🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Che cos’è Leadpages
Leadpages è conosciuto per essere tra i software per la creazione di land pages più utilizzati. La sua diffusione risulta essere legata all’efficiacia di questo sistema e alla facilità con cui è possibile usare questo programma per raggiungere i propri obiettivi.
Si tratta del Page Builder per landing page più famoso al mondo anche perché è possibile creare un’ampia gamma di landing page molto diverse tra loro. Proprio per questo motivo è stato usato con successo da Forbes, TechCrunch, Fortune, The Huffington Post ed Entrepreneur.
Infatti in questo modo si riesce a migliorare il proprio business online generando un maggior numero di leads e sales. Gli utenti devono semplicemente accedere al sito ufficiale del software per poter utilizzare i vari strumenti messi a disposizione dal software e ottenere i seguenti obiettivi:
– generare vendite;
– creare una serie di contatti per aumentare la visibilità del sito internet;
– creare una mailing list;
– aumentare la visibilità di un prodotto, un servizio oppure un infoprodotto e venderlo.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
>>> CLICCA QUI PER PROVARE LEADPAGES <<<
Come utilizzare Leadpages
Il software online Leadpages è un tool che può essere utilizzato anche senza conoscere CMS, codici HTML e programmazione. Si tratta di una web app erogata tramite abbonamento: i primi 14 giorni sono gratuiti perché assumono l’aspetto di una prova.
Al termine di questo periodo si deve decidere se effettuare la sottoscrizione oppure interrompere l’uso di questo strumento. Nel primo caso è necessario pagare un canone mensile di varia entità a seconda delle funzionalità che si desidera avere.
L’abbonamento permette di creare leading pages mobile impiegando oltre 160 template ognuna studiata per raggiungere un differente obiettivo. In alcuni casi lo scopo è massimizzare le conversioni e i guadagni, in altri vendere consulenze, servizi e prodotti oppure generare leads e contatti.
La creazione delle lead pages avviene in pochi minuti perché la piattaforma si caratterizza per avere un’interfaccia molto semplice che integra numerose funzionalità. Tra queste si ricordano:
>>> CLICCA QUI PER PROVARE LEADPAGES <<<
– Leaddigits. Si tratta di una soluzione basata sull’invio di messaggi di testo grazie ai quali catturare lead e optin con una grande efficacia. Si può adattare questa funzionalità alle esigenze dell’operatore. Ad esempio, si può inviare un coupon omaggio agli utenti che mandano un messaggio al numero di telefono fornito dallo stesso software;
– Leadboxes. Si tratta di una modalità utile per aumentare le dimensioni della propria mailing list. Si inseriscono nella pagina leadbox optin form di varie forme e dimensioni così da raccogliere lead da parte dei visitatori;
– Landing Page Ottimizzate. Questa funzionalità è finalizzata alla crescita delle conversioni. Le modalità con cui raggiungere questo obiettivo sono diverse. Ad esempio, è possibile scaricare e caricare le lead pages su altri portali (server, WordPress o Facebook Tabs) oppure fare in modo che siano hostate su altre landing pages;
– Built-in Payments Checkouts. Nella landing page vengono integrate soluzioni per i pagamenti tramite Stripe oppure PayPal utilizzando un elemento popup per proporre questa soluzione ai visitatori. Il popup è già presente su Leadpages e si caratterizza per essere molto professionale ed elegante, così da potersi inserire nei più disparati contesti e da non risultare sgradevole e inopportuno agli utenti. Si tratta di una funzionalità molto semplice perché è sufficiente scegliere il template che si vuole impiegare per la propria landing page ed effettuare il collegamento con il proprio account PayPal oppure Stripe. In questo modo gli utenti possono effettuare subito la transazione quando decidono di acquistare il prodotto, l’infoprodotto oppure il servizio decritto nella pagina in questione;
– Leadlinks, per la registrazione dei contatti e l’ampliamento della mailing list. Questa soluzione si basa sul’inserimento di alcuni link: quando un utente ci clicca sopra il contatto viene automaticamente registrato;
– Plugin WordPress. Si tratta di una funionalità pensata per i siti internet realizzati con WordPress. In questo modo si può installare il plugin Leadpages, così da poter pubblicare contenuti di vario genere su ogni pagina del prorpio blog oppure sito;
– A&B testing & Analytics. Questa funzione risulta essere molto utile per monitorare il traffico e la sua provenienza. Accedendo a questa sezione compariranno sullo schermo tutte le analisi e le statistiche relative ai contatti della landing page e sulle azioni compiute dai visitatori. Grazie a questi dati diventa possibile massimizzare i risultati, determinare il numero di conversioni e fare degli split test;
– Pagine SEO Friendly. Si tratta di pagine che vengono caricate in maniera rapida, così da migliorare l’esperienza dei visitatori. Al tempo stesso risulta essere facile per l’operatore modificare quanto riportato all’interno dei campi utili per la SEO, ad esempio la descrizione della pagina, il titolo e i metadata;
– le landing page possono essere pubblicate su domini illimitati.
Un altro aspetto da tenere a mente è che le opzioni disponibili e i costi variano a seconda dell’abbonamento prescelto. Le modalità tra cui poter scegliere sono:
– Advanced. Si tratta della soluzione più professionale e di qualità. Infatti è stata elaborata per andare incontro alle esigenze dei team di marketing e delle agenzie di comunicazione. Viene previsto soltanto un abbonamento annuale e non mensile, a differenza delle altre due modalità. Le spese sono pari a 199 dollari al mese;
– Pro. In questo caso è previsto sia un piano annuale che uno mensile. Nella prima eventualità si ottiene uno sconto del 39% sull’entità del canone e si deve pagare 48 dollari al mese. Optando per un pagamento mensile, invece, l’importo da versare per l’abbonamento è 79 dollari al mese. Questo pacchetto è stato pensato per soddisfare le esigenze dei professional marketers e dei small business. Integra la funzione Leadlinks e consente di fare split testing;
– Standard. Si tratta della versione base. Optando per l’abbonamento annuale si ha uno sconto del 32%, pagando 25 dollari al mese. Pagando invece con cadenza mensile il canone è 37 dollari al mese.
>>> CLICCA QUI PER PROVARE LEADPAGES <<<
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui