🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Quali sono i migliori corsi di copywriting online? Stilare una classifica, di norma, è sempre difficile, perché vi sono un insieme di fattori prettamente soggettivi che, inevitabilmente, finiscono per incidere sulla valutazione finale. Il livello di preparazione iniziale, gli obiettivi a cui si intende arrivare, la voglia di imparare, il motivo della frequenza sono parte integrante di quanto appena citato.
Prima di darti una risposta esauriente, presentandoti un elenco dettagliato dei corsi per scrittori creativi sul web che tanto vanno per la maggiore, c’è un dato su cui vale la pena soffermarsi.
In Italia, tornano in auge gli investimenti sulla formazione. E i corsi online, specie quelli dedicati al complesso e variegato mondo del copywriting online, spopolano
Sommario
- 1 In Italia, tornano in auge gli investimenti sulla formazione. E i corsi online, specie quelli dedicati al complesso e variegato mondo del copywriting online, spopolano
- 2 Quali sono i migliori corsi copywriting online?
- 3 1. ROI Martin di Filippo Martin
- 4 2. Corso di scrittura SEO-friendly di Ninja Academy
- 5 3. Corso di scrittura creativa sul web di Udemy
- 6 4. Corso su come realizzare una landing page, dando priorità alla scrittura di testi ben scritti di Luca Orlandini
- 7 5. Corso di copywriting online di eMagister
- 8 6. Corso di copywriting SEO di Let’s Copy
- 9 7. Corso di web copywriting dello Studio SAMO
- 10 Conclusioni
- 11 Ti potrebbe interessare:
Nonostante uno scenario economico non propriamente idilliaco, tanto per utilizzare un eufemismo, le imprese italiane, sia le grosse realtà imprenditoriali che le PMI (start-up o aziende a conduzione familiare) hanno iniziato ad investire con sempre maggiore frequenza nella formazione online. Certo, il divario con le super-potenze mondiali ed europee resta ancora abissale, inutile negarlo.
Tuttavia, fortunatamente qualcosa si è mosso. Ed era anche ora. Con i corsi online, le aziende possono formare i dipendenti e incrementare il livello generale di know-how. Cosa che giova particolarmente ai fini del lavoro di squadra.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Anche a livello individuale, le persone non si tirano indietro quando si tratta di pagarsi un corso online. I motivi sono vari. I neo-laureati sanno benissimo che oggi come oggi è molto difficile trovare subito un’occupazione se non si maturano competenze settoriali e di nicchia. I lavoratori, desiderosi di fare carriera e di avanzare nella gerarchia aziendale, sono perfettamente consapevoli che la “cassetta degli attrezzi delle competenze” giorno dopo giorno deve aggiornarsi. In caso contrario, si corre il rischio di restare indietro. E questo sarebbe un errore madornale.
Per il motivo in oggetto, sapersi orientare tra i migliori corsi di copywriting online è utilissimo per apprendere le tecniche di scrittura SEO oriented, affinché i contenuti che scriverai in Rete risultino ottimizzati sui motori di ricerca. Chiaramente, va bene l’appetibilità agli occhi di Google, Bing, Libero, Yahoo! & company.
Tuttavia, su internet, chi legge i tuoi articoli o le schede prodotto che realizzi per conto di un cliente non sono i motori di ricerca, ma i visitatori. Ed è per loro che devi saper scrivere, dimostrando tutte le doti empatiche possibili. Ciò significa metterti nelle vesti di chi si accinge a leggere i contenuti.
Quali informazioni sta cercando l’utente? Che problemi? Qual è la soluzione che gli proponi? Quali sono tutte le caratteristiche del prodotto che miri a promozionare? E i benefici? Qual è l’effettivo vantaggio competitivo? Perché chi legge quanto scrivi dovrebbe acquistare proprio quel prodotto specifico e non un altro che la concorrenza propone? Cosa ne pensa gli addetti ai lavori della soluzione da te portata in auge sul web? Perché è scelta saggia far acquistare ora e subito il prodotto e non rimandare l’acquisto?
A questi interrogativi, in qualità di navigato copywriter online, devi saper rispondere in maniera esauriente e persuasiva, convincendo della tua soluzione chi è comodamente seduto sul sofà di casa e sta leggendo quanto hai scritto mentre naviga su internet dal pc oppure dallo smartphone.
Essere proattivi nella scrittura creativa sul web, anticipando le obiezioni dei lettori che, ricordiamo, una volta connessi al sito di e-commerce/blog, sono sempre clienti potenziali. Per avere successo, però, ti servono le regole e le tecniche per una scrittura SEO friendly.
Tematiche che sì ti vengono presentate in tutti i migliori corsi di copywriting online, anche se in maniera diversa. O più precisamente, con una prospettiva decisamente diversa. Ne consegue che la scelta di un corso per coypwriter online piuttosto che un altro, fa davvero la differenza.
Passiamo quindi all’argomento centrale di questo articolo.
Quali sono i migliori corsi copywriting online?
Ecco la nostra speciale classifica.
1. ROI Martin di Filippo Martin
Hai presente i corsi teorici che si frequentano all’università con faldoni pesanti che una volta appresi, anche se si porta a casa il 30 e lode, poi alla fine non è che resti tutto questo granché? Dimenticali. ROI Martin non è nulla di tutto questo-Anzi, è anni luce distante, visto che propone una visione nel futuro della disciplina della scrittura SEO friendly.
ROI Martin, pertanto, è un corso che dura 1 ora e 40 minuti e una volta acquistato ad un prezzo ultra-vantaggioso, potrai sempre riguardarlo quando vorrai.
Ti basterà fare solo login con il tuo account. Nulla di più, nulla di meno.
Non sei dinanzi al classico corso super-tecnico o al tradizionale corso super-teorico. Con il corso di Copywriting Persuasivo di ROI Martin tutto viene spiegato in maniera pratica.
Sono ben 10 i moduli che vengono presentati, affinché tu, a corso ultimato, possa avere tutte le carte in regola per diventare un copywriter online di punta nel panorama nazionale.
Tra gli argomenti toccati in questo corso totalmente differente dagli altri meritano una speciale menzione il ruolo delle landing page nell’ottica dell’incremento delle vendite su internet, l’importanza strategica dei test per apportare volta in volta correttivi e miglioramenti in base alla logica del trial & error, la definizione dell’angle e del problema che un internauta si ritrova ad affrontare nel momento in cui digita una query sui motori di ricerca, come scrivere una headline che resti impressa nella mente degli utenti, come sviluppare un problema agli occhi di chi ti legge, qual è la soluzione definitiva (vale a dire, come presentare in maniera efficace il prodotto o il servizio che miri a recensire positivamente), quali numeri e basi concreti vi sono a sostegno della tua tesi (anche i dati scientifici, le statistiche e i pareri degli esperti devono essere presentati con stile), l’importanza dell’acquisto immediato, la rimozione di eventuali dubbi e titubanze del diretto interessato mediante l’offerta d’oro, la scrittura di una call-to-action chiara e precisa che invogli l’utente all’azione, la realizzazione di un’inserzione creativa su Facebook Ads e infine la valutazione complessiva del copy con tanto di ricorso a dati numerici.
D’altronde, anche il più apparente impercettibile cambiamento può apportare miglioramenti, positivi o negativi che, in ogni caso, vanno sempre valutati con attenzione mediante test concreti fatti sul campo.
Insomma, come ti sarai reso conto, tanta carne al fuoco con ROI Martin. Non trovi anche tu? Iscrivendoti, ti renderai conto in prima persona della qualità dei contenuti che ti viene messa a completa disposizione: un livello decisamente superiore alla media degli altri corsi di copywriter proposti dai competitor, dove, diciamolo pure senza indugi, qualche volta di troppo, si nasconde della fuffa. Meglio evitarla, non è vero?
Di ROI Martin, a nostro giudizio, il miglior corso di copywriting online, ci piacciono molto anche i consigli take away sin da subito applicabili, per risultati che si vedono nell’immediato. A supporto del percorso di natura didattica, vengono presentate dritte davvero interessanti sui vari strumenti dedicati al copywriting sul web.
Spulciando i commenti che si leggono su internet e, in particolare, sui forum dedicati al mondo della scrittura creativa sul web e sulle community inerenti al web marketing e alle affiliazioni, in linea di massima, chi si è iscritto ne tesse le lodi, asserendo che in breve tempo ha ottenuto risultati concreti e visibili.
C’è chi ha migliorato drasticamente il posizionamento sui motori di ricerca con il proprio sito di e-commerce, raggiungendo la tanto sognata prima pagina, in base alle keyword più strategiche inerenti al proprio business di riferimento. C’è poi chi d’un tratto, mettendo in pratica le dritte suggerite da Filippo Martin si è messo a riscrivere con cura maniacale le schede prodotto, presenti sul suo sito di e-commerce, e dopo una settimana ha registrato un’inaspettata impennata delle vendite, con numeri da capogiro per ciò che concerne utili e fatturato. Insomma, la formazione nell’universo del copywriting online passa proprio dall’iscrizione a questo corso.
Infine, tieni conto che Filippo Martin ci teneva a fare un regalo ai suoi iscritti, oltre ad un prezzo decisamente easy. Da segnalare l’omaggio al corso landing page, form per catturare l’indirizzo e-mail del cliente potenziale e autoresponder, utilissimi per gestire l’assistenza clienti in maniera automatizzata, andando ad ottimizzare i tempi e, soprattutto, il budget.
OGGI HAI LA POSSIBILITA’ DI VEDERE UNA BREVE PARTE GRATUITA DEL CORSO SUL COPYWRITING PERSUASIVO!
>>> CLICCA QUI PER ANDARE AL CORSO COMPLETO DI COPYWRITING <<<
2. Corso di scrittura SEO-friendly di Ninja Academy
Il corso online che questa valida scuola di marketing ha messo appunto sulla SEO copywriting si conferma senza ombra di dubbio uno dei più interessanti nel panorama nazionale. Agli autori, infatti, va riconosciuto il merito di aver apportato importanti cambiamenti nell’ambito dell’alta formazione professionale, contribuendo a renderla decisamente più accessibile a tutti.
In due ore di didattica, sarai in grado di avere una conoscenza generale inerente all’applicazione delle regole e delle tecniche basilari di scrittura ottimizzata sui motori di ricerca. Con i testi che formulerai, a corso concluso, sarai in grado di far guadagnare ai tuoi clienti posizioni su Google, Bing, Libero, Yahoo! e via dicendo. La metodologia che ti viene spiegata per scrivere gli articoli da pubblicare sul blog di turno e le schede prodotto per i siti di e-commerce, oltre che post dal carattere tipicamente istituzionale, risulta decisamente innovativa.
Scopo primario di questo corso di copywriter è quello di farti comprendere l’atteggiamento del lettore su internet e, conseguentemente, di convertirli in lead. Questo, infatti, può essere considerato come il punto di partenza delle tecnica della SEO on Page. Partendo dalla stesura di un titolo ad effetto, contenente le keyword, si passa alle realizzazione di una description esauriente, all’inserimento di una URL contente le parole chiave (quelle che si presume che il lettore digiti sui motori di ricerca per accedere al contenuto), alla scelta delle immagini, ottimizzate anch’esse, dell’header e dei link interni ed esterni.
Una volta apprese le conoscenze basi per diventare un coypwriter di spicco, si analizzano casi concreti su come scrivere testi SEO oriented sui motori di ricerca.
Per quanto il corso di copywriting realizzato da Ninja Academy sia davvero di ottimo livello, stando alle recensioni e ai commenti che si leggono online, il target di riferimento è costituito prevalentemente da professionisti affermati nel ramo dell’e-commerce management, della SEO/SEM Strategy, dell’inbound marketing, dell’usability mobile, del content management e del coypwriting. Più persone affermate che novizi o persone che hanno conoscenze approssimative o raffazzonate sull’argomento. Si danno per scontate già competenze in possesso degli iscritti. Partire da zero risulta già più complesso. Tuttavia, per i professionisti, il corso di copywriting online di Ninja Academy si conferma tra i più interessanti. Merito anche dei case history presentati a lezione.
3. Corso di scrittura creativa sul web di Udemy
Il corso di coypwriting online, realizzato da Udemy, è correlato a tutta una serie di corsi, quali quelli dedicati al marketing digitale, al content marketing, al business e alle guide generali di marketing. Interessante sicuro. Si apprendono tanti concetti nuovi in quanto a tecniche SEO. Tuttavia, va visto come una sorta di appendice agli altri corsi. Una specie di modulo conclusivo e di approfondimento, dove ti viene spiegato dopo aver realizzato un piano di marketing, come far sì che un testo funzioni nel mondo della Rete. Frequentarlo come modulo a sé stante, può pertanto apparire un po’ un azzardo per la maggior parte di coloro che non padroneggiano ancora le tecniche di scrittura SEO oriented. Partendo già da conoscenze preesistenti, il corso di Udemy ti insegnerà i segreti per scrivere in maniera persuasiva e per parlare direttamente al cuore dei lettori. In una società dove l’entropia comunicazionale la fa da padrona assoluta, c’è bisogno di creare messaggi distintivi, dall’alto potere emotivo, affinché i visitatori, a fine giornata, li ricordino. Questo vuol dire anche riuscire a creare engagement e quindi a vendere di più.
Tirando le somme, questo corso di SEO copywriter online è un’ottima scelta quando si tratta di guadagnare in termini di visibilità per i contenuti destinati al mondo del web. Lo stesso dicasi nella produzione di testi commerciali efficaci. Presupposto fondamentale, però, è non arrivarci partendo da zero e, soprattutto, non frequentando questo corso di copywriting come primo modulo.
4. Corso su come realizzare una landing page, dando priorità alla scrittura di testi ben scritti di Luca Orlandini
Scopo principale del corso di Luca Orlandini è quello di consentirti di realizzare landing page di successo. Si parte dall’assunto che, in qualità di imprenditore o di freelance, di un sito internet non te ne fai proprio nulla se non sei in grado di ottenere alcun nuovo cliente così come richieste di preventivo. Creare una landing page ottimizzata è la soluzione migliore per rispondere ad una specifica esigenza del mercato. In 14 ore di formazione, apprenderai i rudimenti e le strategie con cui comunicare la tua offerta nella maniera migliore possibile. Per centrare a termine quest’obiettivo, Luca Orlandini ti dà le dritte giuste, partendo dalle sue competenze multi-settoriali: si va, infatti, da quelle di natura psicologica a quelle di carattere prettamente di copywriting, senza dimenticare il ruolo chiave giocato dal web design. L’approccio di questo corso è decisamente interessante.
Nei tre moduli che compongono il corso vengono affrontate le suddette tematiche: definizione delle priorità di una landing page, delineamento dell’offerta di tipo commerciale, inquadramento del target a cui intendi rivolgerti, analisi del problema e dei bisogni, gestione dell’atterraggio dell’internauta di turno, spiegazione dell’offerta commerciale, partendo dalle caratteristiche generali del prodotto per poi arrivare ai particolari, creazione di fiducia, dritte per procedere alla richiesta di feedback, stimolazione della reazione istantanea con offerte last-minute, sconti, promozioni o prezzi al ribasso, rimozione di dubbi e di ostacoli all’azione da parte del cliente potenziale, creazione di pratici funnel di upsell, scrittura di una call-to-action vincente e live su Facebook conclusiva.
In ognuno dei tre moduli vengono proposti degli esercizi su casi concreti, volti a valutare il livello di preparazione raggiunto. Per lavorare bene, Luca Orlandini, affermato consulente di marketing, resta dell’idea che sia necessario fare una serie di cose in una determinata frequenza. Proprio nella corretta metodologia risulta il punto chiave di una landing page.
Tutto eccellente. Nulla da dire. Però, il corso di Luca Orlandini si rivolge prevalentemente ad imprenditori di successo nel ramo del web e a copywiter freelance. Inoltre, il copywriting è incentrato solo ed esclusivamente su come realizzare una pagina di atterraggio. Per avere ulteriori specializzazioni, comunque, merita di sicuro l’iscrizione, ma solo dopo aver preso parte ad un corso di copywriting più universale e interdisciplinario.
5. Corso di copywriting online di eMagister
Un corso generalista di comunicazione pubblicitaria, dove non mancano di certo i suggerimenti su come scrivere bene in relazione a ciò che il pubblico di internet cerca. Tuttavia, a detta di molti partecipanti, la parte più bella è quella incentrata sullo storytelling e sul potere emotivo che dei testi scritti in una certa maniera, la pregevolezza degli scatti fotografici e l’alta risoluzione dei video sono in grado di scatenare nelle menti di chi guarda. Tuttavia, per quanto questi contenuti siano meritevoli di menzione, e perché no, anche di iscrizione, c’è da dire che il copywriting online è un universo decisamente più vasto. Comunque, il corso di eMagister merita ugualmente.
6. Corso di copywriting SEO di Let’s Copy
Un utile e spendibile corso di copywriting seguibile sia online, se magari di tempo disponibile non è che tu ne abbia da vendere, che in aula. Dedicato prevalentemente ai blogger e ai webmaster, smaniosi di veder schizzare alle stelle i risultati delle loro performance, specie per ciò che concerne i contatti e le vendite, da cui dipendono per forza di cose i profitti e il fatturato delle imprese clienti. Dare voce al brand: sostanzialmente è questo lo scopo principale che si prepone il copywriter che mira a rendere più visibile il marchio dei clienti per cui opera.
Le lezioni via Skype con gli insegnanti di turno, tutti molto preparati, offrono spunti davvero interessanti. Let’s Copy ci piace, anche se c’è qualcosina (ina ina) da rivedere in riferimento a come è strutturato, in quanto forse la parte teorica è maggiore di quella pratica. Sembra un ottimo corso universitario che comunque apporta indubbiamente know-how a chi decide di frequentarlo. Gli argomenti inerenti alle tecniche SEO, al ruolo della grammatica e della sintassi, alla leggibilità e alla formattazione del testo, dando il giusto peso ai tag H1, H2, H3, al grassetto, al corsivo, al maiuscolo e al sottolineato, vengono trattati nel complesso bene.
La domanda provocatoria del corso, sul perché valga la pena scrivere, quando ci si può focalizzare su campagne di content marketing mette in luce alcuni spunti interessanti che potrai approfondire solo prendendone parte.
Inoltre, a fine corso si riceve il classico attestato di partecipazione. Per concludere, Let’s Copy si dimostra una valida alternativa per aggiornarti nel campo del copywriting, anche partendo dall’inizio. A corso finito, ti renderai tu stesso conto che trasformare la scrittura e la passione che nutri per la stesura dei testi in un lavoro fisso che ti occuperà a tempo pieno, non sarà affatto un’utopia.
7. Corso di web copywriting dello Studio SAMO
Un piano di marketing digitale ha nel web copywriting la sua chiave di volta. Le parole, se vengono utilizzate in maniera sapiente e strategica, possono indurre i lettori ad effettuare determinate azioni. Conditio sine qua non affinché ciò si verifichi è il saper instaurare un rapporto di fiducia tra chi scrive e chi legge. I copywriter che sanno scrivere in ottica SEO sono tendenzialmente quelli che si sanno calare nelle vesti dei clienti potenziali, interpretandone al meglio necessità e bisogni concreti.
Il corso di web copywriting dello Studio SAMO è un altro di quelli che ci convince. Dura ben 8 ore e tocca in maniera esauriente diversi punti aventi a che fare con l’universo del blogging, del posizionamento sulle prime pagine dei motori di ricerca, sul ruolo strategico ricoperto dai social network, dalla landing page, dalla newsletter e infine dalle strategie digital PR. Se desideri imparare a migliorare l’efficacia dei testi che ti accingi a pubblicare sul web, tentar non nuoce.
Conclusioni
Denominatore comune dei migliori corsi di copywriting online è che si rivelano di estrema utilità sia per i professionisti nel campo del marketing e della scrittura creativa sul web che per le aziende, smaniose di dare nuove skill al personale.
Obiettivo è quello di permettere agli iscritti di realizzare contenuti ottimizzati sui motori di ricerca con l’intento di scalare posizioni.
Tuttavia, ciò che rende unico il Corso di Copywriting Persuasivo di ROI Martin è l’approccio assolutamente innovativo, il linguaggio dal taglio pratico e gli esempi concreti di successo, in cui questo affermato web marketer ha ottenuto ottimi risultati. Possono frequentare ROI Martin, a differenza degli altri corsi online, anche i novizi in materia di copywriting su internet, non solo i professionisti del settore o i cultori della materia.
Con ROI Martin, infatti, l’apprendimento passa in toto attraverso casi concreti e reali, dove dopo essere stato guidato passo dopo passo, sarai in grado di creare in maniera autonoma il tuo metodo personale per seguire più progetti di copywriting online.
Per vedere subito risultati concreti, vale davvero la pena iscriverti. Ora!
OGGI HAI LA POSSIBILITA’ DI VEDERE UNA BREVE PARTE GRATUITA DEL CORSO SUL COPYWRITING PERSUASIVO!
>>> CLICCA QUI PER ANDARE AL CORSO COMPLETO DI COPYWRITING <<<
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui