Hosting SupportHost: Prezzi e Opinioni

SupportHost è il porto sicuro nel momento in cui si desidera aprire un’attività sul web, che sia un blog personale o un e-commerce. In questo caso, è necessario affidarsi a un servizio di hosting che faccia sentire il cliente sicuro e a proprio agio.

Presente sul mercato da più di dieci anni, SupportHost fa del supporto e della soddisfazione del cliente la sua missione quotidiana offrendo un’assistenza in italiano h24, festivi inclusi, affinché i siti dei clienti siano sempre perfettamente funzionanti e performanti, con standard di sicurezza elevati. 

Infine, grazie ai suoi server situati in Germania riesce a garantire prestazioni, in termini di velocità di connessione, elevatissime in tutta Europa, Italia inclusa. Inoltre, è possibile anche decidere di ospitare il proprio sito su server situati negli Stati Uniti.

Iniziare con SupportHost

Approcciarsi a SupportHost è molto semplice, infatti, se non si desidera subito acquistare un piano è possibile richiedere la prova gratuita per 14 giorni di uno dei piani a propria scelta. La procedura è semplice e garantisce le stesse risorse di un piano a pagamento senza però nessun obbligo, non sarà necessario inserire nessun numero di carta di credito né si è obbligati a sottoscrivere successivamente il piano equivalente a pagamento.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Inoltre, qualora si acquistasse uno dei piani disponibili su SupportHost si ha sempre diritto alla garanzia Soddisfatti o Rimborsati entro 30 giorni dall’acquisto del piano, garantendo la massima flessibilità all’utente che potrà decidere se continuare ad usufruire del servizio o no.

Hai già un tuo sito web e vuoi passare a SupportHost? Nessun problema, al momento dell’acquisto di un piano è possibile richiedere il trasferimento del proprio sito web gratuitamente senza alcun downtime in maniera rapida e non invasiva, infatti, gli utenti che visiteranno il sito non si accorgeranno nemmeno che c’è un trasferimento di server in atto.

I piani hosting di SupportHost

Il cliente che si avvicina a SupportHost si trova davanti una scelta pesata per ogni sua esigenza, si parte dai piani più economici per siti web con poche visite fino a soluzioni più complesse, come server dedicati o VPS cloud per siti web dalle richieste molto esose.

Su tutti i piani è possibile richiedere, al momento dell’acquisto, l’installazione di un CMS, come WordPress, Drupal e Joomla preconfigurato dallo staff di SupportHost. Inoltre, qualora si volesse procedere in autonomia è presente su tutti i piani Softaculous con la sua vasta scelta di applicativi web auto-installanti. Inoltre, è possibile effettuare lo staging, creare repository Git, possono essere eseguiti script in Python ed è presente l’accesso SSH.

Se però desideri una soluzione sartoriale per un CMS, la migliore scelta è optare per i piani CMS che oltre a fornire un hosting con già installato WordPress, WooCommerce, PrestaShop, Magento e così via, fornisce anche le risorse adeguate per garantire agli utenti che visiteranno il sito web la migliore esperienza.

Le soluzioni offerte da SupportHost sono molteplici, in questo caso ci soffermeremo sui piani più rilevanti che vanno a formare la spina dorsale del servizio.

Hosting Condivisi e LiteSpeed

Gli hosting condivisi rappresentano il piano entry-level per SupportHost, offrono un buon set di risorse e permettono di avere a meno di 3 euro al mese un piano in grado di supportare circa 10.000 visitatori al mese, 15 GB di spazio su dischi SSD NVMe, dominio gratuito per sempre, MX secondario, backup giornalieri degli ultimi 30 giorni, account FTP, mail e database illimitati oltre che garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, infine, non facendo overselling garantisce 2 CPU, 2 GB di Ram e un I/O di 10 MB/s. Questo è quello che a grandi linee offre il servizio Condiviso 1

Aumentando la quota è possibile accedere a piani con molte più risorse per ospitare siti con molte più visite e molto più pesanti. Il piano Condiviso 1 costa 34€/anno + iva, mentre il piano con più risorse, il Condiviso 4 che offre 100 GB di spazio, sempre su SSD NVMe, 3 GB di Ram, 3 CPU e un carico di circa 60.000 visite al mese a 159€/anno + iva.

Se hai bisogno di un sito veramente veloce puoi optare per un piano con LiteSpeed in cui sono offerte le stesse risorse dei piani condivisi ma con il vantaggio di avere a disposizione LiteSpeed come web server che farà aumentare del 50% il numero massimo di visitatori con un sovrapprezzo annuale minimo. Infatti il piano LiteSpeed 1 costa 44€/anno + iva, mentre il Piano LiteSpeed 4 169 €/anno + iva.

Hosting WordPress

Il piano hosting WordPress è la soluzione adatta per avere un servizio creato su misura per un sito web con WordPress. Infatti, i piani spaziano dal piano WordPress 1, il più economico, adatto a un blog di poche pretese, fino al piano WordPress 4 essenziale per gestire un network di siti web con WordPress.

Con 34€/anno è possibile sottoscrivere il piano WordPress 1, in cui SupportHost offre 15 GB, dominio web gratuito per sempre, staging del sito, WP-CLI, account email e sottodomini illimitati.

I piano WordPress 2 e WordPress 3 offrono un set di risorse intermedie per poter far crescere la propria attività a livelli senza dover spendere troppo per un upgrade nel caso aumenti il traffico. Con il piano WordPress 3 è possibile giovare della presenza di LiteSpeed e incrementare considerevolmente il flusso di utenti al proprio sito senza spese esorbitanti.

Se invece, il proprio business si allarga, si vogliono avere più domini collegati a un unico server, e il numero di visite è molto alto, allora è possibile optare per il piano WordPress 4 su cui è possibile collegare più domini, si hanno 60 GB di spazio, LiteSpeed e HTTP3/QUIC per ottenere il massimo della velocità da tuo sito web.

Hosting Semidedicati e VPS Cloud

Completano l’offerta di SupportHost gli Hosting semidedicati e le VPS cloud che permettono prestazioni avanzate per siti web con volumi di traffico e richiesta di risorse eccessive, come ad esempio un e-commerce che usa Magento come CMS. Con questi servizi è possibile avere domini illimitati e un’ampia libertà di azione oltre che molte risorse. Inoltre, se si è degli esperti sistemisti è possibile anche optare per un servizio VPS non gestito.

Quanto tiene alla sicurezza SupportHost?

La risposta è semplice, tanto. Su tutti i piani hosting offerti da SupportHost sono presenti gratuitamente ClamAv e Immunify360 che scansionano in real-time tutti i file che vengono caricati sul server impedendo che virus e malware possano insidiare il proprio server. 

Inoltre, visto che la sicurezza non è mai abbastanza sono utilizzati dei sistemi che impediscono il brute-force aumentando la sicurezza intrinseca anche dei più comuni CMS e, infine, ogni account è isolato rispetto ad un altro, quindi, anche se un virus riesce ad oltrepassare tutte queste barriere, grazie alla chroot isolation technology non potrà estendersi a nessun altro account presente sul server.

Assistenza tecnica

Ciliegina sulla torta è l’assistenza clienti di SupportHost che garantisce un servizio d’eccellenza degno del brand di cui si fregia. Per tutti i clienti è disponibile l’assistenza 24/7 (in italiano e in inglese) anche nei giorni festivi e il tempo di risposta è garantito. La maggior parte dei ticket ha una risposta ed è evaso in meno di 2 ore e volendo si può anche programmare una telefonata per ricevere assistenza tecnica.

Inoltre, se un utente ha difficoltà, è disponibile un servizio di tutorial on demand. Così è possibile aiutare l’utente con soluzioni passo passo, e allo stesso modo tanti altri utenti avranno la soluzione pronta laddove si ritrovino con lo stesso problema.

Quali sono i punti di forza di SupportHost?

I motivi per affidarsi a SupportHost come gestore per ospitare la propria attività web sono molteplici. Eccone alcuni:

  • supporto in italiano 24/7, compresi i festivi, via ticket e via telefono;
  • dischi SSD NVMe disponibili su tutti i piani;
  • sistemi di cache come OPcache e memcached gratuiti su tutti i piani;
  • dominio gratuito per sempre;
  • certificato SSL gratuito;
  • account email illimitati;
  • server di posta secondario gratuito;
  • suite di sicurezza completa (ClamAV, Immunify360);
  • backup automatici.

Conclusioni

Tirando le somme, SupportHost riesce a garantire standard di qualità in quanto ad assistenza tecnica ineguagliabili. Inoltre, grazie alla scelta di server performanti ottimizzati per i CMS più importanti e alla formulazione dei piani, è in grado di garantire alte prestazioni ad un prezzo veramente economico mantenendo una forte trasparenza contrattuale. Infatti, non ci sono clausole o prezzi nascosti o che variano con i rinnovi, si paga esclusivamente ciò che è indicato.

🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉  Clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*Tutte le commissioni mostrate si intendono come fatturato lordo.
*Questo NON è un metodo per fare soldi facili.
Roimartin.com © Copyright - Tutti i diritti sono riservati ed ogni eventuale violazione verrà punita secondo i termini di legge.
Torna su