🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Come guadagnare scrivendo recensioni
Sommario
Scrivere recensioni è un metodo molto diffuso per monetizzare online. Infatti la maggior parte delle persone che possiede un blog oppure un sito internet guadagna attraverso la creazione di contenuti. Al tempo stesso questo servizio può essere realizzato per siti terzi.
Infatti si ricorda che è possibile guadagnare online non solo affiliandosi ad affiliate network ma anche optando per altre strade. Gli utenti possono decidere di scrivere le recensioni direttamente sul proprio blog oppure facendo riferimento ad appositi siti che mettono in contatto domanda e offerta. Bisogna comunque tenere a mente che per ottenere buoni guadagni è fondamentale che i contenuti siano di qualità . Infatti è vero che le recensioni possono essere scritte da chiunque, tuttavia è necessario ricordare che i testi devono saper coinvolgere e appassionare i lettori, fornire tutte le informazioni richieste ed essere corretti dal punto di vista grammaticale.
Non vengono richieste competenze particolari, ma è bene avere buone capacità di scrittura ed essere precisi. Inoltre è fondamentale conoscere l’argomento che si vuole trattare. In Italia esiste un solo sito (Ciao.it) che permette agli utenti di pubblicare recensioni e percepire guadagni variabili a seconda del numero di visualizzazioni registrate.
Cosa tenere a mente
Quando si vuole guadagnare scrivendo recensioni bisogna valutare con attenzione l’approccio da adottare e considerare con attenzione alcuni elementi chiave. Nello specifico:
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
– questa operazione non è semplicissima. Innanzitutto bisogna trovare aziende che vogliono vedere pubblicate le recensioni dei loro prodotti e servizi e che sono disposte a pagare. Infatti alcune non prevedono alcuna remunerazione, in altri casi prevedono soltanto l’erogazione di buoni sconto. Ecco perché il portale Ciao.it risulta essere molto apprezzato in quanto consente di saltare questo passaggio. In secondo luogo, se le recensioni vengono pubblicate sul proprio sito web o blog, occorre avere un buon bacino di utenza. Infatti sono se vengono visitati frequentemente si ottiene un discreto compenso;
– la lunghezza delle recensioni deve essere di almeno 300-400 parole. Infatti bisogna unire capacità di sintesi all’inserimento di tutte le informazioni necessarie;
– si deve scrivere una recensione veritiera. Quindi bisogna includere i punti di forza e gli svantaggi del prodotto oppure del servizio, il prezzo e il link alla pagina del sito aziendale. Infatti se si scrive una recensione positiva senza non aver mai testato il prodotto oppure ignorando completamente gli eventuali difetti, si perde la propria reputazione agli occhi degli utenti che scoprono un articolo diverso da quello recensito.
In secondo luogo è bene fare una distinzione tra post sponsorizzati e recensioni: infatti i primi sono semplicemente articoli che servono a promuovere iniziative oppure nuovi prodotti che stanno per essere lanciati. Una soluzione innovativa consente di effettuare la recensione di un prodotto oppure di un servizio su Youtube. Questa modalità può essere utile, ma è necessario avere un canale Youtube seguito perché i pagamenti vengono calcolati in base al numero di visualizzazioni.
Come scrivere recensioni a pagamento
Se si vuole scrivere recensioni sul proprio sito internet oppure blog in genere si hanno a disposizione tre possibilità :
– l’articolo da recensire rimane di proprietà dell’autore oppure del blog o del sito web sul quale l’articolo è stato pubblicato;
– l’autore viene incaricato di scrivere recensioni online a fronte di un determinato importo al mese;
– l’autore viene contattato da un’azienda per la scrittura di recensioni e viene stabilita una quota fissa come compenso.
Inoltre le modalità di approccio a questo settore possono assumere tre forme differenti:
– la pubblicazione sui siti paid to write. Si tratta di una valida alternativa alla creazione di un proprio blog oppure sito internet e sono adatti agli autori che non hanno il tempo o le risorse per creare e gestire uno spazio web personale. Tuttavia occorre raggiungere un elevato numero di visualizzazioni per percepire buoni guadagni. In secondo luogo in genere l’assegnazione riguarda una serie di articoli e non un singolo testo;
– la redazione di contenuti per conto terzi. In pratica, l’utente deve scrivere recensioni per i clienti che le richiedono e viene prevista una retribuzione a testo. Comunque difficilmente i guadagni ammontano a oltre 5 euro per pubblicazione;
– recensioni a pagamento del terzo tipo. Si tratta di soluzioni molto diffuse e apprezzate nell’ambito viaggi e turismo. Nello specifico si fa riferimento a siti che permettono agli autori di ricevere un compenso per ogni articolo scritto, a patto che sia di qualità e corretto dal punto di vista grammaticale. In genere si tratta di recensioni positive realizzate su commissione delle stesse aziende che erogano i prodotti e i servizi da recensire.
Tra le piattaforme paid to write a cui ci si può iscrivere per guadagnare scrivendo recensioni si ricordano:
– Trivago. La specializzazione del sito è viaggi, alberghi e vacanze. Si guadagna sia pubblicando foto che recensendo le strutture alberghiere. L’importo minimo previsto per i pagamenti è 10 euro e la transazione avviene con Paypal;
– Trustpilot.it. Il sito è diffuso soprattutto nel Nord Europa. È stato aperto nel 2007 in Danimarca e ha avuto una buona espansione. Esiste anche la versione italiana;
– Brandfan. I pagamenti per le recensioni sono fatti in punti. Questi vengono successivamente usati per acquistare i vari prodotti presenti sulla piattaforma. Lo stesso sistema viene utilizzato da siti come Dooyoo.it;
– Buzzoole. I pagamenti avvengono sotto forma di buoni Amazon. A differenza delle altre soluzioni, questa piattaforma fa riferimento ai canali social. Di conseguenza, quando l’utente decide di affiliarsi, il sito misura l’impatto che hanno i contenuti pubblicati sulle sue pagine social (livello di influenza social). In base ai risultati raggiunti si viene classificati in vario modo e quindi si può essere selezionati o no dalle aziende partecipare alle proprie campagne pubblicitarie e di promozione di articoli tramite recensioni.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui