Siteground Hosting

Hosting Siteground: Prezzi, Opinioni, Recensioni in italiano

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Quando si desidera creare da zero un blog o un sito web, il primo passo da fare è quello di ricercare un servizio di hosting, in grado di “ospitare” le vostre pagine, ne esistono tantissimi e non sempre è facile individuare quello che più adatto alle vostre esigenze.

Chi vuole aprire un blog o un sito web, ricerca in rete i servizi di hosting più economici o popolari, basandosi soprattutto sull’esperienza di altri utenti, ma questi due criteri non sono gli unici che possono orientare la vostra scelta, visto che bisogna considerare anche lo spazio a disposizione, il servizio di assistenza, la garanzia di un backup giornaliero, ecc.

Tra i tanti servizi di hosting a disposizione per i clienti italiani, vi è Siteground, che offre piani personalizzati e diversi strumenti utili per chi vuole creare il proprio blog, sito web o e-commerce.
Per verificare se l’hosting Siteground è davvero conveniente e utile per chi utilizza WordPress, abbiamo deciso di provarlo e di condividere con voi la nostra opinione, se volete saperne di più, continuate a leggere questo articolo!

Siteground, la compagnia di web hosting

La società Siteground nasce nel 2004 a Sofia, in Bulgaria, dall’idea di un gruppo di amici, che desideravano offrire ai clienti un servizio di web hosting veloce, sicuro e affidabile.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Negli anni, Siteground è diventata una multinazionale e opera in Europa, America, Asia e Australia, con diverse sedi e data center in Spagna, UK e Stati Uniti. Siteground ha all’attivo più di due milioni di clienti ed è in continua espansione, offrendo servizi sempre più innovativi e personalizzati.

Siteground, inizialmente si è specializzata nel servizio di web hosting per WordPress, ma ha anche attivato altri pacchetti riservati a chi vuole aprire un e-commerce o necessita di un cloud hosting. Il posizionamento dei data center in diverse parti del mondo consente ai clienti di ottenere maggiore velocità di caricamento delle pagine e contemporaneamente di ottenere performance di altissimo livello.

Tecnologia di Siteground

Prima di analizzare nel dettaglio quali sono i pacchetti di hosting offerti da Siteground, vediamo quale tipo di tecnologia utilizza questa società per garantire altissimi livelli di velocità, prestazioni e sicurezza per i suoi clienti.

Qualunque sia il tipo di piano di hosting scelto, Siteground mette a disposizione degli utenti una piattaforma veloce, intuitiva e semplice da usare. Attraverso la piattaforma di Siteground si possono gestire tutte le funzionalità dell’hosting e il vostro sito web e modificare tutti i plugin e i template installati con WordPress.

Tramite il software sviluppato da Siteground, è sempre possibile monitorare e gestire gli accessi, una funzionalità molto interessante per chi desidera aggiungere collaboratori o si occupa dello sviluppo di siti web per conto terzi. Uno dei punti di forza di Siteground è sicuramente la velocità, difatti si avvale di una configurazione PHP ultraveloce, una soluzione molto utile per chi gestisce siti con alti volumi di traffico.

PHP Ultraveloce di Siteground vi consente di ottenere performance più veloci del 30% rispetto agli altri servizi di web hosting che offrono una PHP Standard. Tra gli altri vantaggi che vi garantisce Siteground, oltre alle tecnologie più innovative e performanti, vi è la possibilità di eseguire un backup giornaliero dei dati e di ottenere gratuitamente un certificato SSL, obbligatorio per tutti i servizi web. Il certificato SSL viene aggiornato e rinnovato automaticamente senza nessun costo aggiuntivo per il cliente.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Gli strumenti WordPress di Siteground

Il servizio di web hosting Siteground è soprattutto riservato a chi vuole creare un sito web o un blog con WordPress e per aiutare i clienti nella realizzazione dei progetti digitali, ha deciso di fornire altri strumenti utili come WordPress Starter. Aderendo ai servizi di Siteground si potrà installare in pochi minuti WordPress e seguendo la facile e intuitiva procedura guidata, si realizzerà un sito in breve tempo.

Dal pannello di gestione, semplicemente accedendo a WordPress Starter, si possono scegliere migliaia di template e costruire il design e la struttura del sito web o del blog, e aggiungere tutte le funzionalità necessarie per rendere le vostre pagine già utilizzabili e pronte per essere visitate. Tra gli altri strumenti dedicati agli utilizzatori di WordPress, vi è la possibilità di salvare una copia del proprio sito, così da non perdere i vari aggiornamenti o modifiche o se necessario si può anche richiedere la migrazione del sito WordPress, senza interrompere il funzionamento delle pagine.

La sicurezza con Siteground

L’ultimo aspetto che interessa chi sta cercando un buon servizio di web hosting è il tipo di sicurezza offerta, che può cambiare in base alla società che si sceglie. Per quanto riguarda Siteground, vediamo quali sono i protocolli di sicurezza garantiti ai clienti che scelgono il suo servizio di web hosting.

Innanzitutto, il team di Siteground monitora costantemente le minacce al software e ai server per evitare eventuali violazioni ed è sempre alla ricerca di nuovi firewall più sicuri e affidabili. Per tutelare i clienti, Siteground, ha creato un sistema di intelligenza artificiale in grado di bloccare tutti gli attacchi giornalieri ai siti e limita il traffico che potrebbe danneggiare il corretto funzionamento delle pagine web.

Per garantire una sicurezza continua e puntuale, è stato implementato un sistema di monitoraggio del server web che si attiva automaticamente a intervalli di 5 secondi, capace anche di correggere gli errori e di ripristinare il sistema in pochissimo tempo.

Web hosting: i pacchetti di Siteground

Siteground piani
Siteground piani

Dopo aver analizzato le caratteristiche principali di Siteground e quale tipo di tecnologia utilizza per il suo servizio di web hosting, analizziamo nel dettaglio quali sono i pacchetti offerti per i clienti che vogliono aprire un sito web o un blog.

Il piano Start Up

La prima tipologia di pacchetto offerta da Siteground è chiamata Start Up, ed è l’offerta base di web hosting, riservata a chi non necessita di troppo spazio e ha un volume di traffico abbastanza limitato. Per iniziare a operare sul web, il pacchetto Start Up è sicuramente la scelta ideale, visto che vi permette comunque di gestire il traffico di 10 mila visitatori al mese.

Il piano Start Up vi consente di avere un sito web e uno spazio limitato di 10 GB, inoltre vi garantisce un dominio e un certificato SSL completamente gratuito. Tra gli altri servizi compresi con Start Up, vi è il trasferimento dati illimitato e la preinstallazione di WordPress, quindi vi basterà seguire la procedura guidata per creare il vostro sito o blog.

Sottoscrivendo questo pacchetto di web hosting si avrà diritto all’apertura di un account email riservato, al backup giornaliero dei dati, database MYSQL illimitati e il servizio integrato CDS. Se non avete mai sentito parlare di CDS, questo servizio vi permette di caricare più velocemente le pagine e di bloccare il traffico dannoso e lo spam.

Con Start Up si potrà ottenere l’assistenza personalizzata, attiva 24 ore su 24, per ottenere maggiori informazioni o risolvere problemi riguardanti il corretto funzionamento del sito. Con tutti i pacchetti offerti da Siteground, avrete a disposizione un pannello di controllo, dove poter gestire tutti i domini e gli account email e monitorare gli aggiornamenti di tutti i vostri siti, inoltre si potranno installare con un click alcuni tra i più famosi CMS, oltre a WordPress, come Magento, Joomla e Prestashop.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Il pacchetto GrowBig

La seconda tipologia di web hosting offerta da Siteground, Growbig, è indicata per chi ha la necessità di gestire diversi siti o e-commerce e ha bisogno che il server consenta un grande numero di traffico sulle pagine. Come per il piano base, Start Up, anche con l’abbonamento GrowUp si otterranno alcuni servizi di base:

– installazione e procedura guidata per WordPress;
– account email gratuito;
– certificato SSL gratuito (compreso l’aggiornamento automatico);
– database MYSQL illimitati;
– servizio gratuito di CDN (content delivery network);
– trasferimento dati illimitato.

In aggiunta ai servizi sopraelencati, con l’abbonamento mensile Growbig si potranno creare e gestire siti web multipli, dallo stesso pannello di controllo di Siteground e consentendo in ogni caso l’accesso anche ad altri utenti.

Il piano di web hosting GrowBig è indicato per siti che generano abbastanza visitatori, circa 25.000 visite uniche in ogni mese, quindi può essere la soluzione ideale per chi ha iniziato con un abbonamento base e ha visto crescere nel tempo le proprie pagine web. I sottoscrittori di questo piano possono avere a disposizione uno spazio web di circa 20 GB e avere sempre a disposizione l’assistenza tecnica.

Scegliere GrowBig come abbonamento di web hosting vi garantisce l’accesso esclusivo ad altri innovativi e pratici servizi come il backup on demand: ogni volta che effettuate una modifica sul vostro sito, potete richiedere il backup automatico e istantaneo, così da non perdere mai i vostri dati; con questo piano si possono richiedere fino ad un massimo di backup on demand e ripristinare le condizioni precedenti.

Per chi utilizza WordPress come CMS per i suoi siti o blog, Siteground vi offre anche la possibilità di ottenere una cache dinamica dei dati e il servizio di staging: si può creare una copia del sito web in un ambiente separato, così da poter inserire modifiche e aggiornamenti senza compromettere le pagine originali. L’ultimo servizio offerto con Growbig è quello di poter aggiungere diversi collaboratori sulla piattaforma di gestione dei siti web, una funzione molto apprezzata da chi possiede diverse pagine web.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Gogeek di Siteground

Per gli utenti che gestiscono contemporaneamente diversi siti e blog e necessitano di funzioni avanzate, si può sottoscrivere il piano Gogeek, al costo di 13,99 € al mese. Sottoscrivendo questo abbonamento, si potranno ottenere tutti i servizi base del pacchetto Start Up e Growbig e ottenere altre funzioni aggiuntive.

In particolare, con il piano Gogeek si potranno avere siti web multipli e uno spazio web pari a 40 GB. Questo pacchetto è indicato per quei titolari di siti web che hanno più di 100.000 visite uniche al mese e necessitano di un server molto veloce.

Come per il piano, Growbig, anche con Gogeek si potrà ottenere un servizio di staging, backup on demand e cache dinamica dei dati. In aggiunta al servizio di staging vi è la possibilità per i sottoscrittori di questo piano di creare degli archivi Git e di aver un’interfaccia personalizzata per gestire Magento, Joomla e WordPress. Siteground ha anche previsto per chi utilizza questo servizio di ottenere un PHP ultraveloce, in questo modo saranno gestite con più efficacia e velocità le visite degli utenti.

L’adesione a Gogeek vi offre un vantaggio esclusivo rispetto agli altri clienti: avere un servizio di assistenza prioritario, quindi non dovrai attendere che un operatore risponda alle tue domande, ma potrai richiedere assistenza al tuo agente personale e in brevissimo tempo.

Qualunque sia il piano scelto con Siteground, è sempre possibile avere la garanzia soddisfatti o rimborsati della durata di 30 giorni. Dopo aver provato il periodo di prova gratuito di 30 giorni si può decidere di continuare con l’abbonamento o recedere, inoltre in ogni momento puoi interrompere il contratto e avere un rimborso delle rate già versate.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Cloud Hosting

In aggiunta ai servizi di web hosting, Siteground ha anche attivato un servizio di cloud hosting, che prevede diversi piani tariffari, in base alle vostre esigenze. Con il cloud hosting potrete avere accesso a risorse aggiuntive rispetto ai piani tradizionali di web hosting e migliorare le prestazioni del vostro sito.

I piani di cloud hosting sono scalabili e vi offrono assistenza personalizzata prioritaria e gli sviluppatori aggiornano automaticamente il vostro account e lo controllano per proteggerlo da attacchi hacker, spam e altri tentativi di violazione. Il piano base di cloud hosting Entry, al costo di 64,00 € al mese vi consente di ottenere 3 CPU cores, 40 GB di spazio e 6 GB di memoria, inoltre sono inclusi 5 TB di trasferimento dati. Con la crescita delle tue esigenze, cambiano anche i piani di Siteground che ha previsto altri pacchetti di cloud hosting:

– business;
– business plus;
– super power.

Programma di affiliazione con Siteground

I clienti che si affidano a Siteground, oltre ad ottenere un servizio efficiente, veloce e di altissima qualità, possono partecipare al programma di affiliazione promosso dalla società di web hosting.

Come specificano gli amministratori di Siteground, entrare nel programma di affiliazione per i clienti non è soltanto perché possono ottenere buoni profitti, ma anche perché sono così soddisfatti che vogliono promuovere i nostri servizi.

Il programma di affiliazione non è riservato solo ai clienti di Siteground, ma a tutti coloro che vogliono promuovere il servizio di web hosting e ottenere dei guadagni immediati. Per entrare nel programma di affiliazione, vi basterà iscrivervi e immediatamente riceverete un link affiliato che potrete pubblicare sulle pagine del vostro sito, blog o e-commerce, ma anche sui social network, tramite video o email.

Per i primi 30 giorni di affiliazione, Siteground effettua delle trattenute, trascorso questo periodo, tutti i guadagni saranno solo vostri.

Le società di web hosting offrono guadagni molto elevati ai loro affiliati e anche Siteground non si smentisce, difatti si possono ottenere circa 40 € per ogni vendita, se si riescono ad ottenere un numero compreso tra 1-5 vendite.

Per chi supera le 10 vendite al mese si possono ottenere circa 60 € e i guadagni possono incrementarsi notevolmente se si effettua un numero maggiore di vendite entro i 30 giorni. Entrando nel programma di affiliazione, Siteground mette a disposizione di tutti gli affiliati diversi servizi per ottenere maggiori vendite: risorse visive per coinvolgere i clienti, strumenti per pianificare e organizzare le campagne di marketing, landing page personalizzate, un mese di hosting gratuito e assistenza personalizzata.

I prezzi dei pacchetti Siteground

Per sottoscrivere un pacchetto con Siteground, vi basterà visitare il sito ufficiale all’indirizzo web: https://it.siteground.com/hosting-web e scegliere quale tipologia di abbonamento sottoscrivere, cliccando sul pulsante “acquista”.

Appena avrete scelto il pacchetto di web hosting di Siteground, verrete reindirizzati a un’altra pagina, dove scegliere il vostro dominio o inserire quello che già avete registrato e in seguito confermare l’operazione e procedere al pagamento, specificando i propri dati personali e di contatto e selezionando il tipo di pagamento.

La procedura per l’acquisto del servizio di web hosting è davvero semplice, ma adesso vediamo quali sono i costi di abbonamento in base ai diversi piani di Siteground.

Se si sceglie il piano Start Up, dovrete sottoscrivere un abbonamento di 5,99 € al mese, per 12 mesi, rinnovabile alla scadenza.

Per chi desidera gestire siti multipli e necessita di maggiore spazio web, si può sottoscrivere il piano tariffario GrowBig, al prezzo di 9,99 € al mese. GrowBig è il piano di web hosting di Siteground più venduto in assoluto, per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la possibilità di ottenere tantissimi servizi utili.

L’ultimo pacchetto di Siteground è GoGeek, riservato ai clienti che devono gestire un traffico dati abbastanza elevato e dispongono di diversi siti web o e-commerce, al costo mensile di 13,99 €. Tutti i prezzi che vi abbiamo segnalato possono variare, visto che si tratta di pacchetti in offerta. I costi mensili non sono comprensivi di IVA.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

Opinioni su Siteground

Dopo aver analizzato i servizi offerti da Siteground, abbiamo ricercato sul web le opinioni riguardo questo servizio di web hosting, per valutare se è davvero conveniente e utile per chi vuole gestire un blog, un e-commerce o un sito web.

La maggior parte degli utenti ha evidenziato che Siteground è un buon web hosting, soprattutto per la velocità di caricamento delle pagine e la facilità con cui utilizzare la piattaforma di backend, che a differenza di altri software è molto intuitiva e si può modificare qualsiasi parametro in pochissimi minuti.

Particolare apprezzamento è stato espresso dai clienti di Siteground riguardo l’assistenza clienti: operatori sempre disponibili e gentili, che provvedono a risolvere qualsiasi tipo di problema in pochissimo tempo, inoltre sono molto apprezzati i tutorial scaricabili direttamente dal sito per gestire gli spazi web.

I commenti positivi riguardano perlopiù il programma Start Up, visto che gli altri pacchetti di web hosting hanno dei costi mensili un po’ troppo alti, se si considerano i prezzi di altri competitor.

Per completezza abbiamo stilato una lista degli aspetti positivi che la quasi totalità dei clienti apprezza di Siteground:

– dominio gratuito;
– assistenza personalizzata;
– facilità di utilizzo della piattaforma;
– possibilità di installare migliaia di applicazioni con pochi semplici passaggi;
– velocità di caricamento pagine.
I clienti che scelgono Siteground, lo fanno soprattutto per la velocità che offre questo servizio di web hosting e per la possibilità di trasferire dati senza nessun limite giornaliero o mensile.
Per quanto riguarda i pareri negativi, anche Siteground ha i suoi detrattori, che sono comunque in un numero limitato rispetto a chi apprezza i suoi servizi. Chi non ha rinnovato o sottoscritto uno dei pacchetti di Siteground, afferma di non averlo fatto per i costi mensili troppo onerosi e per l’aumento del prezzo per il rinnovo, trascorsi 12 mesi. Il prezzo stabilito da Siteground è in linea con i servizi offerti, inoltre è sempre possibile accedere a delle promozioni e offerte, pubblicate regolarmente sul sito e riservate in esclusiva ai clienti più fidati. Un altro parere negativo è stato evidenziato da alcuni utenti: il call center per l’assistenza clienti non è in Italia e alcuni operatori hanno delle difficoltà linguistiche, quindi non sempre è facile riuscire ad ottenere informazioni o risolvere problemi. Il problema della lingua degli operatori è stato in preso in carico da Siteground e negli ultimi mesi non si sono più riscontrate difficoltà di questo tipo.

Recensioni dei clienti che utilizzano Siteground

Pubblichiamo di seguito alcune recensioni dei clienti che hanno utilizzato i servizi di web e cloud hosting di Siteground.

Clara S.: Sono un cliente Siteground da oltre 5 anni e non ho mai avuto problemi con i loro servizi e in ogni caso si può sempre contattare l’assistenza clienti, che è davvero impeccabile e puntuale. Sono grata a questo web hosting per avermi supportato durante tutte le fasi della creazione del mio blog, non avendo esperienza ho dovuto affidarmi a loro e il risultato è stato davvero ottimo. Ho usufruito anche di alcuni sconti per il rinnovo dell’abbonamento, quindi lo consiglio.

Lorella V.: sono una blogger professionista e dopo aver avuto un’esperienza negativa con un altro servizio di web hosting, ho deciso di provare Siteground, spinta anche dalle recensioni positive trovate sul web. Dopo il primo mese di prova, ho confermato l’abbonamento e sono completamente soddisfatta dei servizi offerti: altissimi livelli di sicurezza, possibilità di trasferire tutti i dati illimitatamente e soprattutto una velocità che non avevo mai avuto con il precedente web hosting.

Giulio M.: Sono un cliente entusiasta di Siteground e sicuramente non cambierò più provider: assistenza perfetta e sistema di gestione davvero pratico e semplice. Consigliato.

Mirko S.: negli ultimi mesi ho notato che Siteground blocca alcune mie mail rilevandole come spam, ho contattato l’assistenza clienti diverse volte e mi hanno assicurato che avrebbero risolto il problema entro breve. Ad oggi, la situazione non è cambiata, aspetto aggiornamenti, altrimenti sceglierò di affidarmi ad un altro web hosting.

Valerio P.: Nonostante i servizi di web hosting di Siteground siano ottimi e l’assistenza davvero efficiente, mi è stato raddoppiato il costo dell’abbonamento e sto aspettando un rimborso che ancora non arriva. Mi dispiacerebbe molto abbandonare questo servizio per i miei siti web, visto che non ho mai ottenuto prestazioni così soddisfacenti.

In conclusione, Siteground è un web hosting che vi assicura ottime performance, velocità di caricamento e protocolli di sicurezza all’avanguardia, senza contare che dispone di un servizio di assistenza davvero puntuale e disponibile e i suoi pacchetti sono molto convenienti, rispetto ad altre società.

👉  Clicca qui per provare Siteground (💪 non te ne pentirai…MAI!) [🏎 Velocità, 🔐 Sicurezza, 📞 Assistenza in italiano, 💡 Intuitivo]

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

2 commenti su “Hosting Siteground: Prezzi, Opinioni, Recensioni in italiano”

    1. Filippo Martin

      Può essere, ma di fatto con i miei circa 40 siti web, circa il 70% o più sono su Siteground 🙂 Questo perchè lo ritengo più che ottimo come hosting.

      P.S.: ho rimosso il tuo link spam 🙂 Se ti servono link contattami, ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su