🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Che cosa sono i pup-up ads
Sommario
Con il termine pop-up ads si indicano i banner e le inserzioni pubblicitarie che si aprono automaticamente quando si passa da una pagina web a un’altra sotto forma di una piccola finestra del browser che si sovrappone a quella principale di navigazione in maniera temporanea. Si tratta di una modalità pubblicitaria che rientra nel display advertising e presenta caratteristiche intrusive. Infatti interrompono la navigazione e la fruizione dei contenuti da parte dell’utente.
I pop-up ads si distinguono dai pop-under ads perché questi ultimi vengono visti dagli utenti soltanto quando chiudono la finestra principale di navigazione online. Infatti l’inserzione pubblicitaria si trova all’interno di una finestra in secondo piano e quindi non immediatamente visualizzabile.
Proprio per questo motivo i pop-under vengono considerati meno intrusivi perché il flusso di contenuti non viene interrotto. Molti utenti ritengono questa modalità poco piacevole, di conseguenza i sistemi che utilizzano questa modalità di promozione pubblicitaria integrano l’erogazione con frequency cap, così da evitare il fenomeno del banner burnout, cioè l’accecamento da sovraesposizione causato dall’apertura di diversi pop-up contemporaneamente.
Che cos’è PopAds
Esistono diversi network di affiliazione al mondo, che permettono agli utenti affiliati di guadagnare promuovendo prodotti e servizi sul proprio sito web con banner, link e inserzioni e ricevendo una commissione sulle transazioni andate a buon fine generate dal proprio ID.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Nello specifico l’utente deve cliccare sul link, accedere alla pagina del prodotto pubblicizzato ed effettuare un acquisto, anche di un altro articolo della stessa azienda. le modalità di promozione pubblicitaria variano a seconda del network di affiliazione in questione, perché le condizioni contrattuali e gli strumenti messi a disposizione degli affiliati sono molto diversi l’uno dall’altro. Tra le soluzioni disponibili Popads.net rappresenta un network di affiliazione basato esclusivamente sui pop-up ads e pop-under ads.
L’utente che vuole aderire a questo network deve accedere al sito internet ufficiale e iscriversi. Bisogna completare l’apposito form digitale inserendo i propri dati personali (ad esempio, nome e cognome), il proprio indirizzo di posta elettronica da usare per le comunicazioni e la password che si desidera associare all’account. Dopo le opportune verifiche il profilo viene attivato e l’affiliato deve inserire i pop-up pubblicitari sul proprio sito scegliendo tra le offerte e i prodotti da promuovere.
La scelta è assolutamente libera e viene fatta in base al tipo di sito internet aperto, del target di riferimento e degli argomenti trattati a livello generale e nelle singole pagine. I pop-up possono consentire il veicolamento del traffico verso prodotti specifici, pagine di categoria, risultati di ricerca e molto altro ancora.
Le caratteristiche di questo network di affiliazione sono il fatto che permette agli affiliati di personalizzare a proprio piacere i pop-up da inserire sul proprio sito. Questo alto livello di creatività consente di smorzare l’intrusività dei messaggi pubblicitari e migliorare il grado di engagement da parte degli utenti. I pagamenti avvengono entro 24 ore ogni volta che si raggiunge l’importo minimo richeisto dalle condizioni contrattuali.
Come avvengono i pagamenti su PopAds
Un aspetto da tenere a mente è il fatto che l’importo minimo varia a seconda del mezzo di pagamento prescelto dall’affiliato. Nello specifico:
– la somma è pari a 5 dollari se il trasferimento di fondi avviene tramite PayPal oppure Payza. Prorpio per questo motivo risultano essere le modalità maggiormente adottate;
– la somma minima trasferibile è 2.000 dollari se il pagamento avviene con bonifico bancario;
– l’importo minimo per il pagamento è 20 dollari se si utilizza Payoneer.
Bisogna tenere a mente che, rispetto a quanto avviene con altri network di affiliazione, i guadagni derivanti dall’affiliazione a PopoAds sono inferiori. Infatti corrispondono al 10% del proprio referral, tuttavia si ottengono 4 dollari da 1.000 visite uniche. Comunque l’importo derivante dalla commissione dipende da quale Paese è stato generato il traffico in questione. Accedendo alla propria area riservata è possibile inviare il modulo per la richiesta del pagamento da inviare al sistema centrale una volta che si è raggiunto l’importo minimo.
Tuttavia gli utenti affiliati possono decidere di cumulare i guadagni e richiedere il pagamento quando si arriva a somme più consistenti. Il pagamento viene effettuato entro 24 ore dall’invio del modulo. Accedendo all’apposita sezione è possibile verificare il tempo che manca per il completamento dell’operazione.
Cosa tenere a mente
Si ricorda che PopAds è stato fondato nel 2010 per configurarsi come una soluzione alternativa a Google AdSense. Infatti possono affiliarsi a questo network anche gli utenti che sono stati bannati da quest’ultima piattaforma. Tuttavia questo network di affiliazione non prevede alcun tipo di esclusiva.
Di conseguenza gli affiliati possono far parte anche di altre reti di affiliazione (ad esempio, lo stesso Google AdSense) perché in genere questi ultimi non adottano i pop-up come modalità di promozione digitale. La sede centrale della società PopAds è in Costa Rica, mentre negli Stati Uniti e in Polonia si trovano centri di supporto. Questa soluzione, comunque, si caratterizza per vari vantaggi e punti di forza rispetto agli altri network di affiliazione. Si ricordano:
– il sistema di referraggio. Di conseguenza un affiliato può invitare altre persone ad utilizzare e iscriversi a questa piattaforma, così da creare una propria rete personale. In questo modo si ottiene un guadagno aggiuntivo rappresentato dal 10% di tutte le commissioni generate dagli affiliati invitati;
– permette di lavorare con altri network di affiliazione. Infatti i pop-up e i pop-under non tolgono spazio ai banner e ai link di altre reti partner. Con PopAds è sufficiente integrare nel proprio sito internet gli script prelevati dagli strumenti disponibili.
Si deve sempre tenere in considerazione che i pop-up e i pop-under sono spesso considerati un fastidio da parte degli utenti che possono disporne il blocco a priori. Quindi è bene valutare con attenzione l’affiliazione.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui