Miglior Hosting per Siti Web più Veloci

Oggi trovare gli hosting per siti web più veloci non è semplice perchè sono molti i provider che puntano sulla rapidità di servizio e sembrano tutti identici tra loro. Questo vale solamente sotto l’aspetto teorico, in quanto purtroppo non è sempre tutto oro quel che luccica.

Spesso le promesse sono fatte per catalizzare l’attenzione degli utenti, i quali sono portati a pensare di risolvere tutti i problemi scegliendo un servizio in luogo di un altro. La realtà è ben diversa, ferma restando l’importanza assoluta che la velocità dell’hosting riveste nel mondo moderno, soprattutto per chi si avvale di un sito dimostrativo o di e-commerce.

Ampliando il concetto ed esasperandolo, possiamo dire che se portali come Amazon non avessero server velocissimi, le perdite finanziarie sarebbero incalcolabili. La lentezza spazientisce gli utenti e quindi allontana i potenziali compratori.

Non tutti siamo Amazon, ma il concetto non muta, nemmeno per realtà più piccole, dalla pizzeria che riceve online le ordinazioni, alla parafarmacia che desidera vendere su internet i suoi prodotti. Anche in queste realtà, sebbene più contenute rispetto alle grandi aziende mondiali, la velocità di connessione e il tempo di risposta sono due aspetti chiave del loro business e del loro successo.

Una doverosa premessa: logica ma non troppo

Si tende erroneamente a credere che se l’hosting è veloce, allora anche il caricamento del sito lo sia altrettanto. Per la verità, seppure il discorso possa avere una certa logica, non è propriamente così. Diventa necessario capire come funziona il sistema: il computer invia delle informazioni al server, il quale elabora le risposte e le rimanda al pc, consentendo quindi la visualizzazione sul monitor di una pagina web.

Questo processo biunivoco richiede dei tempi che devono necessariamente essere minimizzati attraverso l’implementazione di tecnologie che ciascun provider mette in gioco, con l’obiettivo di fornire un servizio migliore e celere. Siteground, ad esempio, è uno dei provider in assoluto più veloci con un elevatissimo uptime, proprio perchè investe e impegna delle tecnologie d’avanguardia, servendosi di continui aggiornamenti.

In generale non vi è sempre piena corrispondenza tra la velocità dell’host web e la rapidità di caricamento delle pagine di un determinato sito in consultazione.
E’ bene capire quali siano i parametri che velocizzano o rallentano il servizio web e come questi possano essere influenzati dall’utilizzo di determinati strumenti.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

L’ Hosting più veloce per siti web

Siteground

Siteground è uno degli hosting più diffusi e conosciuti. Sono innumerevoli le recensioni che ne parlano positivamente (quasi unanimi) per i servizi che offre in modo affidabile e rapido, oltre che per un servizio assistenza clienti molto efficiente, vero plus del provider.

Negli anni questo hosting ha saputo migliorarsi sempre di più divenendo uno strumento eccellente sia per chi si vuole avvicinare al mondo web con un proprio progetto entry level, sia per chi desidera portare avanti qualcosa di molto più complesso e completo, scegliendo profili tariffari anche più impegnativi e quindi con più servizi a disposizione.

Una della caratteristiche di punta di Siteground è proprio la velocità al punto che gli sviluppatori apprezzano totalmente questo aspetto. Gli strumenti proposti dall’hosting sono molteplici, a partire da un plug-in specifico per lavorare in WordPress capace di sfruttare al massimo e in maniera dinamica la memoria cache.

Vi sono software che sono dediti all’ottimizzazione della memoria RAM del server, così da ridurre notevolmente i tempi di latenza. Inoltre, cosa da non sottovalutare, Siteground ha scelto il supporto Cloudflare con tutti i benefici del caso in termini di miglioramento della velocità. Anche Google Cloud contribuisce a rendere più rapida la navigazione, oltre alla rete di ricerca che è tra le più veloci in assoluto. I dischi sono di tipo SSD, particolare che contribuisce ad una ulteriore velocizzazione delle operazioni, così come pure la presenza di un server in Italia, oltre che in altre parti d’Europa.

Analizzando tutto quanto a disposizione, Siteground risulta essere un hosting tra i più veloci al mondo, efficiente in ogni sua fase, capace di processare in modo molto rapido (praticamente istantaneamente) i diversi flussi di informazioni.

Google ha stabilito, dopo svariati test protrattisi nel tempo, che il tempo di risposta ideale di un server è di 200 ms (millisecondi). Tanto per dare un’idea, Siteground ha una media di 138 ms, un dato che è molto significativo e che sancisce una leadership di settore.

Una testimonianza ulteriore dell’affidabilità di questo hosting riguarda il tempo di uptime, ovvero l’intervallo temporale in cui il server mantiene un funzionamento continuo nel tempo. Siteground ha l’uptime migliore del web, il che sta a significare che offre la miglior continuità di funzionamento.

WordPress ha approvato Siteground anche per la sua velocità come hosting: questo certificato viene assegnato solamente dopo che un web host ha superato brillantemente diversi test e l’analisi di precisi parametri decisi da un processo che il più famoso CMS ha reso molto selettivo e complesso.

Riviste e portali specializzati hanno dimostrato come Siteground sia il servizio di host web più veloce non solo con WordPress, ma anche con molti altri CMS tra i più utilizzati in assoluto.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Cos’è la velocità dell’hosting web? Time To First Byte

Per valutare la velocità dell’hosting web è opportuno conoscere il cosiddetto Tempo del Primo Byte, ossia Time To First Bytre (TTFB). Questo importante parametro è abbastanza esplicativo perchè indica il tempo necessario all’hosting per elaborare la prima risposta e inviarla successivamente al computer (ovvero al lettore).

In questo caso viene presa in considerazione la connessione tra client e server, sommando il tempo di andata e ritorno delle informazioni. In pratica si misura la velocità con cui il tuo computer di casa, dopo che hai fatto una richiesta internet (ad esempio la digitazione di un indirizzo url e aver premuto invio), ti mostra la pagina richiesta.

Il tempo viene espresso in millisecondi e sta a significare il momento in cui il primo byte inviato come risposta dal server viene ricevuto dal browser di navigazione. Senza addentrarci in troppi tecnicismi, ci sono appositi grafici per esprimere il timing. La misurazione della velocità non è solamente esprimibile con il tempo di TTFB, poichè un conto è ricevere il primo byte, altro è attendere il caricamento dell’intera pagina di cui si è fatta richiesta.

In buona sostanza possiamo però affermare che i provider con un tempo TTFB basso sono presumibilmente i migliori e i più veloci.

Questo fa capire come la velocità di caricamento di un sito non sia unicamente dipendente dalla velocità dell’hosting, poichè questa potrebbe essere influenzata pure da altri fattori esterni e dalla quantità di informazioni caricate sul sito. Filmati, immagini, effetti dinamici, allegati, comportano un appesantimento delle pagine web che potrebbero richiedere un tempo superiore per completare il caricamento.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Come un host web può incrementare la sua velocità

Ciascun hosting propone strumenti differenti per ottimizzare le performance, provando a migliorare la velocità il più possibile e a qualunque livello. Grazie al CDN Cloudflare, ad esempio, è possibile abbassare notevolmente i tempi di lookup, riducendo il timing durante il processo di caricamento dominio.

In questo caso l’associazione tra il nome e il suo indirizzo IP è più rapida (quello che per noi è www.siteground.com, per il DNS corrisponde ad un numero IP). Siteground sfrutta, ad esempio, tutte le potenzialità di Cloudflare. Ve ne sono altri come KeyCDN che utilizzano tecnologie differenti, puntando molto sulla memorizzazione di immagini, filmati e contenuti, in modo da velocizzare il caricamento del sito. Mentre alcune tecnologie operano sull’intero processo, altre interessano unicamente una parte di esso.

Una opportunità in più la offre, in questo senso, un reverse server proxy, capace di abbattere i tempi di richiamo di una pagina già visitata il precedenza da uno stesso client. Siteground è da molti ritenuto uno degli hosting più veloci in assoluto proprio per la capacità che ha di creare sinergie tra diverse tecnologie, trovando un’ottimizzazione generale a beneficio degli utenti.

Altro modo di velocizzare l’hosting riguarda il miglioramento dei tempi di risposta del database MySQL, con la necessità di aggiornare tutti gli indici necessari per consentire un lavoro migliore alla tecnologia disponibile e propria. Infine, da non sottovalutare, il mantenimento aggiornato dei server per favorire un invio dei dati ancor più rapido e immediato.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Cos’è Cloudflare e perchè è importante

Un servizio oggettivamente tra i più veloci in assoluto è quello offerto da Siteground e una parte del merito va anche a Cloudflare, ossia il Content Delivery Network più veloce al mondo e piuttosto diffuso. Siteground si serve proprio di questo CDN per garantire agli utenti una vera esperienza di navigazione rapida, fluida e affidabile.

Cloudflare rappresenta uno dei segreti della velocità di risposta e di consegna contenuti, interponendosi tra il client (ovvero il tuo normalissimo computer) e l’hosting web (cioè il server del provider che ti fornisce il servizio), agendo come server proxy di tipo reverse, ossia supportando tutte le migliori tecnologie aggiornate relative ai protocolli più recenti.

Cloudflare interessa oltre sei milioni di siti al mondo, fornendo loro servizi efficienti, veloci e affidabili. Ecco perchè Siteground ha un valore aggiunto rispetto a diversi altri internet provider, i quali non tutti si appoggiano a Cloudflare.

Il vantaggio principale che queste tecnologie di Cloudflare lo si percepisce soprattutto in caso di siti molto pesanti, dove l’invio e la ricezione dei pacchetti dati possono essere difficili da gestire. Questo fa sì che un hosting come Siteground è molto indicato anche in caso di siti speciali, che impegnano grandi spazi e che scambiano una elevata mole di dati.

Perchè è importante avere un hosting veloce

Un hosting veloce può essere la chiave del tuo successo online, specialmente se hai una attività che prevede la vendita online di prodotti. Se ti stai chiedendo come mai alcuni portali siano più rinomati di altri, abbiano più successo, siano più riconosciuti e perchè vendano di più, una parte del merito va certamente alla velocità del servizio hosting al quale si appoggiano.

Quando un utente digita una parola all’interno dell’apposito campo di un motore di ricerca, quest’ultimo inizia a scandagliare la rete per proporre le pagine SERP dei risultati. Tra i molti parametri utilizzati dai vari algoritmi del sistema, vi è anche la velocità: a parità di condizioni, un sito che si carica più rapidamente di un altro viene premiato da Google e comparirà presumibilmente davanti alle varie alternative.

La velocità dell’hosting è una variabile capace di influenzare il posizionamento di un sito sul web e di influire in merito al successo di una eventuale sezione e-commerce. Inoltre, ha una importante incidenza sulle conversioni (riducendo, al tempo stesso, quella che viene definita frequenza di rimbalzo).

Un sito lento tenderà a generare uno scoraggiamento dei lettori, i quali saranno più facilmente portati a cambiare pagina o addirittura sito: in questo caso la frequenza di rimbalzo (BR è l’acronimo anglosassone) avrà una percentuale elevata.
In sintesi, i vantaggi di disporre di un servizio di provider host web veloce riguardano principalmente i seguenti aspetti:

  • Migliore posizionamento sul web da parte dei motori di ricerca
  • Migliore reputazione del sito
  • Riduzione frequenza di rimbalzo
  • Miglioramento efficienza di navigazione
  • Maggiori possibilità di incremento fatturato e-commerce

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Conclusione

Tra gli hosting per siti web più veloci e considerando anche il rapporto qualità – prezzo, Siteground risulta essere il migliore secondo moltissime recensioni e test condotti da importanti riviste e portali di settore. Non solo i servizi proposti sono affidabili e ricchi di tecnologie innovative, ma anche i tempi di risposta appaiono ridottissimi, ben al di sotto del valore ideale stabilito e della media si settore.

A chi si approccia per la prima volta al mondo online attraverso un progetto, più o meno complesso e articolato, deve essere chiaro che avere un server veloce non significa necessariamente vedersi caricate in tempo zero le pagine del proprio sito. Sono infatti differenti i fattori che concorrono a ottimizzare la velocità di caricamento, la quale dipende non solo dalla parte “nascosta” che si sviluppa tra client e server dell’hosting, ma anche da ciò che viene caricato nelle varie pagine.

Più la struttura e i contenuti sono pesanti, ricchi di file o di elementi multimediali, più è consigliabile scegliere hosting web veloci, cercando, tra le caratteristiche dei diversi profili, le tecnologie che potrebbero velocizzare i vari processi.

Avere un hosting tra i più veloci comporta unicamente vantaggi e, con le proposte commerciali di Siteground, non è nemmeno detto che tu debba far fronte a costi necessariamente superiori per poter beneficiare di servizi che altri provider classificano solitamente in profili premium con extra costo.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su