, perché lo schema che viene seguito è in effetti piuttosto simile sotto molti punti di vista.
Ma per quanto concerne il Multi Level Marketing e Network Marketing, esistono dei prodotti che possono venire venduti per percepire dei guadagni, che quindi non derivano solamente dal fatto che questi facciano iscrivere delle nuove persone al programma. Questa possibilità non esiste invece nel mondo degli schemi di Ponzi, in cui i prodotti da vendere semplicemente non esistono.
Una seconda, significativa, differenza, è che lo schema piramidale implica sempre che le persone che si trovano alla base guadagnino più di coloro che sono in cima alla piramide, e che quindi sono entrate prima nello schema. Con il Multi Level Marketing e Network Marketing, questo non succede.
Può infatti accadere, ed accade spesso, che coloro che sono entrati dopo nel programma ottengano dei guadagni maggiori rispetto a coloro che li hanno fatti aggiungere al programma. Oltretutto, dopo un certo periodo di tempo, cioè quando la società si afferma sul mercato e sono piuttosto conosciute, succede che non accetta più nuovi membri, in quanto fondamentalmente non gli servirebbe più.
Non sarà possibile guadagnare a questo punto le cifre che erano realizzabili all’inizio, tuttavia si potranno sempre avere degli introiti derivanti dalla vendita dei prodotti o dei servizi dell’azienda.
Il Multi Level Marketing o Network Marketing è semplicemente una tecnica di vendita adottata da alcune aziende per distribuire beni o servizi senza doversi accollare onerose spese per creare una rete di distribuzione ad hoc. Per unirti ad una di queste aziende, i distributori devono acquistare una licenza o un codice.
A questi, sono collegati le loro provvigioni ed i loro introiti ed i distributori che a loro volta hanno reclutato per la società. Una volta che si è aderito alla società, si può continuare a vendere i prodotti in maniera indipendente, ottenendo delle provvigioni sia per i prodotti che vengono venduti direttamente che per quelli che vengono venduti dei sotto-distributori.
I prodotti che vengono venduti tramite il Multi Level Marketing o il Network Marketing sono di tutti i tipi, e ti verrà sempre consigliato di usarli anche tu e di condividerli il più possibile su tutti i social network, per diffondere l’identità aziendale e creare un clima di fiducia con tutti i tuoi contatti.
Come ti dicevo, è possibile trovare degli elementi che ti permettano di cogliere la differenza tra Multi Level Marketing e Network Marketing e gli schemi piramidali. Ma quali sono in concreto le differenze tra questi due sistemi?
Innanzitutto, se entri in uno schema piramidale o in uno schema Ponzi, dovrai prima pagare una quota di entrata, per entrare nel meccanismo che ti ho descritto poco fa, e la tua retribuzione sarà poi legata al pagamento delle quote di entrata di altri membri che ti si chiederà di individuare nella tua cerchia di amici e di parenti. Invece, per accedere ad un sistema di tra Multi Level Marketing e Network Marketing la retribuzione sarà legata a quanto del prodotto in oggetto riuscirai a vendere.
Perché allora, se sono così chiare le motivazioni che rendono un sistema piramidale sconsigliabile e rischioso per i propri guadagni, ci sono molte persone che cascano in questa trappola? Il primo motivo, è che tale sistema può essere abilmente camuffato dai suoi fondatori da Multi Level Marketing o da Network Marketing, ed ecco perché devi essere informato sulle caratteristiche degli uni e degli altri.
Se viene adottato questo metodo, i responsabili del sistema piramidale potrebbero dirti che al centro del business ci sono dei prodotti o dei fantomatici servizi. Tali prodotti o servizi potrebbero poi non venire mai realizzati o erogati, e sotto sotto il principio è sempre lo stesso: usare il denaro pagato dagli investitori che via via aderiscono al programma per pagare chi si trova in cima alla piramide.
Può succedere a tutti di venire abbagliati dalla promessa di guadagni semplici e veloci, oltre che enormi, ma come si dice, il gioco in questo caso non vale la candela. Il rischio di perdere i tuoi soldi è veramente altissimo con gli schemi di Ponzi, come anche quello di ritrovarti a fronteggiare dei problemi per essere affiliato ad una realtà illegale.
Ti do quindi qualche ulteriore consiglio per distinguere tra schemi Ponzi e piramidali e Multi Level Marketing e Network Marketing. Una delle caratteristiche degli schemi Ponzi che ti può far suonare un allarme, è che l’azienda a cui stai per aderire o il prodotto che stai per vendere vengono descritte in maniera molto vaga, perché verranno creati in seguito o perché verranno solamente rivelati a chi aderirà al progetto, ovviamente pagando una cospicua quota di ingresso. Se per caso i prodotti esistono e già vengono venduti, il prezzo è molto alto e quasi fuori mercato, e rappresentano poco o niente degli introiti totali della società. Cerca di ottenere tutte le informazioni possibili sui prodotti e sui servizi, quindi, prima di aderire.
Ricordati inoltre che le aziende che si occupano di e Multi Level Marketing e Network Marketing operano in piena legalità, dunque puoi fare qualche ricerca per accertarti che sia tutto a posto prima di aderire, e le persone che fanno parte e che vogliono farti unire saranno felici di darti tutti i dettagli del caso.
Si tratta in entrambi i casi di modelli che riducono all’estremo i costi promozionali e di pubblicità, soluzione che può essere molto appetibile per le aziende più piccole, che non sono in grado di sostenere fin da subito altissimi costi pubblicitari come le aziende che già si trovano sul mercato.
Se invece decidi di affidati al Multi Level Marketing o al Network Marketing, dunque, le tue possibilità di guadagnare saranno quindi legate a quanti dei prodotti che l’azienda produce riuscirai a vendere. Come puoi fare per capire se è il caso di aderire ad una delle società che si occupano di Multi Level Marketing e Network Marketing? Inizia con un’analisi dei costi che ti si chiede di sostenere, e comparali con i guadagni che potresti derivarne. Sembra una soluzione banale, ma vedrai che ti semplificherà le cose.
Consigliato
Come avete capito il Network Marketing non è da confondere con lo schema Ponzi ma sicuramente molte nuove aziende di network spesso si possono nascondere dietro questi sistemi truffaldini.
Se stai cercando qualcosa per lavorare online e guadagnare da casa, esistono anche molte altre alternative, infatti internet ha creato molti nuovi lavori. Un’alternativa molto valida sono sicuramente le affiliazioni come per esempio con Ebay, Amazon, booking.com, google adsense, clickbank ecc ecc. Di affiliazioni ne esistono una marea! Potrai sfruttare queste affiliazioni per esempio all’interno di un tuo sito web, o per esempio sfruttando la pubblicità su facebook, google, twitter, youtube.
Affiliazioni che io utilizzo maggiormente:
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui