SeoZoom SEO Tool Italiano, Recensioni ed Opinioni

É un prodotto italiano di ottima fattura utilizzato dai migliori SEO specialist quello di cui parliamo oggi. Si chiama SEOZoom ed è un tool molto ricco di funzionalità che lo rende versatile e in grado di soddisfare i palati più raffinati nell’ambito del web marketing. SEOZoom ti offre la possibilità di reperire informazioni sui competitor e non è cosa da poco in un mercato che sta diventando sempre più competitivo alzando l’asticella della qualità a tutto tondo. Insomma, parafrasando lo slogan proprio di SEOZoom, è questo lo strumento di web marketing più evoluto per il mercato italiano.

SEOZoom

Per capire le potenzialità di SEOZoom abbiamo fatto la cosa più banale del mondo, lo abbiamo testato.

Il sito infatti, permette di provare il prodotto. Abbiamo così inserito nel modulo di test l’URL di nostro interesse e cliccato su invia. In meno di dieci secondi SEOZoom ci ha restituito schermate di dati, grafici, andamento di ogni singolo aspetto di marketing del nostro sito di prova. Una vera miniera d’oro per un SEO specialist che con questi numeri e grafici ha la possibilità di studiare la struttura del proprio sito web ma soprattutto allinearlo con quella che è la concorrenza anticipandola e ponendosi avanti nel web marketing con proposte sempre più innovative.

Seozoom-gratis

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

A chi è utile SEOZoom

Il target di riferimento di un prodotto del genere è quello dei professionisti che sono impegnati nel web marketing e affiliate marketing.

Webmaster e Developer Possono utilizzarlo perché il programma propone strumenti rapidi di analisi tecnica con statistiche facilmente consultabili ed analizzabili. Nell’area specifica dedicata ai progetti, attraverso il SEO Audit, i webmaster possono analizzare nel dettaglio il sito e verificarne la performance in termini di velocità di navigazione.

I consulenti SEO freelance e professionisti SEO/SEM usufruiscono degli strumenti per le statistiche elaborate da SEOZoom e possono analizzare anche i dati specifici dei competitor, trovare parole chiave innovative utilizzando il parametro elaborato dal keyword difficulty.

Le aziende e le web agency utilizzano gli strumenti di SEOZoom per analizzare nel dettaglio più progetti: studiare le statistiche e gestire i report nei breefing con i loro clienti senza dimenticare che i file possono essere anche condivisi con il cliente per trovare una sintonia ottimale sul marketing e permettere lo sviluppo del proprio business. Infine, non va dimenticato che i dati, condivisi anche con il proprio staff, permettono di elaborare strategie di marketing e scoprire anche delle keyword profittevoli per determinati settori.

Come registrarsi su SEOZoom

Il link per potersi registrare su SEOZoom è https://suite.seozoom.it/signup una volta entrati bisogna compilare tutti i campi del form. Vanno indicati i propri dati anagrafici e l’indirizzo mail dove ti verrà inviato un messaggio con al richiesta di convalida dell’account. Se si dispone di coupon si può inserirlo nel form e procedere con un periodo di prova altrimenti si può concludere l’iscrizione e utilizzare SEOZoom ma con un limitato numero di azioni al giorno.

Se si vuole disporre di tutte le funzionalità proposte di SEOZoom è necessario dover scegliere uno dei quattro abbonamenti o mensili o annuali che verranno proposti:

– Student,
– Startup,
– Agency,
– Corporate

la registrazione si conclude scegliendo la modalità di pagamento.

E’ possibile scegliere dei pacchetti integrativi di servizi senza per questo passare dal tuo piano di abbonamento ad uno superiore. Questi pacchetti add on sono acquistabili separatamente e ti permettono di modellare SEOZoom su quelle che sono le tue esigenze e priorità.

Seozoom-gratis

Recensione

Dopo aver inserito il nostro URL da analizzare SEOZoom ci rilancia la schermata del analisi generale del sito. Sono diverse tabelle in cui ci vengono dati degli spaccati dell’URL testato. In buona sostanza l’andamento del sito.
La prima tabella è un quadro sintetico di quanto elaborato dal programma. Ci racconta in poche cifre lo stato dell’arte dell’URL e di quanto traffico sta generando al momento e lo raffronta con i medesimi distribuiti nei trimestri precedenti, ma anche le keywords posizionate, il valore del traffico e la Zoom Autohority Trend.
Quest’ultimo è un parametro che indica l’autorevolezza del sito all’interno del mercato web.

Poggia su dei parametri fissi:

– traffico dai motori di ricerca
– trust (ossia la fiducia dimostrata da Google per il sito)
– la stabilità (riferita al posizionamento organico del sito web)
– le opportunità ( quanto possa crescere il sito web nel prossimo futuro?)
e la scala di valori va da zero a cento.

Un seconda tabella ci mostra in grafici la situazione attuale e le previsione nei prossimi mesi. I parametri analizzati sono:

– Zoom Authority Trend
– Andamento
– Tendenza stagionale
– Previsioni
– Keywords

La terza tabella ci mostra in grafico la distribuzione del traffico, in percentuale, rispetto ai soli primi cinque settori di appartenenza.
Per i SEO analist la tabella successiva, la quarta, è strategica in quanto mostra in un grafico a colonna com’è distribuito il posizionamento del sito web in analisi nelle varie pagine di ricerca di Google.
Uno studio sulle keywords che non potrà che far piacere ai SEO manager è quello che ci viene proposto nella quinta tabella. Una sorta di classifica delle parole magiche ed ognuna di esse viene attentamente analizzata sezionandola in argomenti come:
– la variazione,
– il volume,
– la KD ossia la keyword difficulty che altro non è che la difficoltà di posizionamento in una scala da o a 100,
– la keyword opportunity che è la facilità di posizionamento della parola chiave in una valutazione anche qui espressa da una scala da 0 a 100.
– il trend, la tendenza di visualizzazione delle pagine espressa sempre in una scala di valori che va da 0 a 100
– il SERP

Seozoom-gratis

Conclusioni

Per dirla tutta, il tool è efficiente potente ma soprattutto tanto utile.

Con SEOZoom diventa tutto più facile anche nell’analisi dei fattori SEO all’interno del sito che stiamo analizzando. Individua gli errori e suggerisce le soluzioni per migliorare il rendimento delle keywords utilizzate. Per l’analisi delle strategie della concorrenza è un’arma di cui non si può fare a meno.

Si ha la possibilità di conoscere le parole chiave su cui ruota il loro business e, di fatto, puoi conoscere la loro strategia di mercato e fronteggiarla nel modo migliore.

Il motore su cui lavora il tool è in grado di darti una mano anche nella creazione di contenuti pesanti per il sito web suggerendoti delle keywords appropriate e indicandoti settori in cui andare ad incidere per essere più competitivo con la concorrenza.

Infine, non si può non citare la funzione dei backlink che consentirà di sapere tutto sui link che hanno visitato il tuo sito o quello che stai studiando. Questi link vengono analizzati dal tool e suddivisi per categoria di qualità che vanno dalla bassissima, bassa, media, alta ed altissima.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su