Hosting Serverplan: Prezzi e Opinioni

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Aruba, Aziende Italia, Keliweb sono di sicuro i brand più noti in riferimento al comparto dei migliori servizi di web hosting italiani. A questi, però, occorre aggiungerne un altro che in quanto a prestazioni, affidabilità, sicurezza, tempestività dell’assistenza ai clienti non sfigura di certo: ServerPlan.

Presentiamone pertanto le sue caratteristiche, le sue funzionalità, cosa ne pensano gli utenti che hanno deciso di sceglierlo fra le tante opzioni disponibili in questo mercato, dominato da una concorrenza sempre più serrata e quali sono in estrema sintesi le reali differenze con SiteGround, operatore numero 1 in questo settore per qualità del servizio e per livello delle prestazioni che, si sa, rasentano davvero l’eccellenza.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

ServerPlan: cos’è?

ServerPlan può essere considerato senza ombra di dubbio come uno dei migliori provider italiani, in materia di fornitura di spazi web hosting. Quella di ServerPlan è comunque una storia di successo che ha avuto il via nel 2002. Alla base del suo successo, spiccano due aspetti che gli conferiscono un vantaggio competitivo considerevole.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Il primo risiede negli ottimi datacenter, situati anche in Italia. Questo significa in parole povere che l’utente italiano che decide di ospitare il suo sito internet, il suo portale di e-commerce, il suo blog su ServerPlan, ne trae giovamento in termini di stabilità della connessione e soprattutto di velocità di caricamento delle pagine web. Basta dare un’occhiata veloce alle community a tema e ai forum dedicati per constatare un dato decisamente interessante: gli utenti italiani solo molo (ma molto) di rado si lamentano di essersi imbattuti nel più classico dei problemi: ossia il sito internet o il negozio online che sono andati in tilt e che risultavano irraggiungibili per un determinato lasso temporale.

Il secondo aspetto, che approfondiremo in un secondo momento, risiede nell’assistenza tecnica a supporto dei clienti che si dimostra competente, affidabile e tempestiva come poche. Naturalmente, è disponibile anche in italiano, naturalmente h24 e 7 giorni su 7 (festivi compresi).

Cosa c’è di meglio, quindi, che poter contare su un mix così completo tra tecnologie sofisticate e di ultima generazione insieme a sistemi di sicurezza all’avanguardia per rilevare e bloccare le minacce hacker? Con un monitoraggio di questo livello, puoi dormire sonni tranquilli, se deciderai di optare per ServerPlan, scegliendolo come provider deputato alla fornitura del servizio di web hosting, pronto ad ospitare il tuo sito internet.

Soddisfatti o rimborsati

Per quanto riguarda la curva di apprendimento, questa non si discosta più di tanto da quella dei più comuni servizi di web hosting presenti sul mercato. L’utente di ServerPlan, di fatto, necessita dei suoi tempi per prendere dimestichezza e per acquisire familiarità con i principali tool presenti all’interno della sua interfaccia.

Per questo motivo, ServerPlan propone un mese di prova gratuito: in questo lasso di tempo, hai la possibilità di affinare le tue competenze e di avere una conoscenza più approfondita di questa piattaforma, davvero molto completa nel ramo del web hosting.

Scaduto questo intervallo di tempo, pari a 30 giorni, starà a te prendere la decisione finale: potrai decidere che ServerPlan non è il servizio di web hosting in linea con le tue esigenze e mollare tutto, oppure sottoscrivere uno dei tanti piani di abbonamento a pagamento, se lo reputi all’altezza delle tue aspettative e di quelle del tuo business. Il tutto, naturalmente, senza impegno.

Hosting ottimizzato per WordPress: i piani di ServerPlan

Nel mondo dei siti internet, dei blog, dei negozi online dove è possibile fare e-commerce, non c’è dubbio che WordPress gioca un ruolo di fondamentale importanza. Il motivo? Questo CMS è il più utilizzato in assoluto, perché ha semplificato la vita degli internauti che, pur non avendo un consolidato background a livello informatico, perché magari non sanno destreggiarsi al meglio con il codice o perché non hanno alcuna competenza in materia di linguaggi di programmazione, possono comunque poter contare su un loro sito web di proprietà, gestendolo come meglio credono.

Ne consegue che quando si sceglie un servizio di web hosting, sono davvero tanti gli utenti che cercano informazioni sul piano ottimizzato per WordPress più in linea con il loro profilo.

E ServerPlan non si sottrae di certo a questo fenomeno.

Sono ben quattro i piani ottimizzati per WordPress che ServerPlan propone ai suoi utenti. Presentiamoli insieme in rapida carrellata, evidenziandone caratteristiche e vantaggi, oltre a porre l’accento sui prezzi.

1. Piano Starterkit

Trattasi della soluzione entry level, definita dai più come di sopravvivenza, in quanto a stento copre le esigenze di tutti coloro che iniziano a muovere i primi passi nel mondo di internet, senza avere una collaudata esperienza. Mi riferisco in particolar modo a blogger last-minute e a negozianti che hanno deciso di aumentare il loro raggio d’azione, aprendosi il loro store online, pur non avendo affatto know-how in materia di e-commerce e di strategie di vendita online. Ciò che rende troppo minimalista e spartano il piano Starterkit è l’assenza di una risorsa del calibro di EasyApp. Questa, disponibile invece sugli altri tre piani di ServerPlan, ha il vantaggio di permetterti un’installazione di WordPress con un unico click. Di conseguenza, chi non ha particolari abilità in materia, si ritroverebbe in difficoltà nel portare a termine la procedura. Ergo, se sei dell’idea che installare WordPress non sia propriamente una passeggiata, ti invito caldamente ad optare per il piano successivo. Ti eviterai stress e complicazioni.

Il prezzo di questo piano basic corrisponde a 24 euro + IVA all’anno.

2. Piano Startup

Trattasi della soluzione più diffusa tra quelle proposte da ServerPlan, perché non presenta un numero eccessivo di limitazioni, mettendoti a disposizione tutta una serie di validi strumenti utili per creare, gestire e mantenere al meglio il tuo sito internet.

Di vantaggi, il piano Startup ne ha davvero a iosa se lo si mette a confronto con la versione basic, precedentemente introdotta: in primo luogo, l’accesso SSH è incluso nel piano Startup, ma non in quello Starterkit. In secondo luogo, il vantaggio di poter contare su 10 GB di spazio di archiviazione disponibile su SSD è certamente positivo, visto che potrai spostare lì tutta una serie di risorse che non fa altro che occupare spazio sull’hard disk del tuo pc, incidendo negativamente in termini di prestazioni: quindi, video in alta risoluzione, filmati, film, foto scattate con le fotocamere degli smartphone più performanti, gallerie di immagini, documenti di lavoro, software, giochi e quant’altro, è sempre scelta saggia portarli in questo spazio. Il disco fisso del tuo pc, di fatto, apparirà più leggero. Feedback decisamente positivo anche per il comfort dei 50 account di posta elettronica. Lo stesso dicasi per i 20 database.

Tirando le somme, non c’è soluzione più completa ed efficace, specie se si considera il rapporto qualità dei servizi offerti e prezzi disponibili che contraddistingue ServerPlan, un servizio di web hosting made in Italy davvero di eccellente livello qualitativo.

A prescindere dalle tue concrete esigenze in qualità di utente e degli obiettivi di business che ti sei prefissato e che intendi raggiungere a tutti i costi, il piano Startup è quello più diffuso, in quanto completo come pochi. L’essenziale, infatti, lo trovi in questo secondo piano.

Il prezzo di questo piano dedicato all’end-user medio è pari a 69 euro all’anno + IVA.

3. Piano Enterprise

Il prezzo di questo piano tipicamente business e dedicato al mondo dei professionisti, dei freelance e delle piccole e medie imprese, start-up e e-commerce inclusi, ammonta a 129 euro all’anno + IVA.

4. Enterprise Plus

Il prezzo del quarto ed ultimo piano, dedicato al mondo delle grandi realtà imprenditoriali, multinazionali in primis, corrisponde a 210 euro all’anno + IVA.

Sia il piano Enterprise che quello Enterprise Plus sono targettizzati su misura per tutti coloro che fanno parte del segmento business e che per forza di cose, da un lato, necessitano di un quantitativo di spazio maggiore e, dall’altro, invece, hanno bisogno di prestazioni di alto livello. In ogni caso, a prescindere dalla scelta che porterai a termine, tieni sempre conto che ServerPlan ti consente di procedere con l’upgrade del tuo piano in qualsiasi momento tu voglia. Eh sì, d’altronde, è risaputo che i picchi di traffico web difficilmente sono prevedibili, quanto hai un sito internet.

Posta elettronica certificata (PEC)

Un altro fattore pe cui ServerPlan si lascia apprezzare dal’end-user è di certo la PEC. La posta elettronica certificata è sempre più richiesta, per il semplice motivo che il contenuto inviato via e-mail risulta avere a tutti gli effetti un valore legale, proprio come accade con le ricevute di ritorno. Se sei il titolare di un sito di e-commerce, se dirigi una realtà imprenditoriale a conduzione familiare o se gestisci uno studio professionale, ti sei mai chiesto quant’è che spendi effettivamente ogni anno solo per l’invio delle raccomandate? Poter contare sulla posta elettronica certificata, specie in termini di abbattimento di alcuni costi fissi, è di sicuro un vantaggio notevole e meritevole di attenzione. A fronte di una spesa tutto sommato irrisoria, a partire da appena 9 euro + IVA all’anno, ServerPlan è in grado di fornirti la tua casella di posta elettronica certificata, dotata di 1 GB di spazio per l’archiviazione. Da notare che l’indirizzo di posta elettronica certificata termina sempre in @messaggipec.it.

Opzione Dominio Certificato: di cosa si tratta?

Molto pratica, poi, è di sicuro l’opzione Dominio Certificato. In cosa consiste? In una soluzione eccellente per il mondo delle imprese, visto che ServerPlan ti consente di procedere all’associazione della tua casella di posta elettronica certificata con il tuo dominio o quanto meno con il tuo sotto-dominio.

Assistenza ai clienti

Ed eccoci giunti al giudizio dell’assistenza ai clienti che abbiamo già indicato in precedenza come uno dei punti di forza di ServerPlan. Partiamo con ordine, sottolineando il fatto che l’assistenza ai clienti nel mondo del web hosting gioca un ruolo cardine, ma spesso purtroppo decisamente sottovalutato.

Questo parametro, infatti, ha una voce in capitolo davvero rilevante circa la bontà del lavoro svolto dal provider. In primo luogo, disporre di un servizio attivo ininterrottamente è già un vantaggio. Cosa accadrebbe infatti se il tuo portale di e-commerce, ad esempio, dovesse andare in tilt di sabato alle 4 del mattino?

Ogni secondo in cui il sito risulta inaccessibile per gli internauti che provano a connettersi, per te si traduce in un vero e proprio bagno di sangue, perché purtroppo finisci per perdere soldi. Solo un servizio di assistenza tecnica competente, una volta ricevuta la segnalazione, si mette all’opera, ripristinando la situazione alla normalità nei tempi più rapidi possibili. Nonostante, difficilmente i siti internet ospitati da questo provider vadano in tilt, c’è da dire che comunque l’assistenza di ServerPlan si dimostra davvero molto attenta alle reali esigenze dell’utenza.

Altro aspetto molto ma molto importante è l’assistenza ai clienti nella madrelingua dei clienti e, quindi, nel nostro caso l’italiano. Premettendo che oggi, chi più e chi meno, ci si riesce ad esprimere relativamente bene con l’inglese, non occorre sottovalutare il fatto che si è sul tecnico.

E, il tecnico, richiede un dizionario a parte, molto più specifico. Quindi, anche con un inglese di alto livello, si potrebbe incappare in tutta una serie di problematiche inerenti alla spiegazione del problema. Con ServerPlan, per fortuna, il problema non si pone, perché proprio come SiteGround, leader di mercato, l’assistenza ai clienti in italiano è attiva h24 e 7 giorni su 7 (festivi inclusi). Cosa vuoi di più a riguardo?

Come già anticipato, lo staff di ServerPlan è perfettamente in grado di venire incontro alle tue esigenze, risolvendo i problemi in tempi contenuti. E con un assistenza in lingua italiana, beh … almeno una parte dei problemi finisce nel dimenticatoio.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Quali sono le reali motivazioni per cui vale effettivamente la pena puntare su ServerPlan e non su un altro servizio di web hosting?

Di pro e di contro, in riferimento alla scelta di andare su ServerPlan ce ne sono diversi. Lasciare a questo provider la possibilità di ospitare il tuo negozio online o il tuo sito vetrina può rivelarsi di sicuro una scelta fausta. Trattasi infatti di un hosting italiano di livello, come se ne vedono davvero pochi nel variegato mondo del web. Il piano Startup, poi, ad una modica cifra ti consente di avere tutto quello che ti serve e ad un prezzo tutt’altro che proibitivo, visto che non è destinato a subire variazioni nel corso degli anni venturi. Certo, SiteGround, leader incontrastato di mercato, offre di più ed è anche più economico, ma va bene anche così.

Non male poi la presenza della posta elettronica certificata (PEC) che invece manca nella maggior parte degli hosting. Con un prezzo di partenza da 9 euro all’anno, ServerPlan ti consente di usufruirne a pieno titolo. Risparmiare sulle spese inerenti all’invio di raccomandate andata/ritorno sarà la realtà dei fatti. E poi, una PEC con il tuo dominio ti fa sempre comodo in termini di business.

Poi c’è da dire che i datacenter di ServerPlan sono localizzati in Italia e questa è cosa molto positiva, specie se la maggior parte del traffico web proviene dal nostro Paese.

Se gli utenti potranno constatare giorno dopo giorno che l’apertura delle pagine web del tuo sito è veloce come un razzo, Google e gli altri motori di ricerca premieranno la cosa, consentendoti di scalare posizioni sulle prime pagine e di guadagnarne in termini di visibilità. Meglio di così?

Se è davvero il miglior hosting italiano, come in molti tra gli addetti ai lavori lo hanno ribattezzato, questo non è dato a sapersi, visto che nella valutazione finale intervengono troppi parametri prettamente soggettivi. In ogni caso, il numero di servizi è più che soddisfacente così come quello delle opzioni e delle funzioni. Su ServerPlan, le sicurezze sono di sicuro sopra la media.

Installarlo su WordPress è cosa conveniente: in primo luogo, la personalizzazione del cPanel è davvero di alto livello. Poi, in termini di grafica, il layout appare curato nei minimi dettagli. L’interfaccia utente si dimostra ordinata ed user-friendly. Esattamente, come avviene con SiteGround, questo è proprio ciò che ti serve per lavorare con piacere e per dimostrarti più produttivo che mai!

Ottimo giudizio anche per ciò che concerne la sezione Web Applications. Qui, infatti, a seguito dell’installazione di WordPress in pochi click, potrai mettere in pratica tutte le configurazioni che più ti aggradano. Toccherà a te scegliere quali opzioni è meglio impiegare in riferimento al titolo del tuo sito internet, ai dati di accesso e soprattutto agli update automatici. Così facendo, nel giro di pochi istanti, sarai pronto per lavorare alla grande sulla piattaforma.

Numeri alla mano, nel giro di una trentina di minuti, la creazione di un sito internet partendo praticamente da zero, ossia dalla pagina vuota alla configurazione completa, dotata di plugin e di template, non è affatto né un miraggio, né tanto meno un’utopia, ma una realtà.

Stando alle recensioni degli utenti, è la velocità del sito il fiore all’occhiello di ServerPlan, come già indicato per il semplice motivo che i datacenter sono in Italia. Senza l’installazione di plugin a tema per la case, 5 MB possono essere caricati in solo 1,40 secondi. E se non è un record questo, poco ci manca.

In antitesi, però, ci sono tutta una serie di limitazioni che è bene tenere in considerazione. Trattasi di un hosting italiano che non potrà mai comunque competere e per performance e per competitività dei prezzi dei piani d’abbonamento con un colosso del calibro di SiteGround. Poi, anche sulla posta elettronica, i 50 e-mail disponibili nel piano Startup, per quanto siano comunque un discreto numero, potrebbero rivelarsi insufficienti.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Recensioni

Di feedback positivi, di recensioni di utenti soddisfatti, di suggerimenti degli addetti ai lavori, ServerPlan ne incassa in grande quantità. Basta dare un’occhiata su Facebook e sui vari social network, oltre che sui forum a tema e sulle community specializzate e generaliste. Tanto per dirne una, ServerPlan ottiene una valutazione molto interessante di 4,8 su 5 su Trustpilot. E qui SiteGround fa solo appena appena meglio con i suoi 4,9 su 5.

L’end user di ServerPlan, a prescindere dalle sue reali esigenze individuali e di business, sia il blogger novizio o il copywriter che si accinge a cimentare per la prima volta nella scrittura di contenuti sul web, che il venditore online, titolare di un sito di e-commerce di successo, giudica in maniera più che positiva i piani di abbonamento e le opzioni a disposizione.

Pertanto, ti segnaliamo in rapida carrellata cosa ne pensano gli utenti via recensione.

Ho cambiato diversi provider. Posso dirvi solamente che il servizio offerto da ServerPlan è andato ben oltre alle mie più rosee aspettative. Il bello è che trattasi di un hosting made in Italy che non sfigura di certo per performance e per competitività dei prezzi, se paragonato a brand più rinomati. Forse dovrebbero pubblicizzarsi un po’ di più, perché a sensazione non credo che molti utenti conoscano ServerPlan.

Costantino F. , 39 anni

Come secondo lavoro, vendo online articoli da fumo lento, tipo pipe, pigini, porta-pipe e curapipe. Buona parte dei miei clienti viene dall’Italia, ma una percentuale attorno al 30% si collega dalla Russia, dagli Stati Uniti d’America e dal Sudafrica. In tutti i casi, le prestazioni offerte da ServerPlan sono state di livello. Non posso fare altro che parlarne positivamente, specie per chi come me ha il pallino dell’e-commerce.

Marco L. , 56 anni

4 anni con loro e posso solo tesserne le lodi. Non c’è mai stata una volta che il mio sito sia andato in tilt. Mai.

Roberto G. , 33 anni

Ottimo in termini di rapporto qualità – prezzo. L’assistenza tecnica, disponibile in italiano, è sempre sul pezzo e a fronte di eventuali chiarimenti, sono sempre pronti ad intervenire. Anni addietro ero con un fornitore internazionale, molto conosciuto. Le performance erano di alto livello, ma il fatto che non ci fosse l’assistenza ai clienti in italiano era un problema. Con ServerPlan, ho risolto il problema alla radice.

Giuseppe G. , 45 anni

Non mi è piaciuto affatto il modo con cui la migrazione è stata gestita. Detto questo, con un paio di telefonate la cosa è stata risolta, tanto è vero che in un anno sono rimasto ancora con loro.

Francesco R. , 49 anni

Non mi è purtroppo possibile mettere sulla PEC la tipologia di ricevuta letta dal destinatario: mi riferisco a privata, confidenziale e riservata. Per il resto, l’assistenza ai clienti svolge un lavoro piuttosto egregio.

Pietro M . , 50 anni

Questo provider è serio ed affidabile con un’assistenza ai clienti che lavora proprio bene. Ho un sito internet, dove mi occupo di vendere online gioielli. In tre anni con loro, ho avuto solo un piccolo problemino, dove constatavo un sabato di due anni fa che le pagine web erano troppo lente a caricarsi. Non so a cosa fosse dovuto il problema. Me lo hanno spiegato, ma non sono un mago dell’informatica. Comunque, il sito internet è tornato ad esprimere le sue performance iniziali nel giro di 3 ore.

Lo consiglio seriamente. Voto pieno.

Antonio D. , 45 anni

Zero lamentele. Assistenza ottima, velocità delle pagine web super e passaggio del dominio avvenuto senza intoppi. L’Italia dell’informatica dovrebbe partire da progetti ambiziosi come quello proposto da ServerPlan.

Ernesto S. , 35 anni

Troppo lento in fase iniziale, quando sono passato da loro. Poi, dopo il piccolo problema di comunicazione in fase iniziale, in questi 6 mesi non ho avuto nulla da ridire. L’assistenza ai clienti è professionale.

Paolo C. , 30 anni

Oggettivamente, il funzionamento del provider mi sembra troppo complesso. Ho avuto più volte bisogno di aiuto per portare a termine la procedura e non è il primo servizio di web hosting che scelgo. C’è da dire che l’assistenza ai clienti mi ha aiutato. Nulla da ridire su questo, ma avrei preferito una soluzione più easy.

Iacopo D. , 38 anni

Conclusioni

Purtroppo per i competitor, è opportuno constatare che il divario da SiteGround è davvero importante. Per qualità di servizio, preparazione, competenza e tempestività dell’assistenza ai clienti e per competitività dei prezzi dei piani di abbonamento, il leader di mercato è anni luce avanti a tutti i provider. Tuttavia, in quanto a fornitura di web hosting, ServerPlan è uno di quelli che più gli si avvicina, con il vantaggio dei datacenter in Italia ed un’assistenza a 5 stelle.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su