Instapage Opinioni e Recensioni per creare landing page

Che cos’è Instapage

Instapage è considerato insieme a Leadpages il software migliore e maggiormente diffuso per creare landing page. Si tratta di uno dei tool più apprezzati dagli operatori che svolgono un’attività di marketing online. Il suo scopo è dare vita a landing page in grado di attirare l’attenzione dell’utente e che possono aumentare il numero di conversioni. Questo tool si caratterizza per un’interfaccia molto semplice e dall’usabilità incredibile, nonostante la lingua supportata sia soltanto l’inglese.

In questo modo diventa possibile svolgere tutte le funzioni integrate all’interno della piattaforma e creare landing page rapidamente. Per conoscere meglio come usare Instapage gli utenti possono usufruire dei numerosi tutorial presenti sia su YouTube che sul sito ufficiale del software. All’interno di questi video viene mostrato quali sono le funzioni della piattaforma e come creare landing page e mini siti senza scrivere codici di programmazione​.

>>> CLICCA QUI PER PROVARE INSTAPAGE <<<

Come usare Instapage​

Per usare Instapage il primo passo da compiere risulta essere quello di registrarsi sul sito ufficiale del software così​ da sottoscrivere l’abbonamento desiderato. Esistono diverse modalità tra le quali poter scegliere a seconda dei tool di cui si necessita e delle operazioni che si vogliono svolgere.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Una volta completata la registrazione è possibile iniziare la creazione della landing page e scegliere un template all’interno della vastissimo range di opzioni messe a disposizione da Instapage, suddivisi per categoria e settore. In questo modo si riesce ad andare incontro a ogni tipo di esigenza. In secondo luogo è bene tenere a mente che tutti i template si integrano perfettamente con i software di marketing più diffusi, ad esempio Sumo, Google ads, Zoho, MixPanel, Facebook Ads, Google Analytics, Infusionsoft, Salesforce, ActiveCampaign, KissMetrics, Drupal, WordPress, Mailchipmp, Aweber, GoToMeeting, SalesForce, Hubspot, GetResponse (ISCRIVITI GRATIS QUI) e Google Tag Manager. Ogni template risulta essere ampiamente personalizzabile per quanto riguarda sia il contenuto che la grafica in base alle esigenze dell’operatore. Infatti questi elementi sono formati da blocchi modificabili e quindi è facile aggiungere le specifiche relative alla campagna online di marketing che si vuole realizzare. In secondo luogo il software consente operazioni in team-working perché un progetto può essere elaborato e modificato da più persone contemporaneamente dando vita a uno spazio di lavoro condiviso.

>>> CLICCA QUI PER PROVARE INSTAPAGE <<<

Quali sono le opinioni su Instapage

Le opinioni riguardo a Instapage sono molto positive e mettono in risalto la professionalità di questo strumento e l’alto numero di funzionalità supportare. I più importanti punti di forza di questo software sottolineati sono:

– si tratta di un Instapage Builder. Di conseguenza la costruzione delle landing page avvenire grazie a pochi click in maniera facile e veloce senza abbassarne la qualità e la professionalità;
– è possibile dare vita a gruppi di lavoro. In questo modo si riesce a lavorare, anche a distanza, su un determinato progetto condividendo idee e risultati con gli altri componenti del team. Basta semplicemente gestire i livelli di accesso grazie alle funzionalità Subaccount e Privacy;
– servizio di assistenza tecnica e di supporto clienti in lingua inglese;
– integra uno strumento di testing e di analisi delle landing page davvero avanzato per il monitoraggio delle performance raggiunte. Si tratta di uno dei tool più avanzati e professionali disponibili sul mercato;
– il fatto che Instapage è hostato su cinque server geolocalizzati che hanno stretto partnership sia con Google Cloud che con Amazon Cloud. Quindi le landing page create sono sempre online, sono hostate direttamente su Instapage, vengono caricate velocemente e possono essere raggiunte in qualunque momento. Inoltre si adattano perfettamente alle dimensioni dei vari display e strumenti utilizzati per la visualizzazione (PC, tablet oppure smartphone);
l’edge measurement, per determinare l’efficacia e la provenienza delle conversioni;
– gli audig log;
– le heatmaps;
– la possibilità di inserire all’interno della landing page codici personalizzati.

>>> CLICCA QUI PER PROVARE INSTAPAGE <<<

Quali sono gli abbonamenti disponibili su Instapage e quali sono i prezzi relativi

Per usare Instapage bisogna registrarsi sulla piattaforma e scegliere il tipo di abbonamento che soddisfa maggiormente le proprie necessità. Il software mette a disposizione degli utenti tre differenti pacchetti, ognuno dei quali presenta specifiche caratteristiche e diverse funzioni. Al tempo stesso i vari piani di abbonamento comportano costi differenti a seconda della tipologia di utenza a cui sono rivolti, del livello di professionalità assicurato e della durata (annuale oppure mensile) del programma. In ogni caso viene proposta una prova gratuita di 14 giorni così da permettere agli utenti di verificare le potenzialità del software è decidere quale soluzione risponde meglio alle proprie aspettative. I tre pacchetti disponibili sono:

Core. I costi sono pari a 79 dollari al mese se si opta per un abbonamento mensile oppure 69 dollari al mese per​ le modalità annuali. Si tratta della soluzione più semplice e che integra meno funzionalità. Consente la realizzazione di landing page responsive, supporta l’integrazione con oltre 20 dei più comuni e famosi software per il marketing digitale e garantisce la possibilità di collaborare in tempo reale, dando vita a spazi di lavoro condivisi. Si caratterizza per essere stato pensato per gli operatori che si affacciano per la prima volta sul mercato;
Optimizez. Se gli utenti preferiscono ​una soluzione mensile, i prezzi sono pari a 129 dollari al mese. Nel caso di un abbonamento annuale si scende a 99 dollari al mese. È stato pensato per i digital markets che possiedono già una certa esperienza nell’ambito del marketing online. Questo pacchetto comprende tutte le funzionalità della soluzione Core e inoltre si ottiene un accesso illimitato alle heatmaps, alle statistiche e alla gestire advertising attibution. Così​ si può monitorare la pagina, i profitti e le conversioni in ogni momento. Si cambiano i testi in tempo reale;
– Team & Agency. Se si sceglie il piano mensile, le spese sono 229 dollari al mese, mentre per la modalità annuale sono 179 dollari al mese. È pensato per le agenzie di comunicazione​.

>>> CLICCA QUI PER PROVARE INSTAPAGE <<<

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su