GDPR: nuovo regolamento europeo sulla privacy policy

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Dopo gli adeguamenti richiesti dalla normativa sul trattamento dei dati personali nel 2015, ora sta per verificarsi un’altra “rivoluzione” determinata dal GDPR, il regolamento europeo per la privacy e cookie policy.

Le disposizioni del GDPR, che risalgono al 2016, diventeranno obbligatorie anche in Italia a partire dal 25 maggio del 2018 e richiederanno differenti tipi di intervento da parte di chi si occupi proprio del trattamento dei dati personali degli utenti e della propria clientela.

Infatti, sarĂ  fondamentale fare propria la normativa cookies 2018 e modificare non solo il proprio modo di interfacciarsi con il cliente, ma anche la modulistica e tutti i sistemi utilizzati sino ad oggi per raccogliere i dati stessi.

ORA PUOI GENERARE LA PRIVACY E COOKIE POLICY DIRETTAMENTE ONLINE:

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Il contenuto del GDPR Regolamento Europeo sui cookies

In particolare, vista la complessità del nuovo GDPR Regolamento Europeo sulla privacy e cookie policy, lo stesso Garante Privacy italiano si è occupato di indicare quali siano i punti focali della normativa e in quale modo ci si dovrà adeguare ad essa.

In generale, la normativa per la privacy e cookie policy prevede:

  • Una gestione dei dati semplificata e trasparente, che consenta all’utente di capire giĂ  dall’inizio in quale modo i suoi dati verranno raccolti, utilizzati e anche, eventualmente, diffusi presso terzi. Per questo motivo, la stessa modulistica dovrĂ  essere trasparente e facile da interpretare;
  • La necessitĂ  di tutelare i minori, con la richiesta molto piĂą diffusa del consenso dei genitori anche solo per l’accesso a servizi gratuiti, come per i social network;
  • Una tutela maggiore per i dati sensibili, per i quali la raccolta dovrĂ  essere davvero consapevole ed “informata”. Non saranno piĂą ammessi, quindi, moduli poco chiari in relazione alle clausole che si riferiscono a questi dati;
  • La possibilitĂ  di richiedere il trasferimento dei propri dati nel momento in cui, ad esempio, si vari quello che sarĂ  il gestore di alcuni servizi, in modo da evitare che le proprie informazioni vengano diffuse a macchia d’olio;
  • Un accesso facilitato ai dati, con la possibilitĂ  di richiederne la cancellazione e la mancata diffusione a terzi senza troppi passaggi;

Capendo, quindi, come la nuova normativa sulla privacy e cookie policy sia complessa, saranno necessari alcuni chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookies.

ORA PUOI GENERARE LA PRIVACY E COOKIE POLICY DIRETTAMENTE ONLINE:

Come applicare il GDPR Regolamento Europeo sui cookies

Le aziende, ma anche i privati come chi, ad esempio, gestisca un blog o un sito internet, dovranno adeguarsi al nuovo GDPR Regolamento Europeo sui cookies.

L’adeguamento dovrà vedere il rispetto delle disposizioni previste, che inizierà con la previsione di una modulistica adeguata, e proseguirà nel momento in cui sarà effettivamente necessario andare a trattare i dati stessi.

Ecco, quindi, i punti salienti della nuova normativa sulla privacy e cookie policy:

  • La raccolta dei dati

La raccolta dei dati personali degli utenti dovrĂ  avvenire in modo chiaro, trasparente e conciso.

Per questo sia all’interno del GDPR Regolamento Europeo sui cookies, sia nei commentari del Garante Privacy sulla legge sono state inserite delle indicazioni più precise.

In primo luogo, infatti, i moduli dovranno essere di facile interpretazione e non dovranno contenere quelle che possono essere clausole “sibilline” difficili da valutare e anche da comprendere da parte di un soggetto di media cultura.

Non saranno ammessi, inoltre, moduli nei quali le clausole non siano specificate “in chiaro”.

Per questo, ad esempio, nella raccolta dei dati sensibili non sarà più possibile prevedere le classiche caselle “con spunta” che non vedano un’indicazione esplicita di quello che si starà concedendo a chi tratterà i propri dati.

  • Il diritto all’oblio

I privati cittadini potranno ottenere da chi gestisca i loro dati che questi vengano cancellati immediatamente, che i dati stessi non vengano comunicati a terzi e che i terzi stessi non abbiano il diritto di apportarvi modifiche e di poterli usare.

Il processo per consentire questo diritto all’oblio dovrà essere, anch’esso, semplificato, essendo questo uno dei punti più critici della normativa precedente, che rendeva difficile anche solo l’accesso ai dati stessi da parte dell’utente.

  • La tutela dei minori

Per i minori il GDPR Regolamento Europeo sui cookies, prevede un’età minima per poter prestare il consenso.

Infatti, esso potrĂ  essere espresso a partire dai 16 anni, anche se le disposizioni nazionali potranno abbassare, in alcuni casi, questo tetto a 13 anni.

Sono previsti molti casi nei quali il consenso del minore non sarĂ  sufficiente, e ad esso si dovrĂ  aggiungere quello dei genitori.

ORA PUOI GENERARE LA PRIVACY E COOKIE POLICY DIRETTAMENTE ONLINE:

  • Il consenso precedentemente espresso

Nel caso in cui un privato o un’azienda abbiano adeguato il proprio sito, o la propria modulistica, alle disposizioni obbligatorie dal 2015, spesso essi potranno ritenersi in regola anche per il nuovo testo del GDPR Regolamento Europeo sui cookies.

Tuttavia, il Garante Privacy ha indicato come sia sempre necessario, anche in questi casi, effettuare un controllo in merito all’adeguatezza di questi ad e dei moduli utilizzati. Infatti, qualora essi non siano corrispondenti ai principi espressi all’interno del nuovo regolamento, allora sarà necessario un intervento di profondo adeguamento.

Proprio con riferimento a queste necessitĂ , ci si potrĂ  affidare a quelle aziende che offrano la possibilitĂ  di avere a disposizione un generatore di privacy policy, come accade per Iubenda.

Questo gruppo, infatti, si occupa di effettuare consulenze in materia di trattamento dei dati, e anche di approntare gli strumenti necessari al fine di rispettare correttamente le leggi.

Il generatore di privacy policy Iubenda potrĂ  essere testato gratuitamente, e una sola licenza sarĂ  sempre free.

Tuttavia, sicuramente dopo aver notato quanto sia vantaggioso avvalersi dei loro servizi potrete anche passare al sistema a pagamento, che vi consentirĂ  di avere una policy personalizzata, di modificare tutte le clausole necessarie e anche di avere una consulenza da parte del loro team legale.

Infatti, anche se il sistema di generazione della privacy e cookie policy è automatizzato, esso non sarà mai impersonale e vi consentirà sempre di adeguare le sue indicazioni alla vostra azienda, al vostro sito o blog personale.

Potrete contattare Iubenda e visionare tutte le loro offerte direttamente all’interno del loro sito internet.

Tra i servizi che questo gruppo offre, si deve ricordare anche quello grazie al quale potrete creare la vostra Srl online con un processo semplificato, ma assolutamente in regola.

ORA PUOI GENERARE LA PRIVACY E COOKIE POLICY DIRETTAMENTE ONLINE:

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su