E’ Worldfilia una delle migliori piattaforme di affiliate marketing?
Sommario
- 1 E’ Worldfilia una delle migliori piattaforme di affiliate marketing?
- 2 Il ruolo sempre più strategico ricoperto dal marketing di affiliazione
- 3 Uno sguardo sull’affiliate marketing: definizione, fatturati, scenari futuri e aspetti di natura burocratica
- 4 Cos’è Worldfilia?
- 5 Come funziona Worldfilia?
- 6 Quali sono i sostanziali punti di forza di questa piattaforma di affiliate marketing?
- 7 Quali prodotti ci sono su Worldfilia?
- 8 Iscrizione a Worldfilia: come fare?
- 9 Come installare il PIXEL su Worldfilia
- 10 Sono ben 5 le tipologie differenti di pixel.
- 11 La dashboard di Worldfilia
- 12 Pannello ultime conversioni
- 13 Pannello ultime campagne aggiunte
- 14 Ultime landing page inserite
- 15 Pannello delle novità e del suggerimenti
- 16 Pannello della creatività consigliata
- 17 Pannelli di supporto
- 18 Menù di navigazione
- 19 Campagne di Worldfilia
- 20 Dettagli campagna
- 21 Widget
- 22 Rapporti
- 23 Pagamenti: Worldfilia paga?
- 24 Soldi in bilancio vs fondi d’attesa: la differenza qual è?
- 25 Guadagni: quanto si guadagna con Worldfilia?
- 26 Recensioni e Opinioni su Worldfilia
- 27 Alternative a Worldfilia?
- 28 Ti potrebbe interessare:
Davvero numerose sono le piattaforme di affiliate marketing in Italia. Qual è la migliore in assoluto?
Difficile dare una risposta secca, perché sono tanti i fattori soggettivi che subentrano nella risposta finale. Tuttavia, una delle piattaforme di affiliate marketing che da qualche tempo a questa parte è balzata agli onori della cronaca, al punto da essere sempre più di frequente citata dai professionisti del settore, è di certo Worldfilia.
Partendo da un’introduzione sul ruolo del marketing di affiliazione, presenteremo una recensione completa di Worldfilia. Buona lettura!
Il ruolo sempre più strategico ricoperto dal marketing di affiliazione
L’affiliate marketing oggigiorno ha ridefinito in parte il concetto di attività commerciale. Non è un caso se allo stato attuale delle cose è sempre più presente, in Italia e nel mondo, in gran parte dei settori, specie all’interno di quelli più strategici per le sorti delle economie nazionali.
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Se le affiliazioni crescono, gran parte del merito spetta a tutta una serie di piattaforme e di programmi che, da un lato ti consentono di semplificare il lavoro, grazie alla presenza di appositi strumenti, e dall’altro, di personalizzarlo a 360 gradi. Come puoi facilmente intuire, Worldfilia è parte integrante di questo scenario più che mai in costante evoluzione.
Se d’altronde sono sempre di più coloro che considerano Worldfilia come la bussola delle piattaforme italiane nel campo dell’affiliate marketing, il motivo di fondo risiede nel fatto che riesce a ricoprire alla grande il ruolo di intermediario tra affiliati ed advertiser.
Ma partiamo con ordine.
Uno sguardo sull’affiliate marketing: definizione, fatturati, scenari futuri e aspetti di natura burocratica
L’affiliate marketing può essere definito come un accordo di natura commerciale che, in linea di massima, coinvolge due soggetti: da un lato, vi è la figura dell’advertiser e, dall’altro, quella dell’affiliato. A ricoprire i panni dell’advertiser sono le aziende, smaniose di vendere i loro prodotti o i loro servizi.
Nei panni dell’affiliato, invece, vi sono coloro che vogliono veder aumentate le loro entrate online. Per questo motivo, il loro obiettivo è quello di promozionare al meglio il prodotto/servizio di turno, affinché si registrino maggiori chance di vendita.
Qual è il vantaggio dell’affiliato? Sostanzialmente, quello di incassare una commissione, a fronte di ogni vendita. La percentuale, chiaramente, dipende dalla tipologia di prodotto e dall’offerta dell’advertiser.
A ricoprire un ruolo determinante per il successo del marketing di affiliazione, vi sono di sicuro le piattaforme di intermediazione che fungono appunto da anello di congiunzione tra l’advertiser e l’affiliato. Come indicheremo a breve, una di quelle maggiormente apprezzate nel comparto dell’affiliate marketing, a livello nazionale, è di sicuro Worldfilia.
Per inquadrare al meglio il ruolo che una piattaforma del calibro di Worldfilia possa ricoprire nel ramo del marketing d’affiliazione, è giusto, secondo il nostro punto di vista, fare un’analisi sui fatturati in questo settore, più che mai in crescita.
Numeri alla mano, poco più dell’85% di chi ricorre alle affiliazioni, incassa poco più di 1.000 euro annui.
Il rimanente 15% ottiene introiti superiori alla soglia appena citata. Tuttavia, tenendo conto di questa quota, i marketer che incassano cifre da capogiro (clicca qui per vedere il mio video), perché ci sanno realmente fare, sono mosche bianche.
Nell’affiliate marketing, per monetizzare online, occorrono pianificazione, pazienza, volontà di sperimentare, strategie trial&error, capacità di apprendimento rapido da quello che si è sbagliato, ma soprattutto passione e dedizione alla causa.
Il mix di questi fattori, in ogni caso, può garantire davvero belle soddisfazioni.
Le sorti dell’affiliate marketing, pertanto, vanno di pari passo con i risultati portati dai siti di e-commerce.
E allo stato attuale delle cose, ci sono tutti i presupposti per poter asserire che il commercio elettronico vivrà nei prossimi anni floridi momenti. Sono sempre di più coloro che hanno abbandonato vecchi cliché, optando con sempre maggiore frequenza per l’acquisto online.
Negli Stati Uniti d’America, gli americani acquistano in media almeno un oggetto all’anno su internet. In Cina, nell’ultimo quinquennio, il settore ha sempre concluso in crescita. E lo stesso dicasi per l’Italia, notoriamente paese piuttosto conservativo in materia di modalità di acquisto.
Passando agli aspetti di natura burocratica, chi lavora professionalmente in maniera continuativa nel ramo dell’affiliate marketing, è inquadrato sotto il codice Ateco 73.11.02, impiegato per i lavori di marketing e di comunicazione pubblicitaria.
C’è però molto da chiarire in quanto a versamento delle imposte: per l’85% delle persone che fattura meno di 1.000 euro all’anno, non è necessario procedere all’apertura della Partita IVA. In questo caso, infatti, le ritenute d’acconto bastano e avanzano.
Diverso, però, è il discorso avente a che fare con la fatturazione di entrate considerevoli. In questo caso, oltre ad aprire la partita IVA, sarà necessario occuparsi anche della gestione del versamento delle imposte all’INPS.
Si sa, però, che in Italia, la tassazione è decisamente più alta della media. Ecco spiegato il motivo per cui molti professionisti nel campo dell’affiliate marketing, una volta incassati introiti da capogiro, hanno preferito vivere da nomadi digitali, trasferendosi all’estero in maniera più o meno stabile.
Cos’è Worldfilia?
Quando si parla di Worldfilia si fa riferimento ad uno dei più blasonati network di affiliazione in Italia. La sua natura è di tipo CPA (cost per acquisition). Sostanzialmente, questa piattaforma con sede a San Marino, si prepone l’ambizioso obiettivo di favorire l’incontro tra gli advertiser e gli affiliate.
Ed è da anni che i risultati sono davvero positivi, come dimostrano i feedback incassati dagli iscritti a questo network, dove i pagamenti vengono effettuati con massima puntualità, tenendo conto anche di commissioni di tutto rispetto a favore degli affiliati.
Per presentarsi nella sua home page Wordflia, network di affiliazione tra i principali del settore, ha pensato bene di lasciare spazio ai numeri e non alle parole.
Con oltre 48 milioni di euro pagati ai publisher ed un fatturato annuo che sfiora i 6 milioni di euro i e quasi 3mila publisher, Wordfilia non ha davvero bisogno di altro per farci sapere quanto stia crescendo. Il primo network di affiliazione creato, pensato e voluto da italiani e studiato per il mercato nazionale.
Fondato da due publisher, Angelo Landriscina (attuale CEO) e Giovanni Paltera (Attuale CTO), nel 2012, e quindi con la consapevolezza di entrare in un mondo molto difficile e in piena evoluzione, Wordfilia da subito ha messo in chiaro un punto: i publisher vengono pagati per il traffico reale che portano al network. Una piccola rivoluzione in un settore dove il publisher non aveva molta voce in capitolo in tema di pagamenti.
Come funziona Worldfilia?
Con il termine affiliazione si va ad indicare una soluzione commerciale che permette, in buona sostanza, a un qualunque utente della rete di diventare un agente di vendita all’interno di un azienda.
Quest’ultima se intende percorrere questa via vuole accrescere la sua visibilità migliorando la penetrazione nel tessuto connettivo del web.
Un programma di affiliazione infatti, va a cercare i propri affiliati nella rete, tra i blogger i possessori di siti web che scelgono di promuovere determinati prodotti, e i media buyer, ovvero coloro che per esempio fanno pubblicità a pagamento con le Facebook Ads e Google Ads.
Va da se che la visibilità dell’azienda cresce a vista d’occhio ma, cosa importante per i professionisti del marketing, la ricerca dei potenziali clienti è più approfondita e determinata.
L’affiliato guadagna dopo che il cliente arrivato sulla landing page promossa o tramite facebook ads, o google ads, o tramite blog ecc ecc; è interessato al prodotto e quindi compila il modulo d’ordine.
Detto ciò passiamo a Wordfilia che è un network di affiliazione specializzato in salute e benessere. Cosa significa? vuol dire che il teme centrale delle aziende e dei publisher che operano all’interno di questa piattaforma sono specializzati in questo specifico comparto, ma questo non deve trarre in inganno. Su Wordfilia puoi trovare anche altro e con temi e contenuti di qualità.
Wordfilia è considerato dagli user che operano in questo settore come leader in Italia nel settore Nutra ed Health & Beauty. Questo perché al suo interno ci sono molte offerte da promuovere con estrema libertà perché non ci sono richieste di approvazione, i tempi si accorciano e il meccanismo commerciale può esprimersi tutta la sua potenzialità.
Quali sono i sostanziali punti di forza di questa piattaforma di affiliate marketing?
Perché in qualità di affiliato, faresti non bene, ma benissimo ad iscriverti a Worldfilia piuttosto che ad un altro network?
Diciamolo a caratteri cubitali. Di motivazioni per scegliere questo network di affiliazione, orgogliosamente italiano, ce ne sono davvero tantissime.
In primo luogo, per poter prendere parte a questa piattaforma, non occorre aver alle spalle numeri considerevoli. Il che significa che i criteri non sono così restrittivi come altrove.
Altro aspetto che verte a favore di Worldfilia è che non bisogna perdere tempo in lunghe attese: non dovrai fare alcuna trafila burocratica per iscriverti, né tanto meno interagire con manager di linea, mettendoti alla prova in colloqui che il più delle volte si rivelano noiosissimi.
Arrivando alla parte che conta, il CPA proposto da Worldfilia è decisamente più elevato rispetto a quanto offerto dai competitor. Il che significa che potrai contare su commissioni decisamente più laute, per ogni transazione che si è conclusa per merito tuo.
Il bello?
La varietà di categorie di prodotti, pronti per essere promozionati, è davvero considerevole. Ciò è positivo, se hai un blog o un sito internet di tua proprietà: in qualità di webmaster o di blogger, avrai di fatto la possibilità di selezionare gli articoli che più ti aggradano e che desideri far conoscere ai tuoi lettori, sulla base di quello che è il focus di ciò di cui ti occupi.
Ad esempio, hai un blog finanziario? Proporre affiliazioni nel campo del tranding online o del forex è una saggia decisione? Hai un sito internet incentrato su viaggi e vacanze? Proporre affiliazioni per la ricerca di hotel e appartamenti, dove pernottare per vivere un soggiorno indimenticabile, si rivela sempre mossa azzeccata. E così via.
Come già evidenziato, in quanto a puntualità dei pagamenti, l’operato di Worldfilia è a dir poco impeccabile.
Quali prodotti ci sono su Worldfilia?
Si tratta di un sito specializzato per Nutra ed Health & Beauty quindi via libera a:
- integratori
- prodotti dietetici
- prodotti bio
- articoli per problemi sessuali
- cosmesi
- makeup
Ma ultimamente troviamo anche offerte interessanti su
- prodotti tech
- prodotti per la casa
- gadgets
Iscrizione a Worldfilia: come fare?
Desideri ardentemente iscriverti a Worldfilia e cimentarti nel ramo dell’affiliate marketing? Parti allora dall’assunto che la procedura è cambiata rispetto a qualche mese fa. Se fino a poco tempo fa, infatti, avevi l’occasione di collegarti sulla homepage del sito internet e compilare il form di riferimento, da qualche tempo a questa parte, c’è da dire che le cose sono drasticamente cambiate.
Oggi, l’unica possibilità per vedere la tua richiesta di iscrizione accettata dagli affiliate manager di Worldfilia è quella di ricorrere ad un referente. La decisione, in questo senso, è stata presa quasi certamente per innalzare il livello qualitativo del servizio messo a disposizione dei clienti, affiliati o advertiser che siano.
La possibilità di iscriverti pertanto, può essere data solo da uno già iscritto in precedenza a Worldfilia ed essendo io iscritto, ecco qui sotto il link di iscrizione:
Come installare il PIXEL su Worldfilia
Importantissima è la scheda postback/pixels, la cui funzione di base verte sul ricorso alle funzioni di tracciamento dei consumatori.
La scheda Conversioni dimostra tutta la sua utilità nel ramo dell’affiliate marketing, mostrandoti i dati delle vendite circa il prodotto di turno.
La scheda Le mie campagne, sempre disponibile all’interno del menù di navigazione, si conferma utile per avere sott’occhio tutte le campagne ancora attive.
—> ATTENZIONE – ECCO COME INSTALLE PIXEL FACEBOOK e/o GOOGLE TAG:
1. Clicca sul nome della campagna
2. Clicca su POSTBACKS/PIXELS
3. Clicca su AGGIUNGI POSTBACK/PIXEL
4. Scegli HTML on Click per inserire il pixel facebook e/o il tag di google per monitorare le pageview
—> Qui andrai quindi a mettere il pixel di default di facebook e/o il global tag di google se lavori anche con. Google Ads.
5. Molto IMPORTANTE per tracciare le conversioni inserire l’evento purchase. Quindi clicca di nuovo su AGGIUNGI POSTBACK/PIXEL e questa volta scegli HTML on Sale/Lead
—> Qui invece andrai a mettere il pixel di default di facebook + l’evento Purchase come vedi in foto e/o il global tag di google + l’Event snippet come in foto.
Sono ben 5 le tipologie differenti di pixel.
Nello specifico:
Postback: ti basta inserire l’urle salvare in real time una commissione su servizi del calibro di ClickMeter, Adsbridge e Voluum.
- Iframe on click: l’apertura di un URL all’interno di un Iframe, quando l’utente cliccherà sulla campagna, ti consentirà di fare un accurato tracciamento di tipo client-side.
- Iframe on Sale: la sua logica di funzionamento non si discosta più di tanto da quella appena citata. La sostanziale differenza, però, risiede nel fatto che ti è possibile azionarla solamente nella casistica in cui l’utente di turno porterà a termine un’azione precisa, quale può essere l’iscrizione ad una newsletter, la registrazione ad un servizio, l’acquisto di un prodotto.
- HTML on Click: quando l’utente clicca sulla campagna, verrà prontamente eseguito il codice in formato HTML. Se desideri tracciare in modalità client-side, non c’è nulla di meglio. L’utilizzo di questa funzione è valevole anche per la creazione di una Custom Audience sui social network come Facebook tramite un evento di tipo PageView.
- HTML on Sale/Lead: pur presentando molti tratti in comune con la funzione precedente, la sua attivazione diventa effettiva solo ed esclusivamente quando il diretto interessato ultima un’azione, quale una registrazione o una transazione online. Frequente è l’impiego per le Custom Audience su Facebook mediante il classico evento Purchase.
La dashboard di Worldfilia
La pulizia dell’interfaccia grafica della dashboard di Worldfilia merita un’accurata analisi: lavorare in maniera ordinata e avere tutto sotto controllo sin dal primo sguardo, per via di una presentazione chiara degli elementi, è un vantaggio tutt’altro che indifferente.
E sotto questo punto di vista, gli sviluppatori di questa piattaforma di affiliate marketing hanno fatto un lavoro a dir poco straordinario. Sarai tu stesso a rendertene conto in prima persona, nel momento in cui effettuerai il primo accesso a Worldfilia.
Ma è nell’elevato livello di personalizzazione che si evince chiaramente che scegliere questa risorsa è la scelta giusta. Il top in quanto a ricorso dei tool.
Partiamo ad esempio con il pannello dei guadagni. Di primo acchito, è possibile avere una panoramica immediata delle tue entrate in uno specifico lasso di tempo. Settando gli appositi filtri, infatti, Worldfilia ti consente di sapere quanto hai guadagnato nell’ultimo mese, nel primo trimestre dell’anno, nell’ultima settimana e via dicendo. Tieni conto, però, che la soglia temporale massima non può sforare in alcun modo i 12 mesi.
Sempre dal pannello dei guadagni, avrai l’opportunità di essere aggiornato circa il numero di click unici provenienti dai tuoi link. Lo stesso dicasi per il numero effettivo di vendite che hai contribuito in prima persona, con il tuo lavoro di affiliato, a concludere. Idem per ciò che concerne le commissioni pagate dalle imprese advertiser.
Pannello ultime conversioni
Il pannello delle ultime conversioni è deputato a darti l’opportunità di visualizzare le ultime vendite generate dal tuo lavoro di affiliato. In questo modo, potrai avere dalla tua una conoscenza completa circa i prodotti che tirano di più sul mercato e quelli che si integrano meglio con i contenuti del tuo blog o sito internet.
Pannello ultime campagne aggiunte
Il pannello delle ultime campagne aggiunte dimostra tutta la sua utilità nel momento in cui ti consente di venire informato circa le ultime novità tematiche che hanno appena fatto capolino su questo valido tool. Se lavori professionalmente nel comparto dell’affiliate marketing, essere aggiornato con sufficiente anticipo in riferimento ai prodotti che avrai il compito di promozionare, è un vantaggio non indifferente, specie in termini di pianificazione del lavoro. Inoltre, anticipare la concorrenza, che nel caso tuo è costituita da altri affiliati, è fondamentale. Tu puoi centrare appieno il suddetto sfidante obiettivo, impostando prima di tutti la tua rivoluzionaria campagna di affiliate marketing. In qualità di pioniere, potrai di fatto contare su introiti più alti. In quest’ottica, a Worldfilia va riconosciuto comunque il merito di mostrare subito e nella maniera più chiara possibile a quanto ammonta in definitiva il CPA di qualsiasi campagna.
Le migliori campagne: tre tipi di pannelli
Ottimo il ricorso a tre differenti tipi di pannelli per avere a portata di mano le campagne migliori.
Nello specifico:
- Campagne migliori: verrai informato sulle campagne maggiormente apprezzate all’interno del network e di quelle che generano introiti più elevati.
- Campagne migliori a livello di pagamento in contanti: tenendo conto del contrassegno come unico strumento di pagamento, Worldfilia ti consente di sapere quali sono quelle maggiormente redditizie.
- Campagne click flow migliori: scoprirai quali campagne sono in grado di generare il più alto numero di click da parte degli internauti.
Ultime landing page inserite
Desideri conoscere quali sono le ultime landing page che il team di questa piattaforma italiana ha appena inserito per le campagne precedentemente abilitate?
Chi lavora in un settore strategico come l’affiliate marketing, con ogni probabilità è perfettamente conscio del fatto che poter utilizzare una landing page già strutturata ed ottimizzata, comporta automaticamente un considerevole risparmio di tempo e di sforzi.
Grazie a Worldfilia, infatti, potrai assegnare una pagina di atterraggio per ogni articolo, differenziandoti dalla concorrenza e dando luogo a più conversioni. A tal proposito, di positivo c’è che gli affiliate manager di Worldfilia procedono di continuo al rilascio di landing page.
Pannello delle novità e del suggerimenti
Noto come Telegram bot suggestion, trattasi di un pannello che ti mostrerà tutti gli ultimi eventi che hanno la piattaforma come indiscussa protagonista. Potrai sapere tutto circa le novità tematiche e sfruttare appieno i suggerimenti, volti a migliorare il tuo lavoro. Insomma, nulla di poi tanto distante dalla classica area per le notifiche. Supponi ad esempio che per pubblicizzare al meglio un prodotto, hai impiegato erroneamente un logo. Ti toccherà rimuoverlo, vero? E a darti comunicazione ufficiale ci pensa la notifica di turno, proveniente dalla community. Insomma, per rimanere informato, la community di Worldfilia rappresenta una soluzione interessante.
Pannello della creatività consigliata
Trattasi di uno strumento utilissimo per tutti coloro che sono alle prime armi nell’universo dell’affiliate marketing. Ti vengono dati spunti interessanti circa le modalità di settaggio di una nuova campagna, con tanto di scatti fotografici di pregevole fattura e di testi ad effetto, volti a catturare l’attenzione degli end-user.
Pannelli di supporto
Ottimo davvero è il pannello che riguarda la figura dell’affiliate manager. Contattarlo sarà utile, nel momento in cui sorgeranno problemi da risolvere. Se la tua esperienza su Worldfilia inizia a presentare qualche ombra di troppo a discapito della luce (quella non deve mai mancare), è consigliabile interagire con questo professionista che ti darà tutta l’assistenza del caso.
Feedback assai positivo anche per il secondo dei pannelli di supporto: il pannello ticket è il non plus ultra per fare segnalazioni e controllare l’avanzamento della situazione, nel momento in cui dovesse registrarsi qualche grattacapo in eccesso.
Senza ombra di dubbio, su Worldfilia, il menù di navigazione rientra di diritto tra i tool maggiormente in uso. Si trova sul lato sinistro e ti consente di effettuare l’accesso agli strumenti incentrati sulle campagne, si rapporti e sui pagamenti.
Campagne di Worldfilia
Scopo del tool Campagne di Worldfilia è quello di consentirti la possibilità di effettuare l’accesso a tutte le campagne accessibili sulla piattaforma. Avere una lista definitiva dei prodotti che, almeno potenzialmente, ti è possibile promuovere è un vantaggio non certo di poco conto.
Ogni articolo si caratterizza per la presenza di un numero di stelle: a fronte di un numero maggiore, il significato di base è che corrisponde un numero altrettanto considerevole di affiliati, seriamente intenzionati a venderlo. Tirando le somme, quindi, optare per un prodotto con tante stelle, vuol dire che la richiesta dei consumatori è decisamente elevata.
Occhio però che l’articolo potrà anche tirare sul mercato, ma la concorrenza tra gli affiliati sarà di tutto rispetto. Starà a te, distinguerti, ricorrendo a strategie promozionali realizzate all’insegna dell’originalità.
Dettagli campagna
Ogni articolo ha in basso la dicitura “dettagli”. Con un semplice click su di essa, puoi accedere alla scheda prodotto e alle relative informazioni che, nell’eventualità, ti servono per fare marketing di affiliazione, promozionando al meglio quell’articolo. La pagina delle informazioni, oltre a presentare un’accurata descrizione dell’articolo, in procinto di essere promozionato, ha dalla sua anche foto di qualità e in alcuni casi dei filmati. Sul lato sinistro, e per la precisione sotto la foto, puoi constatare se la campagna è ancora in corso d’opera o è conclusa.
Passiamo a questo punto alle landing page, già pronte per essere utilizzate. Piacciono perché sono di una comodità incredibile. Generare conversioni in questo modo, pertanto, è meno complesso del solito.
Widget
Decisamente interessante come tool è Widget. Il suo scopo? La creazione veloce di finestre in cui inserire annunci nell’apposita pagina web che può essere quella di una testata informativa online o quella di un blog. Seleziona, pertanto, il prodotto che più di aggrada e che miri a pubblicizzare. Setta poi il numero massimo di riquadri che il tuo widget può contenere. Creare le categorie di widget e gestirli dalla pagina i miei widget renderà più veloci le operazioni.
Rapporti
Rapporti è una sezione tripartita.
Rapporto delle performance ti consente di avere una panoramica chiara circa la gestione delle tue campagne, dei click generati, delle conversioni effettuate e dei guadagni incassati. Click e conversioni danno ulteriori dettagli aggiuntivi su informazioni disponibili seppur in maniera sommaria nella prima sezione.
Pagamenti: Worldfilia paga?
Bhè ad oggi per fortuna si 🙂
Da anni utilizzo Worldfilia e i pagamenti fino ad ora sono sempre stati regolari, altrimenti non mi sarei nemmeno preso la briga di fare una recensione su Worldfilia.
Ecco qui sotto alcuni ultimi pagamenti ricevuti:
Come scheda, Pagamenti è deputata alla visualizzazione degli incassi delle commissioni che le tue campagne hanno generato. Worldfilia, pertanto, paga sempre a fine mese. Come richiedere i pagamenti sulla piattaforma? Semplicemente, inserendo all’interno del tuo profilo i dati di pagamento. A seconda dei tuoi introiti, toccherà a te decidere se è il caso di aprirti la Partita IVA o se è meglio continuare con la ritenuta d’acconto.
- I pagamenti avvengono su Paypal o Bonifico Bancario
- Puoi richiedere il pagamento ogni volta che i tuoi soldi solo”Nel bilancio” e praticamente ogni settimana in linea di massima.
Soldi in bilancio vs fondi d’attesa: la differenza qual è?
Nella scheda dei pagamenti, urge constatare come vi siano due voci: fondi di bilancio e fondi d’attesa. Se i primi sono immediatamente ritirabili, i secondi invece risultano in fase di verifica. Solo a seguito di apposito controllo, i fondi d’attesa diventeranno a tutti gli effetti fondi di bilancio.
Guadagni: quanto si guadagna con Worldfilia?
Difficile fare una panoramica circa i guadagni che si possono fare con Worldfilia.
Non ci sono comunque limiti e tutto dipende da quanto sei bravo.
Per questo motivo ti consiglio di non perderti quanto segue:
Recensioni e Opinioni su Worldfilia
Le recensioni ed opinioni incassate da questa piattaforma leader nel campo dell’affiliate marketing, almeno a livello nostrano, sono comunque di tutto rispetto. Chi parte dall’idea di fondo che le affiliazioni sono un settore costantemente in evoluzione ed è disposto a sperimentare, senza avere remore di ripartire da zero, ha buone chance di successo. L’importante però è la costanza. Senza questa, infatti, non si fa strada.
Anche la mia opinione su Worldfilia è positiva e ormai lavoro con loro da anni, ma non è l’unica piattaforma che io utilizzo.
Alternative a Worldfilia?
Come già detto, la mia recensione su Wordfilia è positiva, ci lavoro ormai da anni e mi trovo molto bene. Nulla da dire! Non per questo non signfiica che tu non debba utilizzare contemporaneamente anche altre piattaforme di affiliazione!
Ecco qui sotto le mie altre preferite e che utilizzo realmente:
🌲 L'UNICO CORSO SEMPREVERDE 🌲 che ROI MARTIN consiglia PER VENDERE ONLINE CON 🔥 SUCCESSO 👉 Clicca qui
Salve, i tempi di attesa di conferma affiliazione?
Buon lavoro e grazie
in genere entro 3 giorni
Maurizio
Io sono un “dilettante” (a parte le nuove esperienze che sto’ maturando) che ha fatto piu’ di 7.000 click in 3 mesi su Amazon, senza risultati, cosa mi consiglieresti di fare?
Ciao, ti consiglio di studiare i miei corsi interamente dedicati all’affiliate marketing, https://roimartin.com
Worldfilia la peggiore affiliazione mai vista!!!
Poi da quando hanno iniziato a pagare quando ne hanno voglia loro e diventata veramente scandalosa!!!
Le migliori affiliazioni sono estere sempre precise e puntuali!!!
Mai avuto nessun tipo di problema e nemmeno tutti quelli che conosco e che ci collaborano! Tra l’altro i pagamenti si possono richiedere in qualsiasi momento, quindi davvero strano quello che dici! E non ho mai visto piattaforme dove puoi chiedere il pagamento quando vuoi, ma tutte di solito hanno una scadenza per i pagamenti!
Buongiorno entro quanti giorni approvano i soldi? Vorrei gentilmente sapere come funziona x insegnarmi vi ringrazio