Nella guida di oggi capiremo in modo dettagliato se è davvero necessario disporre di un sito web per poter creare delle landing page. Questa infatti, è una domanda che mi viene posta molto spesso, e oggi ho deciso di fare chiarezza fornendoti tutte le informazioni di cui potresti necessitare.
In effetti, è del tutto lecito avere questo genere di dubbi, specie se è una delle prime volte che ci si avvicina a queste tematiche. Tuttavia, ti assicuro che tutto è molto più semplice di quello che credi. Pensa alle landing page come tue alleate per supportare e spingere il tuo business, qualsiasi esso sia. Il resto lo vediamo insieme.
Creare Landing Page: Hai bisogno di un sito web?
Sommario
No. Iniziamo subito col dire che per creare delle landing page non è necessario che tu abbia un sito. Le landing page infatti, possono essere delle pagine stand-alone. In altre parole, queste pagine di atterraggio sono in grado di “vivere” in maniera completamente indipendente da qualsiasi altro elemento esistente sul web. Ecco perché, per realizzarle, non hai bisogno di appoggiarti ad un sito.
Anzi, in realtà il discorso è quasi l’opposto. Volendo, potresti creare una landing page con il fine di realizzare un sito web molto semplice, nel mentre che magari raccogli le idee per capire in quale attività desideri lanciarti.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
I vantaggi di usare un tool esterno
Oltre a non necessitare un sito web per realizzare delle landing page, credo che tu debba conoscere qualche vantaggio di cui goderesti dall’utilizzo di un tool esterno.
Come vedremo più avanti, i tool esterni non sono altro che software e servizi che ti consentono di realizzare delle pagine di atterraggio molto professionali, senza che tu abbia bisogno di un sito.
Di conseguenza, significa che non dovrai comprare nessun dominio, che non sarà necessario installare WordPress ed attendere 24/48 ore per la propagazione DNS affinché tu possa effettivamente usare quel sito.
Inoltre, utilizzando un tool esterno, non dovrai neanche pagare l’hosting. Anche la velocità di caricamento non sarà un problema da gestire in termini di chace o vari plugin da installare, perché è già molto efficiente di per sé.
Infine, all’interno di questi tool sono presenti molte funzionalità ed integrazioni, come per esempio la raccolta dei pagamenti, dei lead, gli strumenti di email marketing (dai un’occhiata alle migliori piattaforme) e quant’altro.
Insomma, come puoi vedere, creare delle landing page senza sito non solo è possibile, ma è quasi conveniente. Ma quindi, se non ti serve un sito, che cosa ti serve per creare delle landing? I tool, ti servono i tool.
Come creare delle Landing Page senza Sito Web
Per creare delle landing page senza sito dovrai affidarti a dei software realizzati proprio con questo scopo, ovvero quello di creare delle landing professionali, complete e personalizzate. Le funzionalità di cui dispongono questi servizi sono numerose, e soprattutto molto complete, sotto tutti i punti di vista.
Tuttavia, ci tengo ad essere trasparente: se parti da zero, dovrai avere un po’ di pazienza e darti tempo per prenderci la mano. Non hai bisogno di avere le competenze di un programmatore o di saper utilizzare del codice, ma in un primo momento potresti avere delle difficoltà ad utilizzare questi servizi. Non preoccuparti e non demoralizzarti, è del tutto normale.
Anche perché credimi, tenendo in considerazione la qualità del risultato finale, ne vale davvero la pena. Essendoci diversi servizi a cui poterti affidare, ho pensato di riportarti i migliori, di modo che tu abbia tutte le informazioni necessarie per iniziare oggi stesso a creare le tue landing page:
InstaPage
InstaPage è un altro ottimo servizio a cui poterti affidare per la realizzazione delle pagine di atterraggio. L’interfaccia è molto intuitiva e questo lo rende un software ottimo anche per i principianti. Inoltre, al suo interno sono già presenti più di 200 template pronti e disponibili da poter utilizzare.
In questo caso non dovrai fare altro che apportare qualche modifica e personalizzazione, ma per il resto il grosso del lavoro è già stato fatto. Un punto a favore di InstaPage risiede nelle molteplici integrazioni di cui dispone, come per esempio i webinar, le chat e vari strumenti pubblicitari. Questi ti torneranno utili per arricchire notevolmente la user experience dell’utente, e per rendere le tue landing ancora più efficaci.
>>> CLICCA QUI PER PROVARE INSTAPAGE <<<
LeadPages
LeadPages è uno dei servizi più conosciuti ed utilizzati in assoluto per realizzare landing page. Ad oggi, nel mondo, sono più di 40.000 le persone che si affidano alla qualità di questo software per le loro attività. L’utilizzo è piuttosto semplice ed intuitivo, e le funzioni a tua disposizione sono molteplici.
Il servizio inoltre, ti dà la possibilità di scegliere fra tre abbonamenti diversi (con prezzi altrettanto diversi): standard, pro e advanced. Una volta che ti sarai abbonato, volendo, potrai utilizzare LeadPages insieme ad altri servizi, come per esempio WordPress, ActiveCampaign (clicca qui per vedere il video tutorial su autoresponder con ActiveCampaign) o MailChimp. Insomma, dal mio punto di vista LeadPages è forse l’opzione migliore per la creazione di landing pages.
>>> CLICCA QUI PER PROVARE LEADPAGES <<<
ClickFunnels
Il terzo ed ultimo software che dovresti tenere in considerazione per la realizzazione delle landing page senza sito è ClickFunnles. Anche questo servizio infatti, è ricco di numerose funzionalità, ed è ottimo anche per creare dei funnels di vendita molto professionali. ClickFunnels quindi, si presta perfettamente per supportarti in qualsiasi tipo di business, tramite percorsi di vendita estremamente efficaci.
Come nel caso di InstaPage, anche qui ci sono già numerosi template pronti per essere utilizzati come base portante alle tue landing page. Un vantaggio notevole di ClickFunnles risiede nella possibilità di provare il servizio gratuitamente per 14 giorni, al termine dei quali potrai tirare le somme e scegliere se renderlo il tuo “creatore” di landing page.
Landing page con WordPress
Ne abbiamo già parlato qui se vuoi scoprire tutti i dettagli. Qui sotto trovi comunque un tutorial gratuito per iniziare con WordPress ed Elementor:
LINK PER INIZIARE: https://it.siteground.com/go/iscrizione
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui