Migliori Chatbot per Facebook Messenger

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Oggigiorno, è un dato di fatto, che i professionisti dell’e-commerce siano con sempre maggiore attenzione alla ricerca di valide soluzioni che consentano loro di ottimizzare sia il budget a disposizione (spesso non particolarmente cospicuo, specie in momenti di crisi economica) che le tempistiche di lavoro. Saper scegliere uno dei migliori ChatBot per Facebook Messenger, in quest’ottica, si rivela un’ottima opportunità.

D’altronde, se hai la necessità di automatizzare i messaggi fra la tua pagina Facebook e la clientela, un sistema meccanico risulta davvero imprescindibile oggigiorno, visto che ti permette di aumentare, a volte anche drasticamente, i tuoi guadagni online. Il tutto per la gioia dei clienti che troveranno massima soddisfazione, una volta che otterranno risposte esaurienti ai loro quesiti e chiarimenti completi di fronte alle loro innumerevoli osservazioni e ai loro tanti dubbi che emergono, a volte subito in altre circostante più gradualmente, nella fase antecedente all’acquisto.

Prima di presentarti una lista di opportunità a tema, particolarmente vantaggiose, intendiamo segnalarti cos’è in concreto un ChatBot, qual è la sua logica di funzionamento, la sua importanza nella strategia aziendale e perché vale la pena puntarci senza remore.

ChatBot per Facebook Messenger: che cos’è?

A livello generale, un ChatBot può essere definito come un sistema di messaggistica automatizzato che riesce a tenere una conversazione intelligente con un internauta. A quest’ultimo, più che con una forma di intelligenza artificiale, infatti, sembrerà di interagire con un essere umano. Il “sembrerà” è d’uopo, perché per quanto i ChatBot siano intelligenti e strutturati su algoritmi avanzati nel campo dell’intelligenza artificiale, nonostante riescano a gestire in maniera del tutto autonoma le conversazioni, presentano svariati limiti, soprattutto in riferimento alla mole di dati da elaborare. Se eccessiva e in assenza di dati da elaborare, le risposte che garantiscono sono decisamente minimaliste e incomplete.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Parlandone sempre in generale, è opportuno evidenziare come, specie di recente, con il boom degli instant messanger, come Facebook Messenger, Telegram e WhatsApp, i suddetti tool sono impiegati con sempre maggiore frequenza per gestire al meglio le chat. Già nel 2018, il social network di Mark Zuckerberg evidenziava come tra gli iscritti di Facebook e le aziende che impiegano ChatBot, erano stati oltre 8 i miliardi di messaggi scambiati. Solo su Facebook Messenger, nel 2018 era stata superata quota 300.000. E, allo stato attuale delle cose, il numero di bot attivi è aumentato di più di 1/3.

Qual è il ruolo di un ChatBot nella strategia aziendale?

All’interno della strategia aziendale, il ricorso ad un ChatBot per Facebook Messenger si dimostra più che mai decisivo, specie in rapporto all’automatizzazione dei processi di comunicazione con i tuoi prospect e con i tuoi clienti effettivi per tutta una serie di attività.

Tra quelle più importanti, spiccano:

– Gestione accurata e avanzata del customer care: grazie ad un ChatBoot, programmato a monte nel modo migliore possibile, fornire un’assistenza clienti basic, al fine di risparmiare sulle tempistiche di valoro e sui costi fissi che, di fatto, vengono abbattuti. Un ChatBot per Facebook Messenger ti consente di fornire delucidazioni, di dare risposte esaurienti e di fugare ogni dubbio dei tuoi clienti potenziali o effettivi, smaniosi di avere quanto prima risposte accurate.

Affinché il risultato sia ottimale, la tempestività in questa attività vuol dire praticamente tutto: la risposta non deve tardare ad arrivare. In caso contrario, non avrebbe senso. Per convenzione, indichiamo nella soglia delle 24 ore l’intervallo massima di attesa per il cliente potenziale. Tuttavia, se riesci a essere ancora più tempestivo con il tuo ChatBot … beh, allora tanto di guadagnato.

Anche la reperibilità è di vitale importanza. I siti di e-commerce non hanno orari di apertura e di chiusura: ergo, il diretto interessato può navigare su internet anche nel cuore della notte e porti un quesito, a fronte di una titubanza. Sta a te, poi, garantirgli la risposta perfetta non solo nel lasso di tempo minore, ma anche sempre. Sempre vuol dire h24 e 7 su 7. Anche un testo in cui si evidenzia che la richiesta è stata appena presa in esame, si rivela positiva come scelta, per il semplice motivo che il cliente si farà un’idea positiva sul servizio di assistenza che gli metti a disposizione.

Lead Nurturing: un feedback positivo incassato da un internauta, può rappresentare il momento di svolta per avviare un’attività di comunicazione mirata, il cui scopo principale verte tutto attorno alla trasformazione del prospect/cliente potenziale in cliente effettivo. I ChatBot per Facebook Messenger, in linea di massima, risultano attivati, a fronte dell’impiego di specifiche keyword digitate nei commenti ai post o nelle chat. Avviando appunto la conversazione, con l’ausilio di questi tool, non farai altro che dare il via ad un interessante processo di comunicazione che si prepone l’ambizioso obiettivo di portare una conversione. Non è detto che il fine principale sia la vendita online. Può essere anche l’iscrizione ad un canale social o la registrazione alle newsletter per essere sempre aggiornati sulle ultime news.

Up Selling/Cross Selling: la mancanza di comunicazione nella negoziazione che comporta l’acquisto del prodotto finale tra chi vende e chi acquista è ciò che contraddistingue il mondo dell’e-commerce e delle transazioni online. Trasformare il ChatBot per Facebook Messenger in una sorta di commesso, pronto ad assistere i clienti in modo proattivo, è una delle sfide più avvincenti che i marketer stanno tuttora affrontando. Riuscire a dare risposta sui prezzi, sulla disponibilità di prodotto, sulle varianti del modello, su colori alternativi a quelli visibili online e molto altro ancora, vuol dire avere tutte le carte in regola per puntare alla conversione.

Comunicazioni automatiche: con un ChatBot gestirle è molto più semplice

Tra gli ulteriori tratti distintivi di un ChatBot per Facebook Messenger, la gestione delle comunicazioni automatiche è a dir poco imprescindibile: i clienti devono infatti sentirsi coinvolti all’interno del processo di acquisto. Cosa che uno scarno SMS o la fredda e-mail non sono in grado di fare. Invece, un reminder per una consegna, una comunicazione veloce circa l’iter della spedizione degli ordini, gli auguri di compleanno con tanto di sconto o di coupon saranno cose particolarmente apprezzate se fatte via Facebook Messenger.

Quali sono le caratteristiche generali che un ChatBot per Facebook Messenger deve necessariamente avere?

La competizione tra sistemi in grado di realizzare ChatBot per Facebook Messenger non è entrata ancora nel vivo come ad esempio in tanti altri settori.

Tuttavia, è innegabile che le opzioni non siano di certo scarse. Il numero di alternative inizia a crescere giorno dopo giorno o giù di lì e si rivolgono non solo ai professionisti nel ramo del commercio elettronico, ma anche a chi è alle prime armi. Ciò vuol dire che anche in assenza di competenze nei linguaggi di programmazione, creare ChatBot è cosa fattibile.

Pertanto, in riferimento alle caratteristiche generali che i migliori ChatBot per Facebook Messenger devono avere per essere considerati tali, una citazione particolare la meritano di certo i seguenti parametri.

Semplicità in fase di impiego e semplicità in fase di apprendimento: se non hai un consolidato background in materia di programmazione informatica, optare per un software a noleggio è la soluzione più gettonata al momento. Risulta, però, essenziale che l’opzione scelta risulti semplice da apprendere e soprattutto facilmente spendibile.

Numero considerevole di funzioni semplici e avanzate: poter contare su un valido numero di opzioni è per qualsiasi ChatBot un vantaggio considerevole, perché può portare a termine varie operazioni, da quelle più elementari a quelle più complicate. Le funzionalità a livello numerico, pur non rappresentando il fattore che sposta gli equilibri, si dimostrano un punto a favore.

Inserimento gradato: il ChatBot per Facebook Messenger, qualora fosse un tool di gradimento, andrà dosato in maniera certosina ed implementato passo dopo passo all’interno della tua organizzazione aziendale e del tuo staff di lavoro. Prima il team dovrà comprendere le potenzialità effettive di questo strumento, poi potrà entrare in maniera definitiva nei piani di lavoro aziendale.

Perfetta integrazione con i sistemi esterni: per qualsiasi tipologia di ChatBoot, l’integrazione con piattaforme di natura pubblicitaria, CRM, instant messagging e altri sistemi esterni deve essere semplice e perfetta. Soltanto così, le informazioni acquisite dal BOT posso essere dapprima trasmesse e poi impiegate per ulteriori fini. Quello che più di tutti va per la maggiore è la segmentazione per la realizzazione di campagne di marketing.

Passiamo quindi al nostro elenco dedicato ai migliori ChatBot per Facebook Messenger. Quali sono? Ecco la nostra classifica …

1. ManyChat

Forse il più completo ChatBot Builder, per via di un’interfaccia utente altamente user-friendly. Uno dei suoi punti di forza risiede indubbiamente nella possibilità di disegnare il flusso di lavoro della chat, andando a definire le innumerevoli interazioni che intercorrono tra l’internauta ed il bot.

Altro aspetto positivo è l’insieme di tool all’avanguardia nel campo del web marketing: ManyChat dispone di un sistema di Analyris a dir poco eccellente che gli consente di tenere traccia del comportamento del bot creato.

Peccato solo che non offra un supporto completo per ciò che concerne il NLP (Natural Language Processing). Ciò vuol dire che ti toccherà inserire manualmente e, soprattutto, singolarmente le frasi che intendi abbinare al sistema di risposta automatica. In caso contrario, i risultati si dimostreranno decisamente approssimativi. Bypassato questo unico limite, ManyChat si conferma la migliore soluzione disponibile.

…ed oggi è anche il tuo giorno fortunato perchè…..

OGGI, GRAZIE A QUESTO VIDEO TUTORIAL, HAI LA POSSIBILITA’ DI IMPARARE A CREARE UN CHAT BOT CON MANYCHAT:  

 

Vuoi inoltre saperne di più in relazione a come creare un ChatBot su Facebook Messenger, affidandoti proprio a ManyChat? ROI Martn è il corso online che fa al caso tuo

A tenerlo è Filippo Martin, navigato professionista per ciò che riguarda le strategie di web marketing, le affiliazioni, le possibilità di guadagno online, e via dicendo. Con un linguaggio pratico nel taglio e con esempi concreti, verrai guidato passo dopo passo nell’apprendimento delle dritte e dei trucchi di questo strumento eccellente e dalle importanti potenzialità, quando si tratta di portare valore aggiunto al tuo business, specie in riferimento all’attenzione al servizio clienti.

Per capire cos’è effettivamente ManyChat, Filippo Martin ha realizzato per te un video corso gratuito su Youtube della durata di poco più di un’ora. Trattasi in sostanza di un videotutorial decisamente completo, la cui mission di fondo ruota attorno al farti acquisire nuovi clienti con un semplice click, all’automatizzazione dei processi al fine di ottimizzare i tempi di lavoro e di aumentare la produttività, di ottenere pagamenti sicuri nel giro di pochi click, nell’acquisire dati a costo zero e in automatico, nel mettere a disposizione degli utenti un’esperienza di utilizzo al tempo stesso utile e dilettevole, nel gestire al meglio la community e nel suo potenziamento tramite l’integrazione con altri strumenti, Insomma, se desideri incrementare il tuo fatturato insieme ai numeri che contano nel mondo del business, a partire dai profitti e dalle vendite online, ManyChat è davvero il non plus ultra.

Questa però è la versione basic. Ti offre senza ombra di dubbio spunti interessanti circa la logica di funzionamento di ManyChat, qualche trucchetto interessante e le effettive potenzialità di questo tool che dà il meglio di sé con Facebook Messenger. Tuttavia, per avere una panoramica a 360 gradi circa l’utilizzo di questo tool, ce ne passa. Per utilizzare in modo high professional questo strumento per creare ChatBot online in pochi passaggi, Filippo Martin ha strutturato un modulo a parte della durata di poco più di 5 ore di lezione. Una volta acquistato il corso, potrai vederlo quante volte ti pare sul principale portale di video sharing.

Avrai credenziali individuali per poterne effettuare l’accesso. Solo tu, però, potrai visualizzarlo.

Cos’ha di tanto speciale ROI Martin?

Che ti vengono fornite le dritte giuste su come utilizzare al meglio questo tool di assistenza ai clienti via Facebook Messenger. Rispondendo in maniera intelligente alle domande degli utenti, chiarendo i loro dubbi, fugando le loro titubanze, dando le giuste delucidazioni, non farai altro che semplificare il processo di acquisto, andando ad aggirare eventuali ostacoli mentali che ancora li bloccano.

Qual è il target degli iscritti di questo modulo di ROI Martin?

I partecipanti sono eterogenei per target: si va dai professionisti dell’e-commerce alla ricerca di spunti utili e di dritte agli imprenditori attivi su internet, da coloro che sono alle prime armi in questo mondo a chi mira a promuovere al meglio la sua offerta di natura commerciale o ancora la su attività di network.

Cos’è che imparerai a fine corso?

In più di 5 ore di lezione, verranno affrontati vari aspetti interessanti: dall’introduzione sui ChatBot agli elementi conversazionali, da come collegare ManyChat al tuo account Facebook alle impostazioni iniziali, dai Growth Tools all’uso sapiente che occorre fare circa l’impiego delle parole chiave, dalla gestione dei tag e dei custom feld agli obiettivi e alle strategie di comunicazione con il nuovo ChatBot. Senza dimenticare, poi, che le battute conclusive sono tutte dedicate ai messaggi di tipo promozionale/non promozionale, agli errori più comuni da evitare, alla realizzazione di un funnel affiliato e di lead generation. Infine, nel corso, viene presentato un Caso Studio concreto che fornisce spunti decisamente interessanti. Ti viene anche spiegato il ruolo della formattazione del testo, nell’ottica di migliorare (e di molto) la leggibilità del testo.

Conclude il corso dedicato a ManyChat il come integrare al meglio l’autoresponder e come connettere al meglio il ChatBot ad uno sponsor sul social network di Mark Zuckerberg.

Quanto costa ROI Martin?

Ad ora, è in corso una promo. Approfittane, visto che puoi risparmiare 100 euro. Non più 197 euro, ma solo 97. Meglio di così?

2. Chat Fuel

Una piattaforma sviluppata nel 2015 che, almeno nella fase iniziale, doveva creare bot per Telegram. A fondarla fu Dmitry Dumik.

Poi, il suo rapido successo lo ha reso compatibile anche con Facebook Messenger, al punto che è diventata una sorta di estensione dell’instant messagging in oggetto. Risultato? Milioni di utenti ne tessono tuttora le lodi. Non è un caso se tra le fila di Chat Fuel vi sono clienti blasonati come Rebook, Nestlé, Netflix e Forbes. Come avrai avuto modo di intuire, si conferma una soluzione pregevole per quanto riguarda il commercio elettronico, ma anche in rapporto alla vendita al dettaglio. Benefici considerevoli, inoltre, li apporta pe i media, in ambito tecnologico, nel comparto immobiliare e relativamente ai servizi altamente professionali.

Da allora, la mission di fondo del tool in questione è rimasta la stessa: rendere semplice e veloce la creazione di ChatBot, affinché le imprese che scelgono questa piattaforma abbiano maggiori opportunità di connettersi con il pubblico di riferimento.

Le sue funzionalità sono davvero valevoli quando ci sono in ballo tutte quelle funzionalità che mirano a migliorare la qualità dell’interazione uomo-macchina.

Di Chat Fuel apprezziamo in primo luogo la completezza dell’interfaccia utente: di primo acchito, è palese che non sia propriamente il massimo della felicità. Tuttavia, agli sviluppatori di ChatFuel va dato il merito di aver fornito qualcosa in più del classico strumento volto a configurare il proprio bot. Affinché comunque quest’ultimo risulti operativo sin dall’inizio, è bene lavorarci bene. Nonostante manchi qualche funzione di troppo, come ad esempio l’opzione JSON per Facebook Ads, Chat Fuel si lascia apprezzare anche per un’offerta di template di tutto rispetto: sono quasi tutti pre-configurati e sono indirizzate tendenzialmente sia ai siti di e-commerce che alle iscrizioni e-mail.

Per quanto riguarda la modalità di creazione di un ChatBot, è possibile procedere alla suddivisione in blocchi. In cosa consiste? Nell’impiego di sezioni costituite da testi e da file multimediali. A sceglierlo, chiaramente, sarai tu in qualità di utente. Il ChatBot è in grado tra le altre cose di automatizzare i messaggi, di segmentare il mercato di riferimento, di reindirizzare i clienti e di settare flussi avanzati in ambito di messaggistica istantanea. Il bello è che tutte le suddette funzioni vanno incontro a frequenti aggiornamenti.

Per concludere, se la piattaforma testé citata sarà in grado di effettuare l’apertura a plugin di terze parti, i vantaggi saranno maggiori e a beneficio di tutti. Chiunque, si da questo momento, comunque, può contribuire in prima persona con lo sviluppo di propri plugin.

3. MobileMonkey

Considerata da numerosi addetti ai lavori come una delle più valide piattaforme di marketing al mondo, alimenta limitatamente all’universo di Facebook Messenger. Di primo acchito, si presenta forse in maniera un po’ toppo spartana. Tuttavia, in quanto a tempistiche di realizzazione di un ChatBot per Facebook Messenger, MobileMonkey è di alto livello. Bastano solo pochi step per centrare appieno l’obiettivo. Non c’è alcun bisogno di alcuna conoscenza del codice di programmazione, visto che l’interfaccia utente, decisamente user-friendly ti guiderà per gradi al completamento della procedura.

Il vantaggio competitivo di MobileMonkey risiede nel numero considerevole di strumenti a disposizione su cui l’utente può contare. Inoltre, non si segnalano limiti di pagine e di contatti.

Di converso, la versione Pro è più costosa della media di categoria. Tuttavia, lo strumento merita decisamente.

4. Beep Boop

Un’interessante piattaforma di hosting sviluppata al mero scopo di semplificare la creazione di app per Facebook Messenger, oltre che per Slack. La sua logica di funzionamento richiede qualche abilità in più rispetto alle precedenti, visto che occorre avere una certa dimestichezza con il codice. Nello specifico, il ricorso a Github, nota repository, si conferma di estrema utilità quando si tratta di inserire il codice nella suddetta piattaforma e nel collegamento a Facebook Messenger. Grazie ai bot, avrai di fatto l’opportunità estremamente vantaggiosa di chattare in real time con la tua clientela. Comodo, non sei anche tu di questo avviso?

5. BotKit

Un eccellente toolkit, forse un po’ troppo basic per i professionisti dell’e-commerce. Tuttavia, chi è alle prime armi considererà BotKit il massimo dell’efficacia quando si tratta di procedere con la costruzione di ChatBot. Piattaforma estremamente flessibile e dedicata agli sviluppatori, interessati a realizzare ChatBoot per Facebook Messenger, oltre che per Twilio e Slack. Se impiegato con l’intento di sviluppare mobile app intelligenti, BotKit è una risorsa preziosa che fa il suo lavoro a regola d’arte visto che mappa il modo con cui gli internauti scrivono. E questo in fase di conversazione è un valore aggiunto tutt’altro che indifferente!

La customer experience che ne viene fuori è davvero qualcosa di unico. Senza precedenti. Prova BotKit. Ti stupirà.

Conclusioni

Queste sono nel complesso e, almeno secondo il nostro punto di vista, le piattaforme più complete nell’ecosistema Facebook, quando c’è da destreggiarsi con la creazione di ChatBot, strumenti sempre più importanti a livello di business e nell’avvio delle relazioni con i clienti potenziali.
La scelta dei migliori ChatBot per Facebook Messenger non è affatto agevole come si può pensare. Né tanto meno si deve credere che uno valga l’altro. C’è infatti in gioco il passaggio da cliente potenziale a cliente effettivo e di conseguenza dalla decisione di acquisto alla conversione.

Con ManyChat, ChatFuel, Beep Boop, BotKit e MobileMonkey si gioca sul velluto. Tuttavia, vi sono altri ChatBot che, per quanto possano apparire moderni a livello di design, non portano alcun valore aggiunto al cliente finale. Risultato? Agendo in questo modo, le realtà imprenditoriali protagoniste nel ramo dell’e-commerce rischiano solo di compromettere la loro reputazione. Ecco perché ci vuole massima attenzione in fase di scelta. Una scelta delicata, quindi.

Pertanto, che il futuro della comunicazione, sin dai prossimi anni, abbia i migliori ChatBot per Facebook Messenger sembrerebbe essere un dato di fatto. Tu non lasciarti trovare impreparato e iscriviti al corso Roi Martin di Filippo Martin per approfondire le dinamiche di funzionamento di ManyChat, il più interessante tra i tool di questa categoria.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

1 commento su “Migliori Chatbot per Facebook Messenger”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su