I blog e le pagine social di successo lo sono grazie al traffico in entrata, ovvero al numero di visualizzazioni. Per contare le visite sono disponibili in rete diverse piattaforme, una delle più famose è Google Analytics, tuttavia esistono altre soluzioni economiche che svolgono lo stesso lavoro come Histats.
Cos’è Histats?
Sommario
Histats è un contatore gratuito che permette conoscere e tenere sotto controllo il numero di visite di un blog o di un stio internet. In questo modo è possibile conoscere con certezza qual è la mole di traffico in entrata che caratterizza il blog/sito, inoltre grazie a questo sistema l’utente ha l’opportunità di sapere anche per quanto tempo un visitatore resta nel sito e quali sono le pagine e gli argomenti più visitati.
Per poter utilizzare la piattaforma Histats è necessario iscriversi effettuando la registrazione che è completamente gratuita. Una volta eseguito l’accesso al sito di Histats è possibile cliccare sul tasto “Register” a questo punto si apriarà un’altra pagina dov’è necessario inserire tutti i dati anagrafici del soggetto che effettua l’iscrizione (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo e-mail, etc.).
In questo modo il sistema genera automaticamente un e-mail che viene recapitata all’indirizzo di posta elettronica comunicato al momento della registrazione. All’interno del messaggio vi è un link che permette di confermare l’idenditatà di colui che ha eseguito l’autenticazione.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Completata questa fase e accedendo al pannello di controllo di Histats è possibile inserire il link del sito web o del blog del quale si vuole verificare il traffico.
Il contatore offre l’opportunità ad ogni utente di personalizzare la grafica e salvarla in modo che resti la stessa ad ogni accesso. Inoltre, viene anche generato un codice contatore che deve essere copiato e inserto sul sito/blog.
In questo modo Histats è ufficialmente configurato sul sito web o sul blog di riferimento e la piattaforma potrà iniziare a raccogliere le informazioni sulle visite e sul traffico in entrata.
L’utente ha l’opportunità di monitorare di volta in volta i risultati registrati dalla piattaforma accedendo al pannello di controllo.
Si tratta di un meccanismo che consente ad ogni cliente/utente di avere sempre a portata di mano le informazioni più importanti, in questo modo si ha l’opportunità di comprendere quali sono gli argomenti che realmente interessano, qual è il target coinvolto (fascia d’età) e addirittura conoscere la nazionalità di chi si collega al sito/blog.
Il contatore di visualizzazioni è uno strumento davvero utile per tutti coloro che trasformano la passione per il web in un vero e proprio lavoro. Sapere qual è il pubblico al quale ci si rivolge, permette al blogger di correggere le strategie per aumentare il traffico in entrata.
Histats: come funziona?
Histats è un contatore di visite per siti web e blog. Ma esattamente cosa monitora?
Coloro che si affidano a questa piattaforma gratuita per tenere sotto controllo il traffico del loro sito in realtà possono osservare diversi dati:
– il numero di visitatori che quotidianamente accedono la sito/blog;
– il numero di nuovi visitatori, infatti Histats distingue il conteggio dei visitatori che hanno già in passato visitato il sito rispetto a quelli che lo fanno per la prima volta;
– il numero di utenti online, ovvero il conteggio delle persone che in tempo reale stanno visitando il sito/blog;
– quante e quali pagine sono state visitate, mostrando l’elenco delle pagine che registrano una maggiore successo;
– quanto dura mediamente la navigazione sul nostro sito internet o blog da parte di un utente;
– da dove provengono i visitatori, in pratica la piattaforma Histats verifica la sorgente del traffico indicando se il sito web o il blog è stato trovato dagli utenti tramite una ricerca effettuata su un comune motore oppure digitando l’indirizzo direttamente nell’apposita barra.
Quelle appena elencare sono le informazioni principali che possono essere tenute sotto controllo grazie a Histats, tuttavia non sono le uniche, infatti il contatore gratuito può anche segnalare la nazionalità delle persone che fanno visita al sito/blog, quale browser o dispositivo è stato utilizzato per effettuare la ricerca, etc.
Ogni account aperto su Histats può monitorare fino a 300 pagine tra siti internet e blog.
Histats: punti deboli della piattaforma gratuita
Trattandosi di un servizio reso gratuitamente Histats non è uno strumento qualitativamente impeccabile. Spesso infatti capita che vi siano dei malfunzionamenti che potrebbero portare gli utenti a non avere le informazioni di cui hanno bisogno o altre problematiche simili.
Nella maggior parte dei casi le complicazioni che possono colpire Histats riguardano l’interruzione del servizio giornaliero sia a livello nazionale che globale, in altri casi invece il problema potrebbe essere legato ad un errore del codice inserito nel sito/blog al momento dell’installazione.
Spesso durante le fasi di aggiornamento della piattaforma Histats si verificano dei mal funzionamenti oppure per un lassi di tempo, più o meno lungo, il sistema non funziona.
In altri casi, invece, sempre durante le fasi di aggiornamento del sito, potrebbe essere necessario eseguire nuovamente l’installazione del codice o reimpostare la grafica prestabilita.
Sebbene Histats offra un servizio completamente gratuito, i numerosi problemi che spesso coinvolgono la piattaforma lo rendono un prodotto poco affidabile per chi svolge questo lavoro a certi livelli. Pertanto è possibile affermare che, nonostante i numeri inghippi tecnici, Histats è comunque un buon prodotto per chi è alle prime armi o per coloro che devono monitorare il traffico in entrata del proprio sito ma non hanno intenzione di pagare per questo tipo di servizio.
Si tratta di piccoli inconveniente che possono causare qualche seccatura anche all’utente più paziente. Per queste ragioni l’analisi generale potrebbe mettere in luce aspetti molto negativi.
Tuttavia nel valutare la bontà del servizio offerto da Histats occorre sempre ricordare che si tratta di una piattaforma che mette a disposizione strumenti importanti per chi lavora in questo settore, che tra l’altro sono simili a quelli del colosso Goolge Analytics, ma senza chiedere in cambio alcun tipo di contributo economico, fornendo così anche ai novellini un supporto fondamentale.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui